SEMITECOLO, Nicolò (
Fabrizio Biferali
Nicoletto). – Attivo a Venezia e a Padova nel terzo quarto del Trecento, Semitecolo figura in un atto notarile redatto a Venezia il 7 marzo 1353 in cui sono citati [...] guida di Venezia del 1581 da Francesco Sansovino, secondo il quale «fu dipinta la historia del Volto santo, nella fraterna, da NicolettoSemitecolo l’anno 1370» (1581, p. 59), l’altra opera documentata del pittore veneziano, la Storia del Volto Santo ...
Leggi Tutto
NICOLO di Pietro
Irene Samassa
NICOLÒ (Niccolò) di Pietro. – Non si conoscono la data e il luogo di nascita di questo pittore documentato a Venezia dal 1394, anno in cui firmò e datò la Madonna col [...] Bambino e donatore delle Gallerie dell’Accademia di Venezia. All’inizio dell’Ottocento Giovan Maria Sasso identificò con lui NicolettoSemitecolo, dando luogo a una confusione che avrebbe avuto seguito nel corso del secolo (De Marchi, 1997, p. 14 n. ...
Leggi Tutto
DONATO
Ettore Merkel
Non si conoscono il patronimico, la data di nascita e quella di morte di D., pittore documentato a Venezia nella seconda metà del XIV secolo. Ancora attivo nel 1386, è citato l'ultima [...] contemporanei. Nel 1353 (ibid.) compare come teste nel testamento di Lucia di Nicoletto Scutari insieme col pittore NicolettoSemitecolo, attestato su analoghe posizioni culturali nella problematica Incoronazione della Vergine della coll. Thyssen ...
Leggi Tutto
LORENZO Veneziano
Giorgio Tagliaferro
Non si hanno notizie documentate che permettano di precisare con certezza l'identità di questo pittore, la cui firma appare su alcuni dipinti datati fra il 1356 [...] che il 23 luglio 1371 citava a giudizio il "consanguineus" Nicoletto Acotanto (Cecchetti). Seguendo la prima traccia, è stato inoltre e il ciclo di affreschi eseguito nel 1370 da Nicolò Semitecolo nella cappella dei Lucchesi in S. Maria dei Servi, ...
Leggi Tutto
GUARIENTO di Arpo
Marco Bussagli
Sono assai scarse le notizie sulla vita di questo pittore, originario di Padova, la cui attività è documentata a partire dal quarto decennio del XIV secolo.
Il primo [...] degli eremitani, cui collaborò anche il pittore Nicoletto Semeticolo che aveva accompagnato il maestro dopo -104; L. Coletti, Studi di pittura del Trecento a Padova, I, G. e Semitecolo, in Rivista d'arte, XII (1930), pp. 323-380; L. Grossato, Il ...
Leggi Tutto
GRADENIGO, Aluica (Alvica, Ludovica)
Franco Rossi
Figlia di Nicolò (Nicoletto), figlio di Pietro, il doge della "serrata", e di una Fiordilise, della quale non si conosce il casato, nacque a Venezia [...] . in data 10 febbr. 1387); Avogaria di Comun, Raspe, reg. 4, c. 33r; Cancelleria inferiore, Notai, b. 180, Notaio Marco Semitecolo; b. 188, Notaio Pietro Spirito (testamento della G. in data 14 ott. 1384); b. 219, Notaio Marco della Vigna (testamento ...
Leggi Tutto