L'Eta dei Lumi: l'avvento delle scienze della Natura 1770-1830. Il ripiegamento dell'avanguardia
James Evans
Jessica Riskin
Il ripiegamento dell'avanguardia
Nel periodo compreso tra il 1770 e il 1830 [...] di Urano, pubblicate nel 1790.
Riempire i vuoti: la 'legge' di Titius e Bode
Secondo la tradizione, nell'astronomia occidentale si cercava di si trovò dinuovo coinvolta in indagini sul magnetismo animale.
Gli 'amusements' automatici
di Jessica ...
Leggi Tutto
Adattamento
Giorgio Morpurgo e Richard Ch. Lewontin
di Giorgio Morpurgo e Richard Ch. Lewontin
ADATTAMENTO
Adattamento fisiologico di Giorgio Morpurgo
sommario: 1. Introduzione. 2. L'adattamento fisiologico [...] una normale catena biosintetica (facciamo dinuovo l'esempio dell'istidina) il occidentale del XX secolo credere che mancanza di fluttuazione e valori stabili significhino qualcosa di positivo.
Vi sono alcuni casi ben documentati di estinzione di ...
Leggi Tutto
Morbilità
Mirko D. Grmek
sommario: 1. Concetti e metodi. a) Orientamenti attuali dell'epidemiologia e definizione dei criteri di misura della morbilità. b) La malattia e le malattie: il problema della [...] di vita nell'Europa occidentale e settentrionale, negli Stati Uniti, in Giappone, in Australia e nella Nuovadi mentalità e di modi di vita.
L'atteggiamento difronte degli interrogati sul loro stato di malattia o di buona salute nel corso di un ...
Leggi Tutto
Trasformazioni della struttura dell'autorità religiosa cattolica
Luca Diotallevi
Come ha insegnato Max Weber (1864-1920) «per Chiesa si deve intendere un’impresa istituzionale di carattere ierocratico» [...] di ‘vecchio’ e di ‘nuovo’. In termini di il Veneto occidentale presenta di un progetto ‘neoclericale’ (diverso da quelli del passato perché più debole, tanto sulfronte Un’epoca di storia della Chiesa, Brescia 2010.
A. Melloni, Tutto e niente. I ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. La fisica e la chimica intorno al 1900
John L. Heilbron
La fisica e la chimica intorno al 1900
Il secolo compreso tra il 1870 e il 1970 rappresenta [...] erano più di 9000, si giunge dinuovo alla conclusione importanti sulfronte della ricerca per almeno un quarto di nazioni occidentali, avendo di energia come un processo continuo e l'emissione, provvisoriamente, come un processo statistico. Niente ...
Leggi Tutto
ASSOCIAZIONE
Pierpaolo Donati e Diana Vincenzi Amato
Sociologia
di Pierpaolo Donati
L'associazione come espressione della vita sociale
Tradizionalmente lo studio dell'associazione umana è stato svolto [...] di età, e così via). L'avvertenza vale soprattutto per i paesi di cultura non occidentale.Nei di un isolato benefattore, ma che non reggono difronte al prevalere, su quelle, dinuove fondazioni: fondazioni che, nate per iniziativa di un gruppo di ...
Leggi Tutto
I consumi alimentari in Italia: uno specchio del cambiamento
Alberto De Bernardi
Uno sguardo di lungo periodo
L’analisi dell’evoluzione dei consumi alimentari nell’Italia repubblicana, qualunque sia [...] diniente’, di piatti di ‘finta carne’, di torte ‘autarchiche’ senza zucchero e uova, di polpette di briciole dioccidentalidi vecchia sul piano simbolico e rituale le nuovefrontiere dell’alimentazione italiana.
La pubblicità lanciata dalla nuova ...
Leggi Tutto
Dissenso
LLewis S. Feuer
di Lewis S. Feuer
Dissenso
sommario: 1. Definizioni preliminari: tipi di ‛dissenso'. 2. La repressione del dissenso nell'Europa antica e medioevale. 3. La libertà di dissenso [...] che la società occidentale si trovasse ormai difronte a questa malaugurata di sposarsi e sostennero l'opportunità di organizzarsi in sindacati.
Le linee direttive della contestazione furono quasi sul punto di divenire la nuova ortodossia. Per di ...
Leggi Tutto
CICALA, Scipione (Čigala-Zade Yūsuf Sinān)
Gino Benzoni
Secondo dei tre figli maschi di Visconte e Lucrezia, nacque a Messina nell'anno 1544 (questa, senz'altro, la data più probabile nell'oscillare [...] occidentale è indignata contro didi riflesso, filospagnolo (non per nientedinuovo nella capitale; dinuovo "visir della Porta, ma però nel quinto luogo, che è sotto di , difronte alla l'Islam..., I, pp. 875 (e cenni sul C. in I, p. 189; III, ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: i domini della conoscenza. Ottica
Alan E. Shapiro
Ottica
Nei cento anni intercorsi tra la pubblicazione della principale opera ottica di Johannes Kepler, i Paralipomena (1604), [...] di luce. Osservandone l'ombra su uno schermo bianco CD collocato sul pavimento, Grimaldi rilevò una serie dinuove DCF nello stesso istante e insieme formeranno l'onda principale o fronte d'onda. Se immaginiamo che BG sia un piccolo foro e ...
Leggi Tutto