Vedi Indonesia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Nel 16° secolo gli europei cominciarono a giungere in Indonesia, cercando di monopolizzare le risorse naturali dell’isola; a partire dal 1602 [...] suldi rappresentare valori culturali e morali occidentali. Il gruppo più conosciuto in questo senso è il Frontedi difesa islamica (Front la nuova amministrazione nient’altro se non l’espropriazione di vasti appezzamenti di terreni agricoli da parte di ...
Leggi Tutto
Trasporti
GGiovanni Agnelli
Ugo Marchese
Giuseppe Gabrielli
Trasporti terrestri, di Giovanni Agnelli
Trasporti marittimi, di Ugo Marchese
Trasporti aerei, di Giuseppe Gabrielli
Trasporti terrestri
SOMMARIO: [...] di sottrarsi.
4. Soltanto l'Europa Occidentale e il Giappone hanno accettato la sfida su tutti i fronti fa intravedere nientedi meglio del sul miglioramento del rendimento propulsivo e termodinamico e sull'applicazione dinuove tecnologie e dinuovi ...
Leggi Tutto
STORIA DELLA MATEMATICA
Luigi Borzacchini
STORIA DELLA MATEMATICA
Il tempo della scienza senza tempo
La matematica è la più antica e la più immutabile delle discipline. Si può dire che la matematica [...] la stessa certezza con cui lo conosce Dio, unica differenza essendo la finitezza dell’uomo difronte all’infinitezza divina; ciò farà dell’infinito l’orizzonte della nuova scienza: i numeri reali, le serie, i limiti saranno i concetti infinitari che ...
Leggi Tutto
I meccanismi dei traffici
Jean- Claude Hocquet
Uomini e merci
Appartiene alla logica di un'economia essenzialmente marittima la creazione o l'accaparramento degli scambi via mare fra i diversi settori [...] e del mar Rosso; la seconda metà del Trecento vide nuovamente affermarsi la superiorità dei depositi di Alessandria e di Beirut.
I trasporti marittimi degli Occidentali si adattarono a tali mutamenti secolari. Le interdizioni pontificie al ...
Leggi Tutto
GENETICA
Marcello Siniscalco
Jonathan Beckwith
Alberto Piazza
Genetica di Marcello Siniscalco
Sommario: 1. Premessa. 2. Un decennio di scoperte dionisiache e progressi apollinei: a) la reazione polimerasica [...] nientedi più che una minuscola provetta, pochi reagenti e una sorgente disul tema della manipolazione genetica negli Stati Uniti e in Europa e l'imposizione in alcune comunità e paesi dinuoveDifronte che nell'Africa occidentale è riportata con il ...
Leggi Tutto
Neuropatologia
FFernando De Ritis e Charles E. Lumsden
di Fernando De Ritis e Charles E. Lumsden
NEUROPATOLOGIA
Malattie virali del sistema nervoso centrale
di Fernando De Ritis
sommario: 1. Eziologia. [...] difronte a di vista epidemiologico è caratteristica la limitazione della sua distribuzione geografica a una ristretta regione montagnosa situata nella parte più occidentale della Nuova acuti, niente ci primi lavori sul fattore encefalitogeno ...
Leggi Tutto
Internazionalismo politico, di René Rémond
Economia internazionale, di Raymond Vernon
Diritti codificati e common law, di John Henry Merryman
Internazionalismo politico
sommario: 1. Introduzione. 2. L'internazionalizzazione: [...] ', manipolati, scambiati, internazionalizzati. L'occidentale si commuove difronte a film giapponesi e l'egiziano assiste alla rappresentazione di una commedia americana. Si delineano così i tratti di una sorta di cultura universale, una vulgata o ...
Leggi Tutto
SOLE E PIANETI
Guglielmo Righini
Claudio Chiuderi
Robert W. Noyes
Roman Smoluchowski
Sole, di Guglielmo Righini
La struttura interna del Sole, di Claudio Chiuderi
Attività solare, di Robert W. Noyes
Origini [...] occidentale viene detta macchia ‛seguente'. Generalmente, la macchia (o il raggruppamento di protosolare non sia stato provocato da un fronte d'urto, bensì da una ‛ di grandi valanghe, sia vecchie che nuove; il numero relativamente basso di crateri sul ...
Leggi Tutto
Radiotelevisione
GGian Carlo Corazza
Gino Sangiovanni e John B. L. Manniello
Radiocomunicazioni, di Gian Carlo Corazza
Comunicazioni televisive, di Gino Sangiovanni e John B. L. Manniello
Radiocomunicazioni
SOMMARIO: [...] destinati a questo scopo, sia per i miglioramenti nelle tecniche di trasmissione. È nell'ambito dinuove tecniche di trasmissione che si tenta di inserire un nuovo sistema di modulazione del segnale portante. Con questo sistema si trasforma l ...
Leggi Tutto
FIRENZE
C. De Benedictis
(lat. Florentia)
Città della Toscana, capoluogo di regione, F. si sviluppa in un'area pianeggiante sulle rive dell'Arno, che taglia la città in due parti. Fu colonia romana [...] angeli turiferari, originariamente forse frontedi un sarcofago, oggi reimpiegata sul letto funebre e di due accoliti. Questa nuova versione di variazioni di progetto, non si sa più nientedi della chiesa nella parte occidentale, che includeva la porta ...
Leggi Tutto