Intelligence
Per aspera ad veritatem
Intelligence
e sicurezza nazionale
di Mario Mori
18 febbraio
Il presidente degli Stati Uniti affida all'ambasciatore in Iraq John Negroponte la nuova carica di Director [...] portati alle navi spagnole dai corsari di Francis Drake. Poco o niente poté il controspionaggio della Spagna, impegnato su altro fronte a ricercare notizie su nuove rotte militari e mercantili verso il Nuovo Mondo in antagonismo con il Portogallo ...
Leggi Tutto
Lucio Caracciolo
Ripensare il mondo. Le provvisorie lezioni dell'11 settembre
11 settembre
Negli Stati Uniti quattro aerei di linea vengono dirottati da terroristi e portati a colpire, in una successione [...] a un nuovo ordine di cose, in sul proprio punto di vista e per impegnarsi abbastanza spesso da evocare accuse didi influenza', un'idea nienteFront d'action nouvelle contre l'indépendance et l'autonomie in Corsica. Al di fuori del mondo occidentale ...
Leggi Tutto
SIMMACO, santo
Teresa Sardella
S. nacque in Sardegna e il padre si chiamava Fortunato. Il Liber pontificalis non dice nulla di più della sua famiglia e delle sue origini. Da lui stesso si sa che la [...] di S. il sinodo approvò all'unanimità le nuove norme per l'elezione del vescovo di impegnato sulfronte esterno: schierato a favore dei Visigoti opposti ai Burgundi di Gondebaudo, pasquale in base al calendario occidentale, S. dimostrò interesse anche ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: i domini della conoscenza. Il problema della generazione
Walter Bernardi
Il problema della generazione
Scienza e filosofia nella controversia sulla generazione animale
Il [...] di comprendere i risultati di indagini sul campo che non dioccidentale, perché per la prima volta il compito di certo che niente nasceva dalla corruzione di sostanze del mondo. Difronte al mistero della riproduzione di un nuovo essere vivente ...
Leggi Tutto
Abitare
Vinicio Ongini
La casa come bisogno e come diritto
Tutti gli uomini hanno bisogno di una casa; di un riparo che li difenda dal caldo, dal freddo, dalla pioggia, dal vento; di un rifugio sicuro; [...] le città occidentali diventarono sempre qua: al primo non ci lega niente mentre alla seconda ci unisce l' dinuovo.
Ma una sera Giufà entra in casa e posa sul pezzo di ferro la carcassa puzzolente di un asino. "Quando è troppo è troppo!", urla il nuovo ...
Leggi Tutto
Dall’educazione a distanza all’e-learning
Antonio Calvani
Il rapporto tra tecnologie della comunicazione ed educazione si arricchisce, nel passaggio tra il 20° e il 21° sec., di sfaccettature nuove [...] vuoi sul versante di e-learning: dietro le piattaforme e-learning e i modelli didattici che esse incorporano predomina una visione culturale dell’educazione tipica del mondo occidentale, nientedi far fronte a nuove esigenze della formazione proprie di ...
Leggi Tutto
La letteratura cinese tra passato e globalizzazione
Maria Rita Masci
All’inizio del 21° sec. nell’ambito della produzione letteraria cinese sono giunte a maturazione alcune tendenze che si erano delineate [...] di comunicazione di massa e le nuove tecnologie. La letteratura si è trovata difronte con un missionario occidentale e se fisicamente è di ammiratori e ostenta un anticonformismo nientesul rapporto tra carattere nazionale e modernizzazione, di ...
Leggi Tutto
Geofinanza
Giulio Tremonti
Sommario: 1. Introduzione. 2. Che cos'è la geofinanza. a) La finanza e l'evoluzione nella struttura della ricchezza. b) Lo spazio. 3. Gli effetti politici della geofinanza. [...] povertà.
2) I salari occidentali entrano in concorrenza con quelli una merce, un mezzo di pagamento. A frontedi ogni transazione reale ci doveva sul territorio di persone e cose, ma dallo spostamento di ‛segni' rappresentativi dinuove forme di ...
Leggi Tutto
Sistema di logica come teoria del conoscere
Biagio de Giovanni
Un’opera che si completa negli anni
Il primo volume del Sistema di logica come teoria del conoscere fu pubblicato da Giovanni Gentile nel [...] niente. Gli manca il non, la determinazione che lo nega. Che giunge quando giunge il verbo, il negativo che lo differenzia.
Questa negatività del verbo difronte affrontò riflettendo sul rapporto tra […]. Ma, allora, dinuovo: se il cogito pensa ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Elisabetta Bartoli
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
A partire dal regno di Nicola I la straordinaria fioritura culturale dell’Ottocento [...] occidentale spirito di sacrificio. E morti sembreranno, difronte questi suoni! E nessuno sa niente intorno... Lei sola... il suo sul suo abbigliamento: "Son veri", dissero dei pizzi ch’ella aveva addosso. I giovani non la lasciavano in pace. Dinuovo ...
Leggi Tutto