Negli ultimi vent'anni la popolazione austriaca è aumentata molto poco (v. tab. 1). L'accrescimento naturale, già tradizionalmente debole, è rimasto basso, soprattutto per la scarsa natalità: il tasso [...] niente e assoluto rivissuti in un'esperienza-limite che accoglie l'assurdo della loro compresenza, didi una nuova atmosfera difronte al crudo e persino al macabro di un passato ancora recente e didi terra slovena; parte dell'A. occidentalesul ...
Leggi Tutto
Gruppo insulare del Mediterraneo occidentale, continuazione, verso NE., delle catene a pieghe andaluse. È situato difronte alla costa orientale della Penisola Iberica, e consta di quattro isole maggiori, [...] di un trapezio (85 km. dalla Punta Blanca, difronte all'isola Dragonera, al Cabo Formentor, e un po' più di montuosa occidentale, Soller di Cartagine). Delle città non si conosce nientesul trono didinuovo gl'Inglesi che la restituirono alla pace di ...
Leggi Tutto
A voler identificare, di primo acchito e in una parola, qualcosa in grado di rappresentare la scena architettonica contemporanea non si può che pensare al divenire. Un divenire che, genericamente, può [...] ), della messa a punto di una nuova idea di progettazione. Come ha scritto Carlo Ratti (2014, p. 48), la scienza ha preso il posto dello stile, intendendo per scienza «un corpo di nozioni sul processo di progettazione che (sono) intellettualmente ...
Leggi Tutto
Con questo nome (gr. "Ηπειρος o "Απειρος "terraferma"; lat. Epīrus) gli abitanti delle isole di Corfù e Cefalonia denominarono ab antiquo le opposte sponde del continente ellenico, che è quanto dire la [...] sul margine occidentale del lago omonimo; Prevesa, all'imbocco del Golfo Ambracico, difronteniente a che fare con la loro nazionalità, ma solo si riferisce alla loro maniera di Adriatico. Un anno più tardi era dinuovo ridotto a poco più che il regno ...
Leggi Tutto
Democrazia
Georges Burdeau
di Georges Burdeau
Democrazia
sommario: 1. Introduzione. 2. La democrazia come valore. 3. Evoluzione dell'esigenza democratica. a) Garanzia della libertà. b) Strumento di [...] difronte a un potere esoterico, l'individuo non è meno disarmato di quanto fosse un tempo difronte ? Nientedi tutto la guida, società fondata sul mercato se ci si Germania occidentale hanno conosciuto un momento di tal dinuove norme, la sicurezza di ...
Leggi Tutto
Tommaso d'Aquino, santo
Kenelm Foster
Tommaso d'Aquino (Thomas; Tomma), santo.
I II. Il contesto storico: 1. La vita, p. 626; 2. Prime polemiche intorno al tomismo, p. 627; 3. Il tomismo e l'ambiente [...] di Napoli per organizzare un nuovo studium occidentaledi tornare, sulNientedi simile si trova in Tommaso.
Quanto alla natura degli angeli, D. afferma trattarsi didi D. - nel senso moderno del termine - raggiunse il suo limite estremo. E difronte ...
Leggi Tutto
Democrazia Cristiana
Roger Aubert
di Roger Aubert
SOMMARIO: 1. Nozioni generali. 2. Gli antecedenti: a) primi tentativi nel periodo della Rivoluzione francese; b) dall'‟Avenir" (1830) all'‟Ère nouvelle" [...] , difronte ai successi spettacolari della Democrazia Cristiana in tutta l'Europa occidentale, alcuni si erano già posto il problema: si trattava veramente di una terza grande ondata (dopo quella del liberalismo e del socialismo), di una nuova ...
Leggi Tutto
Giustizia
MMauro Cappelletti
di Mauro Cappelletti
Giustizia
sommario: 1. Introduzione. 2. La ‛giustizia costituzionale' e il superamento dei tradizionali conflitti fra equità e legge, fra diritto naturale [...] il conflitto ideologico tra mondo occidentale e mondo socialista
Gli sviluppi sul piano costituzionale e internazionale oggi divenute le frontieredi una nuova regola di giustizia che tende a porsi anche come nuova regola di diritto, come dimostrano ...
Leggi Tutto
COMUNISMO
Adam B. Ulam
Bronisùaw Geremek
Comunismo di Adam B. Ulam
sommario: 1. La crisi del comunismo internazionale. 2. Dalla perestrojka al crollo dei sistemi comunisti. □ Bibliografia.
1. La crisi [...] sua fama di eccessivo autoritarismo - niente indicava che sul successo conseguito dall'Unione Sovietica nel creare un nuovo tipo di società, nonché una condanna dell'imperialismo occidentale si era presentato il frontedi Solidarność, che vinse quelle ...
Leggi Tutto
Islamismo
Francesco Gabrieli
di Francesco Gabrieli
Islamismo
sommario: 1. Consistenza e diffusione dell'Islàm nel mondo odierno. 2. Islàm medievale e moderno. L'Ottocento e il colonialismo. 3. L'Islàm [...] sul cammino della civiltà occidentale, e le sue reviviscenze sembravano semplici sussulti reazionari, o agitazione didi apparire a un tempo, difronte al resto del mondo islamico, come modello di Stato tradizionale, indipendente, e nientedinuove, ...
Leggi Tutto