Uomo politico romeno, nato il 26 gennaio 1918 a Scorniceti (Olt) da famiglia contadina. Lasciati presto gli studi, entrò nell'Unione della gioventù comunista e subì varie condanne, restando per un biennio, [...] del potere vecchi collaboratori quali Maurer e Stoica.
Bibl.: Michel-P. Hamelet, NicolaeCeauşescu avec ses textes essentiels, Parigi 1971; N. Ceauşescu, România pe drumul desăvîrsirii construcţiei, socialiste (La Romania sulla via del compimento ...
Leggi Tutto
(App. IV, I, p. 394)
Uomo politico romeno, morto il 24 dicembre 1989. Negli anni Ottanta, rieletto segretario generale del Partito comunista (novembre 1984) e presidente della Repubblica (marzo 1985), [...] filmate, accusati di aver distrutto l'economia nazionale, di corruzione e di genocidio, furono condannati a morte. La condanna fu eseguita il 24 dicembre 1989.
Bibl.: M. E. Fischer, NicolaeCeausescu: a study of political leadership, Boulder 1989. ...
Leggi Tutto
ROMANIA
*
Martina Teodoli
Alexander Niculescu
Luca Bianchi
Maurizio Caperna
Nicola Balata
Angela Prudenzi-Manuela Cernat
(XXX, p. 1; App. I, p. 981; II, II, p. 740; III, II, p. 631; IV, III, p. [...] . Il giorno successivo venne dichiarato lo stato di emergenza; Ceauşescu e la moglie Elena fuggirono in elicottero, ma vennero catturati , parzialmente trasmesso in televisione, a Nicolae ed Elena Ceauşescu, accusati di genocidio, corruzione e ...
Leggi Tutto