Sette religiose
Jean-François Mayer
di Jean-François Mayer
Sette religiose
Introduzione
La ricerca è talvolta chiamata a confrontarsi su argomenti che suscitano discussioni violente e appassionate: [...] del mondo indiano con l'espansione occidentale e con il cristianesimo e l'islamismo: difronte a queste pretese universalistiche alcuni pensatori hindu hanno tentato di proporre dei messaggi che rispondano a queste nuove sfide e un'interpretazione in ...
Leggi Tutto
Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)
Spazio, organizzazione sociale dello
Arnaldo Bagnasco
Premessa
Il rapporto con lo spazio e il tempo sono costitutivi del modo di essere della società. Gli uomini costruiscono case, fabbriche e templi, [...] condivisi sul lungo periodo attori complementari non più radicati necessariamente in una località.
Una maggiore importanza delle città e dei contesti regionali e locali corrisponde a reali possibilità di sinergie economiche efficienti nel nuovo ...
Leggi Tutto
Estetica ambientale
Paolo D’Angelo
Una svolta nell’estetica
Per lo meno a partire dagli inizi dell’Ottocento, l’estetica si è autocompresa come filosofia dell’arte. Ancora nella Kritik der Urteilskraft [...] dell’esperienza estetica difronte all’opera d’ sul modello dell’order appreciation. Ma a fornire i criteri dell’order appreciation applicata alla natura sono, dinuovoNientedi strano, del resto. L’estetica, come la filosofia in genere, elegge di ...
Leggi Tutto
Dalla moda allo stile
Ted Polhemus
Nel 21° sec., come nei secoli passati, la moda è dappertutto: in particolare per la nostra mente di consumatori è un’ossessione apparentemente incurabile che muove [...] nuovo’; nella sua essenza, di fatto, nientedisul marchio e vendere il profumo a esso legato, piuttosto che come paradigma di quello che la maggior parte delle persone indosserà domani. Sempre più lontani dalle frontiere intrinsecamente occidentale.
...
Leggi Tutto
PARTHICA, Arte
E. Will
Suole chiamarsi "parthica" in senso stretto l'arte che si svolse nell'impero dei re parthi, non tuttavia per tutta la durata di esso (250 circa a. C.-224 d. C.), ma soltanto per [...] ma sicuramente, nell'Impero romano. I fatti restano sporadici: un motivo "iranico" sul Reno, una composizione di tipo parthico su sarcofagi dell'Asia Minore; nientedi coerente. Nel momento stesso in cui le tradizioni classiche sono scosse più ...
Leggi Tutto
Vestirsi
Vinicio Ongini
Nudi o vestiti
Fin dall'Età della Pietra gli uomini hanno imparato a coprirsi per ripararsi dal freddo e dal caldo eccessivi. Tuttavia già i nostri antenati indossavano certi [...] all'occidentale. sulfrontedinuovo al ballo con indosso un vestito di seta coi colori di tutti gli uccelli dell'aria. Balla col giovane signore, ma anche questa volta, a mezzanotte, scompare. "Il giovane signore la sente librarsi nell'aria, ma niente ...
Leggi Tutto
Conservatorismo
Noel O'Sullivan
Definizione di conservatorismo: il conservatorismo come difesa di una 'politica limitata'
Volendo dare una definizione di conservatorismo, possiamo attribuire a questo [...] verterà sul conservatorismo occidentale del governo parlamentare, veniva rimpiazzato da un nuovo sistema didi una tendenza dei cittadini moderni sia verso un eccessivo stoicismo sia verso eccessive aspettative, difronte tardi di non aver più niente ...
Leggi Tutto
Logica come scienza del concetto puro
Michele Maggi
Il concetto
La Logica come scienza del concetto puro (d’ora in poi Logica) esce nel 1909 quale seconda parte della Filosofia come scienza dello spirito, [...] nella cultura occidentale e di ogni detto di verità, di riconciliare con la realtà delle cose» (p. 10). Nientedi più estraneo alla visione crociana, insomma, disul concetto di sintesi a priori. Nella sintesi a priori c’è il presentimento della nuova ...
Leggi Tutto
Il decennio breve
Lucio Caracciolo
Tra l’11 settembre 2001 e il settembre 2008 si è consumato il tentativo di centrare il mondo su un unico polo di potenza, gli Stati Uniti d’America. L’attacco terroristico [...] per approcci più pragmatici. Niente più miraggi neocon, particolarmente evidente in Europa occidentale, mentre è minore o Sulfronte del declino europeo sembra che al di a meno di catastrofi che obblighino gli Stati Uniti a impegnarsi dinuovo in un ...
Leggi Tutto
La preistoria
Maria Arcà
Elisa Manacorda
Gli uomini più antichi del mondo
Com'erano fatti i nostri lontani progenitori, quelli che abitavano la Terra milioni di anni fa? Come vivevano, cosa mangiavano, [...] . Hanno il mento in fuori e fronte alta. E, questo è il particolare di essi andò a finire sul muro e vi lasciò un segno molto interessante… Raccolse un bastoncino e con la punta bruciata lo sfregò sulla parete: un altro segno nero! Provò dinuovo ...
Leggi Tutto