Attrice australiana, naturalizzata statunitense (n. Honolulu, Hawaii, 1967). Di innata eleganza e spiccata personalità, aveva mostrato il suo naturale talento già durante gli studi nel suo paese all'Australian Theatre for young people e nelle prime partecipazioni teatrali e televisive. Il grande successo giunse a Hollywood alla metà degli anni '90. La sua inarrestabile ascesa iniziò nel 1995 con il ...
Leggi Tutto
Demografia e geografia economica. Condizioni economiche. Storia. Architettura. Bibliografia. Letteratura. Bibliografia. Cinema
Demografia e geografia economica di Marco Maggioli. – Stato compreso interamente [...] di collaborazioni con l’industria hollywoodiana (cui l’A. ha fornito due dive come Cate Blanchett, v., e NicoleKidman) e all’interazione con l’ingente produzione televisiva. Una caratteristica di questo cinema è l’ambientazione in grandi spazi ...
Leggi Tutto
GERMANIA.
Fabio Amato
Giulia Nunziante
Ilenia Rossini
Sabrina Leone
Micaela Latini
Bruno Roberti
– Demografia e geografia economica. Condizioni economiche. Politica economica e fi nanziaria. Storia. [...] forgotten dreams (2010), sulla grotta preistorica Chauvet in Francia, o in Queen of the desert (2015) con NicoleKidman, sull’esploratrice e archeologa Gertrude Bell. Anche Wim Wenders ha alternato il documentario alla finzione, riprendendo i temi ...
Leggi Tutto
L’interazione delle fatiche performative. Il sistema americano. Gli attori e le grandi signore dello spettacolo inglese. L’Italia
L’interazione delle fatiche performative. – Nella dinamica e nella pratica [...] quali, per es., Cate Blanchett e Scarlett Johansson, Jude Law e Matthew McConaughey, Clive Owen, George Clooney, NicoleKidman e Julia Roberts rivestono i ruoli di testimonial per spot e campagne fotografico/pubblicitarie di grandi marchi della moda ...
Leggi Tutto
– Demografia e geografia economica. Condizioni economiche. Storia. Bibliografia. Architettura. Cinema. Bibliografia
Demografia e geografia economica di Libera D'Alessandro. – Stato dell’Asia orientale. [...] negli Stati Uniti il loro primo film: Park Chan-wook il thriller Stoker (2013) con Mia Wasikowska e NicoleKidman, Bong Joon-ho il claustrofobico fantasy Snowpiercer (2013), tratto dal fumetto Le transperceneige di Jacques Lob, Benjamin Legrand ...
Leggi Tutto
MOORE, Julianne
Stefano Oliva
Nome d’arte di Julie Anne Smith. Attrice statunitense, nata a Fayetteville (N.C.) il 3 dicembre 1960. Vincitrice della coppa Volpi al Festival di Venezia 2002 per l’interpretazione [...] , segnato dall’uscita di due fortunati film, Far from heaven e The hours, in cui ha recitato accanto a NicoleKidman e a Meryl Streep: per entrambi i film ha ricevuto una nomination agli Oscar. Sono seguite numerose altre interpretazioni nelle ...
Leggi Tutto
Il noir contemporaneo
Renato Venturelli
Noir, post-noir, neo-noir, o addirittura neon noir, secondo la definizione di Woody Haut, che ha così intitolato il suo volume (Neon noir. Contemporary American [...] ’ la propria immagine mediante ruoli provocatori: in origine, In the cut doveva addirittura avere come produttrice e protagonista NicoleKidman, ma è stato poi interpretato da Meg Ryan, decisa a cambiare la propria immagine di fidanzatina d’America ...
Leggi Tutto
Il nuovo divismo
Cristina Jandelli
Nei primi anni del 21° sec. stiamo assistendo a un progressivo potenziamento, a una variegata formalizzazione e a uno sviluppo coerente di un processo iniziato negli [...] negli anni Novanta un’altra (ormai ex) coppia di star, all’epoca molto in vista, formata da Tom Cruise e NicoleKidman, fece la stessa scelta. Nel Duemila le star femminili devono anche essere madri naturali e devono poter orgogliosamente esibire la ...
Leggi Tutto
Musical
Massimo Marchelli
Genere cinematografico in cui lo sviluppo narrativo e drammaturgico della vicenda è strutturato su canzoni e danze. Seppur erede di una forma di spettacolo nata nel teatro [...] nuovo secolo si è aperto con Moulin Rouge! (2001) di Baz Luhrmann, esuberante veicolo per la bravura della protagonista, NicoleKidman, e Chicago (2002) di Rob Marshall, interessante omaggio a Fosse ‒ e a tutti gli artigiani che hanno contribuito al ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Angelo Rusconi
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Il musical è stato, prima in America, poi in Europa, una delle forme di teatro musicale [...] o con il sovreccitato, adrenalinico Moulin Rouge (2001), firmati dal regista australiano Baz Luhrmann; Moulin Rouge, con NicoleKidman ed Ewan McGregor, è un originale musical cinematografico denso di citazioni: siamo dentro un potente melodramma ...
Leggi Tutto
scrambling
s. m. inv. Sistema crittografico, tecnica di alterazione del contenuto digitale, reso fruibile solo da chi è in possesso della chiave di decrittazione necessaria. ◆ Il trailer, presentato l’altro ieri a Las Vegas nel corso di una...