PACINI, Antonio
Céline Frigau Manning
PACINI, Antonio (Francesco Gaetano Saverio). – Nacque a Napoli il 7 luglio 1778.
Studiò al Conservatorio della Pietà dei Turchini il violino, il clavicembalo e [...] Guglielmi, Francesco Morlacchi, Paer, Giovanni Pacini, Nicola Vaccai, Nicolò Antonio Zingarelli ed altri) e 24 opere francesi il 15 gennaio 1838 e distrusse, oltre ai fondi stampati dellacasa Pacini, numerosi manoscritti; «ciò che sfuggì alle fiamme ...
Leggi Tutto
BALBIANI, Celestino
Silvana Simonetti
Nacque a Milano il 24 sett. 1880 da Natale, noto organaro. Appresa l'arte organaria dal padre, il B. poté poi valersi, insieme con il fratello Luigi (nato a Milano [...] da antica amicizia con la famiglia e direttore della sezione fonica dellacasa Balbiani), di cui nel 1919 sposò la di 58 note, 11 registri con relativi pistoncini e pedaletti); S. Nicola a Pisa, a tre tastiere, pedaliera di 30, 128 pistoncini di ...
Leggi Tutto
GAETA, Giovanni Ermete (noto come E.A. Mario)
Raoul Meloncelli
Nacque a Napoli il 5 maggio 1884 da Michele, barbiere, e da Maria della Monica. Le precarie condizioni economiche della famiglia non gli [...] più autorevole delle sue canzoni.
Quando nel 1911 giunse a Napoli il rappresentante dellacasa discografica Poliphon Musikwerke E. De Nicola.
Il G. morì a Napoli il 24 giugno 1961.
Fonti e Bibl.: G. Frisoli, L'autore della Leggenda del Piave ...
Leggi Tutto
DI CHIARA, Vincenzo
Raoul Meloncelli
Nacque a Napoli il 22 giugno 1864 da Francesco e da Carolina De Leva.
Nulla si conosce della sua formazione musicale, ma non è improbabile che come molti altri autori [...] a Pozzuoli e divenne uno dei principali collaboratori dellacasa editrice Bideri, presso la quale, legato da un più fortunate che furono portate al successo da artisti come Elvira Donnarumma, Nicola Maldacea, B. Lescaut, Y. de Fleuriel, A. Faraone ed ...
Leggi Tutto
Barry, John (propr. Prendergast, Jonathan Barry)
Nicola Campogrande
Compositore inglese, nato a York il 3 novembre 1933. La sua notorietà è legata soprattutto alle musiche di molti film della serie dell'agente [...] , l'incisione di alcuni singoli e un album con la EMI (The big beat). B. iniziò a lavorare come arrangiatore dellacasa discografica (attività che avrebbe continuato dal 1963 con l'etichetta indipendente Ember, dal 1965 con la CBS e in seguito con ...
Leggi Tutto
Stalling, Carl
Nicola Campogrande
Compositore, pianista e direttore d'orchestra statunitense, nato a Lexington (Missouri) nel 1888 e morto nel 1974. Considerato il più prolifico e geniale autore di [...] ventidue anni alla Warner Bros. componendo le musiche per centinaia di cartoni animati e ideando la sigla stessa dellacasa di produzione, aperta dal celebre boooiiing, l'inconfondibile suono realizzato con un accordo di chitarra elettrica che glissa ...
Leggi Tutto
FERRONI, Vincenzo
Roberta D'Annibale
Nacque a Tramutola (Potenza) il 17 febbr. 1858 da Nicola e Rosa Cosenza. Si ignora ove abbia iniziato gli studi musicali, ma già nel 1870 lo ritroviamo al conservatorio [...] il grado di professore emerito e al suo posto fu nominato l'allievo A. Pedrollo; per vari anni fu anche consigliere dellacasa di riposo per musicisti "G. Verdi".
Apprezzato soprattutto per le sue capacità didattiche, formò molti allievi, tra cui R ...
Leggi Tutto
Menken, Alan
Nicola Campogrande
Compositore statunitense, nato a New Rochelle (New York) il 22 luglio 1949. È stato protagonista della rinascita dei film d'animazione della Walt Disney Productions negli [...] spiccata vena melodica ma anche da arrangiamenti curiosi e ironici, sulla scia della tradizione musicale dellacasa di produzione statunitense. La matrice pop della sua formazione, più volte sfruttata nella composizione di musical e valorizzata dal ...
Leggi Tutto
LABRIOLA, Pietro
Francesca Seller
Figlio di Giuseppe e Maria Grillo, nacque a Napoli l'11 marzo del 1820. Studiò al conservatorio partenopeo, diplomandosi in canto e pianoforte sotto la guida, rispettivamente, [...] di musica e canto: tra i suoi allievi spicca Nicola D'Arienzo, futuro direttore delle scuole musicali che operavano nell'Albergo dei poveri e, a Napoli, Teodoro Cottrau, proprietario dellacasa editrice denominata Stabilimento musicale partenopeo, lo ...
Leggi Tutto
Churchill, Frank
Nicola Campogrande
Pianista e compositore statunitense, nato a Rumford (Maine) il 20 ottobre 1901 e morto suicida a Castiac (California) il 14 maggio 1942. Dotato di grande e istintiva [...] 'epoca ancora sconosciuto ‒ un collaboratore prezioso, che nei dieci anni successivi avrebbe avuto un ruolo chiave nella storia dellacasa di produzione.I suoi inizi furono folgoranti: firmò il primo successo musicale degli studi Disney, Who's afraid ...
Leggi Tutto
gaslighting s. m. inv. Forma di manipolazione psicologica, a volte protratta a lungo, che consiste nell’indurre una o più persone a mettere in dubbio perfino la validità dei propri pensieri e della propria percezione della realtà, con conseguente...
top jobs (Top Jobs) loc. s.le m. pl. In senso generico, i ruoli di vertice in un’organizzazione. | In partic., nel linguaggio giornalistico, i ruoli di vertice delle principali istituzioni dell’Ue, costituiti dalla presidenza della Commissione...