Nel riportare la notizia del recente tour del ministro degli Esteri cinese in Africa – nello specifico in Namibia, Repubblica del Congo, Ciad e Nigeria – buona parte della stampa nazionale e internazionale [...] , e a chiudere la base militare Sergent Adji Kosseï, lo scorso 30 gennaio. Viceversa, l’ultima tappa del viaggio in Nigeria può essere letta sia in un’ottica commerciale (è il secondo Paese africano per importazioni dalla Cina), sia in un’ottica ...
Leggi Tutto
«Sono, in generale, realizzata in molti aspetti della mia vita. Tuttavia, non sono sposata e non ho figli. E a causa di ciò, e della società africana in cui vivo, mi viene costantemente fatto sentire che [...] figlio, rischia di essere cacciata dal marito o dai suoi parenti», dice Sandra Ezekwesili, giornalista e conduttrice radiofonica su 99.3 Nigeria Info FM. O ancora: «È una cosa africana: se non hai un figlio, non sei completa. Avere figli è la prova ...
Leggi Tutto
Fare moda in Africa è un atto politico? Ne sono convinte le ultime generazioni di stilisti del continente, sempre più impegnate nel creare abiti in grado di proporre una narrazione nuova, lontana dal modello [...] moda contemporanea del continente è stata sicuramente la nigeriana Shade Thomas-Fahm. Considerata la prima stilista e imprenditrice di moda della Nigeria e la prima ad aprire una boutique a Lagos, oggi è ancora un’icona per i giovani designer.La moda ...
Leggi Tutto
In Camerun si vive una delle tantissime crisi umanitarie dimenticate se non completamente ignorate dall’Occidente. Nelle regioni occidentali, confinanti con la Nigeria, le cosiddette province anglofone, [...] Unito – si spartirono la regione dell’attuale Camerun e Londra si prese tutta la parte occidentale confinante con la Nigeria), parlano inglese e utilizzano sistemi come quello scolastico o quello giuridico ispirati a Londra. Per Yaoundé tutta l’area ...
Leggi Tutto
Le recenti dichiarazioni di Donald Trump sul futuro di Gaza hanno suscitato forti reazioni, per lo più negative, da parte della comunità internazionale; Mario Del Pero invita a non minimizzarne la portata, [...] e nell’economia. La missione del ministro degli Esteri cinese Wang Yi in Namibia, Repubblica del Congo, Ciad e Nigeria consolida la tradizione per cui da oltre tre decenni l’attività diplomatica della Cina viene inaugurata annualmente con un tour ...
Leggi Tutto
Nelle 12 congregazioni che hanno preceduto l’apertura del Conclave, il numeroso collegio cardinalizio ha dialogato nel tentativo di individuare una figura di pontefice capace di affrontare le sfide che [...] presso la Pontificia Accademia Ecclesiastica, dal 1986 ha intrapreso la carriera diplomatica per la Santa Sede con attività in Nigeria e Messico. Dal 2002 al 2009, Parolin è stato sottosegretario per i Rapporti con gli Stati, occupandosi di relazioni ...
Leggi Tutto
In sociologia l’espressione Generazione Z (o Zoomers) sta ad indicare il gruppo di individui nati tra il 1997 e il 2012. La lettera Z significa zetabyte, cioè l’unità di misura della quantità di dati. [...] ha premiato, di nuovo, il FRELIMO, partito al potere dal 1975, accusando il governo di brogli. Anche Lagos e Accra, in Nigeria e in Ghana, sono state teatro di scontri e di proteste. In Africa onde telluriche hanno fatto emergere malcontento e rabbia ...
Leggi Tutto
Quel plus, il segno “più” nella sigla BRICS+, non rappresenta ormai solo un’aggiunta poco significativa, un complemento. Con l’ingresso ufficiale dell’Indonesia nel blocco dei BRICS, l’organizzazione intergovernativa [...] Arabi Uniti, mentre altri 12 Paesi sono già identificati come «partner associati» (Algeria, Bielorussia, Bolivia, Cuba, Kazakistan, Nigeria, Turchia, Uganda, Uzbekistan, oltre alle tre già citate nazioni del Sud-Est asiatico).La spinta decisiva per l ...
Leggi Tutto
In Africa c’è un luogo dove l’oceano bacia il deserto. È la Namibia.Con una popolazione di circa tre milioni di abitanti, di cui due terzi ha un’età inferiore ai trenta anni, la Namibia ha un territorio [...] neocoloniali o, peggio ancora, da una riproposizione soft del modello patriarcale. Se volgiamo, ad esempio, lo sguardo alla Nigeria (per citare il caso più eclatante degli ultimi mesi), scopriamo che nella democrazia con più abitanti del continente ...
Leggi Tutto
Nel cuore del Sud-Est asiatico, in un crocevia di tre nazioni, un’enclave cinese prospera in totale autonomia. Uno Stato nello Stato, un luogo dove i confini tra legalità e illegalità sono annebbiati e [...] ben remunerati, attirando giovani da diversi Paesi, tra cui Cina, Malaysia e Thailandia, ma anche da luoghi lontani come la Nigeria e la Georgia. Le vittime, una volta arrivate, vedono i loro passaporti confiscati e vengono costrette a lavorare per ...
Leggi Tutto
nigeriano
agg. e s. m. – 1. agg. Relativo al Niger, grande fiume dell’Africa occid., via d’acqua di grande importanza commerciale: il vasto bacino nigeriano. 2. agg. e s. m. (f. -a) Appartenente o relativo alla Repubblica Federale di Nigèria,...
niger-congo
niger-cóngo agg. e s. m., invar. – Gruppo di lingue appartenenti alla famiglia niger-kordofaniana, diffuse lungo la costa africana dal Senegal alla Nigeria; le lingue che vi rientrano possiedono tracce di un complesso sistema di...
Stato dell’Africa occidentale, bagnato a S dal Golfo di Guinea e confinante con il Niger a N, il Ciad a NE, il Camerun a E, il Benin a O.
Il territorio, che si estende in larga parte nel bacino idrografico del fiume Niger e in quello del Benue,...
NIGERIA.
Lina Maria Calandra
Giulia Nunziante
Emma Ansovini
Maria Paola Guarducci
Giuseppe Gariazzo
– Demografia e geografia economica. Condizioni economiche. Politica economica e finanziaria. Storia. Webgrafia. Letteratura. Bibliografia....