Trasporti su terra e su mare
Vittorio Pandolfi
Negli ultimi vent’anni il prodotto lordo mondiale è aumentato del 50%, il trasporto merci del 170%. Entro il 2015, il Sud del mondo supererà per volume [...] sul Pacifico di Vostochny, o il transito sulla rete del Kazakistan fino allo snodo ferroviario di Urumqi, nella Cina nord-occidentale costi di manutenzione (circa 300 miliardi di euro l’anno a fronte degli 80 miliardi spesi per nuove infrastrutture ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Umberto Eco
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Vengono qui esaminate le proposte del Living Theatre, di Grotowski, di Kantor, di Brook [...] niente a che vedere con l’autogestione economica scelta dal Living; nel caso dioccidentaleNuovo teatro. A questo punto la strada di Leo, rimasto scettico rispetto alle modalità di un lavoro "collettivo" sul testo, si biforca da quella difrontedi ...
Leggi Tutto
Progettare oggi
Kengo Kuma
Architettura industriale e architettura agricola
Sono sempre stato molto interessato al rapporto tra architettura e società; più che rapporto si potrebbe definire sguardo, [...] in tutto il mondo occidentale fino all’inizio del di raccogliere con calma i frutti; dopo aver seminato in un terreno sul quale non c’è niente, ci viene soltanto chiesto didi inseguire un nuovo tipo di qualità, ma del progetto di creazione di ...
Leggi Tutto
COSTANZA/ANNA, IMPERATRICE DI NICEA
GGian Luca Borghese
Figlia dell'imperatore Federico II di Svevia e di Bianca Lancia, sorella dunque di Manfredi, futuro re di Sicilia, C. nacque intorno al 1231. [...] greco occidentale rivale di Nicea. Proprio nel 1259 ebbe luogo la battaglia di Pelagonia nuovamente capitale del suo Impero: l'epoca di Nicea era finita. La corte, con al seguito C., tornò a risiedere sul speso qualche parola difronte a Giacomo I d ...
Leggi Tutto