Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Filosofia (2012)
Il neoilluminismo italiano
Massimo Mori
Un’esperienza breve e coraggiosa
Sebbene sia preceduta da un lungo periodo di gestazione, del quale è difficile determinare l’ampiezza, sia cronologica sia geografica, [...] la nascita ufficiale del neoilluminismo italiano ha una data precisa. Il 15 maggio 1953 NicolaAbbagnano (1901-1990) convocò un convegno inviando una lettera di invito a un gruppo di studiosi italiani di filosofia che, nella sua valutazione, si ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Filosofia (2012)
Idealismo e non idealismo
Michele Ciliberto
Sulla filosofia italiana dall’inizio del 20° sec. al 1945 pesano tre pregiudizi di cui occorre liberarsi: la contrapposizione frontale tra Ottocento e Novecento, [...] una ‘generazione’. A essa appartengono personalità come Norberto Bobbio, Garin, Cesare Luporini – tutti nati nel 1909; ma anche NicolaAbbagnano o Luigi Pareyson ‒ nati l’uno poco prima, l’altro poco dopo ‒ rientrano, sia pure con diverse sensibilità ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Filosofia (2012)
Tramonto (e trasfigurazione) di una ‘tradizione’
Michele Ciliberto
Nel 1951, in un saggio molto bello (L’influenza culturale di Benedetto Croce, «L’approdo letterario», n. s., ottobre-dicembre 1966, [...] anni Cinquanta furono la stagione del ‘neoilluminismo’, anzitutto per iniziativa, e capacità istituzionali e organizzative, di NicolaAbbagnano, il quale riuscì a coinvolgere intorno alla sua attività i maggiori filosofi italiani di quel periodo con ...
Leggi Tutto
GUZZO, Augusto
Piergiorgio Donatelli
Nacque a Napoli il 24 genn. 1894 da Federico e Luisa Scognamiglio. Il padre, avvocato, allievo e collaboratore di F. Persico, morì quando il G. aveva cinque anni.
A [...] pp. 97-102; V. Stella, La prospettiva estetica di A. G., ibid., pp. 27-62; P. Rossi, Abbagnano a Torino, in NicolaAbbagnano. Un itinerario filosofico, a cura di B. Miglio, Bologna 2002, passim; Biografie e bibliografie degli accademici Lincei, Roma ...
Leggi Tutto
PACI, Enzo
Emilio Renzi
PACI, Enzo. – Nacque a Monterado (Ancona) il 18 settembre 1911, da Corrado, veterinario, e da Maria Sbriscia, ambedue di Senigallia.
Frequentò il liceo a Cuneo, dove il padre [...] possibilità, quindi è libertà in opposizione a ogni determinismo e nichilismo. Lungo questa interpretazione Paci incontrò NicolaAbbagnano, diventando con lui il capofila dell’‘esistenzialismo positivo’. Insieme, nel 1943, condussero per la rivista ...
Leggi Tutto