• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
il faro
lingua italiana
webtv
93 risultati
Tutti i risultati [93]
Lingua [3]
Grammatica [1]

Che futuro per gli occhiali di Google?

Atlante (2013)

Che futuro per gli occhiali di Google? Si era capito da tempo che a Larry Page e Sergey Brin, i due fondatori di Google, avere sbaragliato la concorrenza nel settore dei motori di ricerca non basta. E nemmeno gli basta aver fatto proprio Android, [...] il sistema operativo per dispositivi mobi ... Leggi Tutto

Se il Nobel se la prende con Nature

Atlante (2013)

Se il Nobel se la prende con Nature Tempi duri per le grandi riviste scientifiche, se a fare gli idealisti dell’open access ci si mettono pure i premi Nobel. Poco prima di ritirare il premio per la Medicina e Fisiologia dalle mani del re [...] di Svezia, uno dei vincitori di quest’anno, lo ... Leggi Tutto

I segreti di Mercurio

Atlante (2012)

I segreti di Mercurio È uno strano pianeta, Mercurio. Il più piccolo del Sistema Solare (o meglio, lo è diventato quando Plutone è stato declassato a poco più di un asteroide e tolto dal conto dei pianeti); è quello più vicino al Sole, di conseguenza quello che orbita pi ... Leggi Tutto

I neutrini vanno in scena

Atlante (2012)

I neutrini vanno in scena In diretta dalla scienza. Non capita molto spesso, di questi tempi e in Italia in particolare, che di ricerca scientifica si parli in televisione, e in prima serata. Per questo è curiosa, e intrigante, l'iniziativa che il 25 aprile vede Marco Paolin ... Leggi Tutto

Fundamental Physics Prize, ecco i vincitori

Atlante (2012)

Fundamental Physics Prize, ecco i vincitori La concorrenza fa bene, anche nel campo dei grandi premi scientifici. E nella stessa settimana in cui i vincitori del Premio Nobel, annunciati a ottobre, andavano a Stoccolma a ritirare il loro premio, [...] venivano rivelati i nomi a cui andrà un altro ri ... Leggi Tutto

Non tutti i prioni vengono per nuocere

Atlante (2012)

Non tutti i prioni vengono per nuocere Con i prioni, le sorprese non finiscono mai. Quando queste proteine capaci di autoreplicarsi si rivelarono l'agente infettivo responsabile della encefalopatia spongiforme bovina (BSE) o “morbo della mucca [...] pazza”, il mondo della biologia fece un salt ... Leggi Tutto

Tutti i nemici di ACTA

Atlante (2012)

Tutti i nemici di ACTA Prima SOPA, poi PIPA e ora ACTA. Diventa ormai difficile orientarsi tra queste sigle, il cui unico comune denominatore è la valanga di proteste che stanno scatenando tra gli utenti di Internet, e non solo.Prima è toccato allo Stop Online Piracy Act ... Leggi Tutto

Terremoti, previsioni e complotti

Atlante (2012)

Terremoti, previsioni e complotti Serve ripetere, ancora una volta, che i terremoti non si possono prevedere? Serve dirlo ora, mentre la terra in Emilia non smette di tremare? A una popolazione che, giustamente e comprensibilmente, chiede [...] qualche risposta ai sismologi, che i terremot ... Leggi Tutto

Il bosone di Higgs

Atlante (2012)

Si stringe il cerchio attorno al bosone di Higgs, la particella elementare che rappresenta il principale pezzo mancante del “modello standard” con cui la fisica descrive materia ed energia. Dopo i dati [...] resi pubblici a metà dicembre da ATLAS e CMS, i ... Leggi Tutto

Ritorno a Rio, venti anni dopo

Atlante (2012)

Ritorno a Rio, venti anni dopo “I libri di storia parleranno di questo giorno come di una pietra miliare nella lotta per salvare il pianeta dalla distruzione”. Così parlava venti anni fa, intervistato dal New York Times, Richard Benedick, [...] delegato statunitense all'Earth Summit de ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10
Vocabolario
nicolaita
nicolaita s. m. [dal gr. Νικολαΐτης] (pl. -i). – Appartenente a una setta di eretici di Efeso e di Pergamo del 1° sec. d. C., censurati nell’Apocalisse (2, 6 e 2, 14-15), così denominati forse perché seguaci di un non ben precisato Nicola...
Narco-golpe
narco-golpe (narcogolpe) s. m. Nell’America latina, golpe caratterizzato dalla forte influenza dei narcotrafficanti sulla situazione politica. ◆ Morales cita spesso come esempio un golpe che avrebbe visto il coinvolgimento dei servizi segreti...
Leggi Tutto
Enciclopedia
Nicòla I Petrović Njegoš re del Montenegro
Principe (Njegoši 1841 - Antibes 1921) del Montenegro (dal 1860, come successore di suo zio Danilo), sposo di Milena figlia del voivoda Vukotić, si proclamò re nel 1910. La sua politica, intesa a raccogliere attorno a sé le aspirazioni nazionali...
Nicòla I Romanov zar di Russia
Figlio (Carskoe Selo 1796 - Pietroburgo 1855) di Paolo I. Il regno di N. non segnò alcuna riforma sostanziale della costituzione e della vita interna di Russia: il suo sforzo maggiore si volse alla difesa dell'ordine vigente nello stato e alla...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali