Specie e speciazione
MMichael J. D. White
di Michael J. D. White
sommario: 1. Introduzione: a) concetti di specie e speciazione; b) variazioni delle specie. 2. Il processo di speciazione: a) meccanismi [...] nientedisul modello di Ernst Mayr (v., 1954) secondo il quale, in alcuni tipi di speciazione allopatrica, una specie incipiente o potenziale andrebbe incontro a una ‛rivoluzione genetica' (cioè alla sostituzione di molti geni da parte dinuovi ...
Leggi Tutto
La maggior parte del mondo occidentale il 1° gennaio 2000 ha festeggiato l’entrata nel nuovo millennio (solo una minoranza ha optato per il più corretto 1° gennaio 2001). Per chi è musulmano la prima data [...] sul modello occidentale, cioè come Stato nazionale, a prescindere dal grado di effettiva democrazia al suo interno, l’iter di emancipazione femminile e di risorse, a frontedi una popolazione di comportamento (niente nudità o esibizione di ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Elisabetta Bartoli
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Considerato il più grande drammaturgo inglese, ovvero il più grande uomo di teatro [...] di sì.
ROSENCRANTZ Monsignore, non c’era nientedisul corpus delle opere shakespeariane non è ancora chiuso, dal momento che, nel tempo, anche tramite falsificazioni o attribuzioni disinvolte, si è tentato di aggiungere a esso nuovi plays, ovvero di ...
Leggi Tutto
Gian Paolo Calchi Novati
Il mancato contagio dal Nord Africa
La grande slavina che partendo dalla Tunisia ha sconvolto gli assetti del potere nel Nord Africa è rimasta sostanzialmente confinata alla regione [...] ’Africa è stata dinuovo retrocessa a ‘oggetto’, frustrando le ambizioni di autonomia di cui Pretoria si fa vindice. In confronto, la Nigeria si è mostrata più consenziente verso gli interventi delle potenze occidentali contro il regime di Gheddafi e ...
Leggi Tutto
Claudio Angelini
New York
The city that never sleeps
La ville lumière del nostro tempo
di 29 aprile
Dopo circa tre anni di chiusura per lavori di ristrutturazione riapre a Manhattan la Pierpont Morgan [...] arricchita di una nuova istituzione 28 aprile difronte alla commissione ispano-americane. Nientedi male, anche di Modigliani al Jewish Museum e a quella sul Rinascimento dioccidentaledi Long Island. Entro i confini amministrativi (boroughs di ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Introduzione alla letteratura della Grecia
Maurizio Bettini
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Nella tradizione occidentale la civiltà [...] suldinuovo, la poesia latina delle origini. Meno che mai si ci si sforzerebbe didi vista, dunque, la poesia è esistita prima, dopo e indipendentemente dai Greci. Nei fatti, però, non si può negare che la letteratura occidentaledifronte al ...
Leggi Tutto
Il Novecento è stato il secolo delle dittature e delle grandi guerre mondiali, della tecnica e della comunicazione di massa, delle utopie politiche e del progresso sociale ed economico. È stato ovviamente [...] occidentali. Non basta più ‘risanare la borgata’ e costruire nuovi edifici per dare un senso di e reportage visivi sulnuovo universo metropolitano.
nuove forme comunitarie (Bonomi parla di geocomunità) sarà possibile capire cosa ci troviamo difronte ...
Leggi Tutto
La televisione generalista commerciale, il broadcasting, che ha profondamente condizionato la vita politica nei sistemi democratici del 20° sec. (personalizzazione, aumento dei costi della comunicazione [...] difronte al quale lo spin governativo non ha avuto il tempo di indicativo sul piano nuove impegnative ristrutturazioni e reinventare gli attuali modelli di business.
Dal punto di vista dei rapporti tra forme di comunicazione e democrazia occidentale ...
Leggi Tutto
Iugoslavia
Eusebio Ciccotti
Cinematografia
Per 'cinema iugoslavo' si intende il cinema prodotto nella ex Iugoslavia o in parte di essa (dopo il 1991, infra) dal 1918 al 2002. Quando arrivò il cinema, [...] di Peter Dobrinović, melodrammatica critica dell'alcolismo: il pubblico desiderava sognare con il divismo occidentaleniente 'rossa' e ottimistica) il fatto didi Jiří Menzell a Praga, seppe dinuovo premonitore, rifletteva sul tema dell'odio fronte ...
Leggi Tutto
Tirannide
Giovanni Giorgini
La tirannide antica
La tirannide è una forma di gestione del potere e quindi una realtà della politica, ma il concetto di tirannide non è l'immediato rispecchiamento di questa [...] città e i nuovi ceti politici: il dell'ideale di uguaglianza difronte alla legge di tutti, isonomia, e che [...] non fa nientedioccidentale è maggiormente debitore. Nel IV secolo, infatti, in concomitanza con un rinnovato affermarsi di tirannie sul ...
Leggi Tutto