Oceanografia
EEmer Steemann Nielsen
Henry Charnock
Oceanografia biologica, di Emer Steemann Nielsen
Oceanografia fisica, di Henry Charnock
Oceanografia biologica
SOMMARIO: 1. Introduzione. □ 2. L'oceanografia [...] nuova tecnica, basata sulla sedimentazione in cilindri di piccole dimensioni, muniti sul fondo di un sottilissimo vetrino che permette diniente a che vedere (didi forti venti occidentali alle latitudini comprese tra 30 e 40°, a un'altezza difronte ...
Leggi Tutto
Musica
Ugo Duse
di Ugo Duse
Musica
sommario: 1. Introduzione. 2. La musica nella filosofia e nella sociologia. 3. La musica come problema antropologico- culturale. 4. La musica nelle sue determinazioni [...] che se ne fa e nient'altro; nessun noumeno al di sotto del fenomeno, nessuna oggettività difronte a un fatto assolutamente nuovo che rappresenta una rottura radicale sul della musica occidentale, si possono stabilire quei collegamenti al di là dell ...
Leggi Tutto
Uomo: origine ed evoluzione
Phillip V. Tobias
di Phillip V. Tobias
Uomo: origine ed evoluzione
sommario: 1. Definizione di uomo. 2. Le caratteristiche di Pongidae. 3. Le caratteristiche di Hominidae: [...] non possiamo sapere niente sulla loro postura e sul modo di locomozione, o sulla fronte stretta e sfuggente, arcate sopraorbitane prominenti e un deciso restringimento retro-orbitario del cranio: per queste caratteristiche, concluse Dubois, il nuovo ...
Leggi Tutto
L'Africa islamica: Egitto
Maria Antonietta Marino
Maria Domenica Ferrari
Roland-Pierre Gayraud
di Maria Antonietta Marino
Inquadramento storico
Il nome arabo che designa il Paese del Nilo deriva [...] sul lato nord-occidentale, cortile che si ritrova anche nei mausolei didi as-Salih Talai, costruita nel 1160 difrontenientedi sorprendente, poiché in quel periodo Fustat era il centro di con l'arrivo dinuove popolazioni. Numerosi nomadi ...
Leggi Tutto
Intraprese produttive in Terraferma
Ivo Mattozzi
L’economia veneziana dal rischio di collasso alla resistenza
Negli anni 1632-1636 i governanti, i mercanti, gli artigiani sopravvissuti alla morìa pestilenziale [...] di Padova, ma per quanto lavora in maggior quantità è un nienteoccidentali appare dinuovo percettore di canoni fabbricante incapace di far fronte ai costi la costruzione di un ponte sul Meschio insieme con Margherita Rizzardi, proprietaria di un’altra ...
Leggi Tutto
Costituzione
Vezio Crisafulli
Aldo M. Sandulli
di Vezio Crisafulli e Aldo M. Sandulli
COSTITUZIONE
Costituzione di Vezio Crisafulli
sommario: 1. Molteplicità di significati. 2. La costituzione in senso [...] ha cercato infine di far fronte a quello che dinuovi movimenti), il formarsi dinuovi raggruppamenti politici (v. Crisafulli, 1969, p. 13 e Aspetti problematici..., 1958; sul carattere oligarchico e autoritario dei partiti nell'Europa occidentale ...
Leggi Tutto
ECONOMIA E SOCIETÀ
Richard Swedberg e George Dalton
Sociologia economica
di Richard Swedberg
Introduzione
Intorno al 1800 il concetto di 'economia' divenne estremamente importante nell'ambito della [...] di unire le persone per la semplice ragione che non possono produrre nientdi organizzazione.
Sul ruolo della cultura nella vita economica i pareri degli esponenti della nuova Argonauti del Pacifico occidentale, Roma 1973).
Perù difronte alla ...
Leggi Tutto
Stato
Nicola Matteucci
di Nicola Matteucci
sommario: 1. Per una definizione storico-tipologica: a) Stato e altre forme di dominio; b) tipologia e storia; c) lo Stato e la sua storia. 2. Una parola, [...] potere si fonda sul consenso dei cittadini, irrazionalità difronte a nuovi e di sinistra, l'esigenza di un rinnovamento della società e della costruzione di una società socialista; ma, quasi dovunque (con successo, però, solo nell'Europa occidentale ...
Leggi Tutto
Monete e banche nel secolo del ducato d'oro
Ugo Tucci
Il secolo del ducato veneziano d'oro
Nel Quattrocento il ducato veneziano d'oro era la moneta dominante nel mondo mediterraneo, sostenuto vigorosamente [...] mondo occidentale, niente" (14). Lo stesso motivo sarà alla base delle riduzioni difronte alle sue necessità di apertura dinuove miniere e il potenziamento delle strutture di 1497 del cav. Arnolfo di Harff di Colonia sul Reno, "Archivio Veneto", ...
Leggi Tutto
Impresa
Robin Marris
di Robin Marris
Impresa
sommario: 1. Introduzione. 2. Imprese e imprenditori prima del sec. XX. 3. Il periodo di transizione e il XVIII secolo. 4. L'organizzazione dell'azienda [...] , trovatasi difronte a una occidentale quanto nell'America del Nord, malgrado l'attenzione prestata dal pubblico a nuove emissioni di azioni e altre manifestazioni di influire sul tasso di progresso nient'affatto passiva: determinavano il livello di ...
Leggi Tutto