• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
134 risultati
Tutti i risultati [548]
Geografia [134]
Storia [92]
Africa [75]
Geografia umana ed economica [55]
Biografie [67]
Storia per continenti e paesi [37]
Archeologia [45]
Scienze politiche [35]
Scienze demo-etno-antropologiche [29]
Arti visive [28]

Mollien, Gaspard-Théodore

Enciclopedia on line

Viaggiatore (n. Parigi 1796 - m. 1872), figlio di François-Nicolas. Durante alcuni viaggi nel Senegal (1816-18) visitò il Futa Gialòn ed esplorò le regioni tra le sorgenti del Senegal, quelle del Niger [...] e del Gambia, rettificando le precedenti conoscenze geografiche. Viaggiò pure in Colombia. Seguì quindi la carriera diplomatica ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: COLOMBIA – SENEGAL – GAMBIA – PARIGI – NIGER

Clapperton, Hugh

Enciclopedia on line

Clapperton, Hugh Esploratore dell'Africa (Annan, Scozia, 1788 - Sokoto 1827). Partecipò con W. Oudney e D. Denham al viaggio attraverso il Sahara raggiungendo (1822), da Tripoli, Kuka, capitale del Bornu, ove rimase un [...] del Sudan occidentale, lasciò una relazione col titolo Narrative of travels and discoveries in Northern and Central Africa, ecc., 1826. Nella nuova spedizione, che avrebbe dovuto raggiungere il Niger seguendo la via della costa del Benin, il C. morì. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: TRIPOLI – AFRICA – SCOZIA – SAHARA – SUDAN
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Clapperton, Hugh (1)
Mostra Tutti

Ségou

Enciclopedia on line

Ségou (it. Segù) Città del Mali sud-occidentale (92.552 ab. nel 2006), capoluogo della regione omonima (64.821 km2 con 2.003.000 ab. nel 2005), situata a 289 m s.l.m., sulla destra dell’alto Niger. Centro [...] agricolo intensamente irrigato e coltivato, è anche sede di stabilimenti tessili. Regno di S. Uno dei due Stati indigeni (con il Kaarta) fondati dai Bambara nella regione dell’alto Niger (1660-1861), e caduto poi sotto gli attacchi dei Tacruri. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AFRICA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: BAMBARA – NIGER – MALI

Katsina

Enciclopedia on line

Katsina Città della Nigeria settentrionale (206.500 ab. circa), capitale dello Stato federato omonimo (24.192 km2 e 5.792.578 ab. nel 2006). Sorge a NO di Kano, a breve distanza dal confine con il Niger. Grande [...] mercato indigeno e centro di lavorazioni artigianali ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AFRICA
TAGS: NIGERIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Katsina (1)
Mostra Tutti

Maistre, Casimir-Léon

Enciclopedia on line

Esploratore francese (n. Montpellier 1863 - m. 1957). Diresse una spedizione nell'Africa centro-equatoriale, partendo da Brazzaville e portandosi nell'Ubanghi e nello Sciari; spostatosi quindi a S del [...] Lago Ciad e del Baghirmi, volse a O e raggiunse le foci del Niger (1892-93). Pubblicò una relazione del viaggio: À travers l'Afrique centrale: du Congo au Niger (1895). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BRAZZAVILLE – MONTPELLIER – LAGO CIAD – BAGHIRMI – AFRICA

Soleillet, Paul

Enciclopedia on line

Esploratore (Nîmes 1842 - Aden 1886). Si occupò attivamente della penetrazione della Francia in Africa settentr. e propugnò la costruzione di nuove strade tra Algeria e Senegal. Compì varî viaggi dal Mediterraneo [...] verso l'interno, riuscendo a raggiungere il Niger; viaggiò poi nell'Africa orientale (Somalia francese ed Etiopia) per stabilire rapporti commerciali. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SENEGAL – ALGERIA – FRANCIA – AFRICA – NIGER

Mage, Abdon-Eugène

Enciclopedia on line

Mage, Abdon-Eugène Esploratore (n. Parigi 1837 - m. presso l'isola d'Ouessant 1869). Visitò in un primo viaggio il bacino superiore del Senegal, esplorando tra l'altro la regione di Tagant (1859-60). Fece poi un'altra spedizione [...] dal Senegal al Niger (1863-66), compiendo importanti osservazioni geografiche e topografiche. Pubblicò una relazione (1868). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: OUESSANT – SENEGAL – PARIGI – NIGER

Laird, Macgregor

Enciclopedia on line

Viaggiatore e costruttore navale scozzese (Greenock 1808 - Londra 1861). Prese parte a una spedizione commerciale in Nigeria con R. L. Lander (1832-34), pubblicando in collaborazione con D. N. R. Oldfield [...] una relazione del viaggio (A journal of the Niger expedition, 2 voll., 1834). Fondò nella stessa regione numerose basi per lo sviluppo del commercio inglese e organizzò altre spedizioni, lottando anche (dal 1854) contro la tratta degli schiavi. Si ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: TRATTA DEGLI SCHIAVI – GREENOCK – NIGERIA – LONDRA – AFRICA

Malfante, Antonio

Enciclopedia on line

Viaggiatore (Genova 1410 circa - Maiorca 1450 circa); compì un viaggio nell'interno dell'Africa nord-occid., penetrando, primo tra gli Europei (1447 circa), nel Touat, e raccogliendo molte notizie sui [...] paesi che si estendevano verso S e sulla regione del Niger. Ha lasciato una relazione del suo viaggio. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MAIORCA – GENOVA – AFRICA – NIGER

Barth, Heinrich

Dizionario di Storia (2010)

Barth, Heinrich Esploratore e geografo tedesco (Amburgo 1821-Berlino 1865). Fu uno dei maggiori esploratori ottocenteschi dell’Africa. Partecipò fra l’altro (1850-55) alla grande spedizione britannica [...] in Africa occid. che attraversò il Sahara e documentò le regioni di Niger, Lago Ciad, Benue. I resoconti pubblicati da B. costituiscono un fondamentale patrimonio di informazioni. Fu presidente della Società geografica tedesca. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LAGO CIAD – AMBURGO – AFRICA – SAHARA – NIGER
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Barth, Heinrich (2)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 14
Vocabolario
nigeriano
nigeriano agg. e s. m. – 1. agg. Relativo al Niger, grande fiume dell’Africa occid., via d’acqua di grande importanza commerciale: il vasto bacino nigeriano. 2. agg. e s. m. (f. -a) Appartenente o relativo alla Repubblica Federale di Nigèria,...
niger-cóngo
niger-congo niger-cóngo agg. e s. m., invar. – Gruppo di lingue appartenenti alla famiglia niger-kordofaniana, diffuse lungo la costa africana dal Senegal alla Nigeria; le lingue che vi rientrano possiedono tracce di un complesso sistema di...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali