POTSDAM (A. T., 53-54-55)
Elio MIGLIORINI
Hans MOHLE
Walter HOLTZMANN
*
Città della Germania, posta a breve distanza da Berlino (26 km. a SO.), in mezzo a boschi e a laghi, a 30 m. s. m., presso le [...] autore pure dellacasa del comandante della guardia del corpo, di nobile architettura. C. G. Langhans autore della porta brandeburghese Potsdam. - Durante la visita fatta dallo zar di Russia Nicola II all'imperatore di Germania Guglielmo II il 4 e 5 ...
Leggi Tutto
FOLIGNO (A. T., 24-25-26)
Riccardo RICCARDI
Arduino COLASANTI
Giuseppe LUGLI
Tammaro DE MARINIS
Giustiniano DEGLI AZZI-VITELLESCHI
Città, dell'Umbria, in provincia di Perugia, situata a 235 m. d'altezza [...] Deli e Guiducci, dietro i vicoli di S. Giuseppe la casa di Federico Flavio, e l'Ospedale di S. Giovanni, opera di Nicola Cantagalli (1517). Allora, spostato ormai il centro della pittura umbra a Perugia, Foligno si adornava di un impareggiabile ...
Leggi Tutto
Città della Francia centro-orientale, capoluogo di circondario nel dipartimento di Saône-et-Loire. Si stende ad anfiteatro sulla collina boscosa del Montjeu, ai cui piedi scorre l'Arroux. La città, qual'è [...] di Riveau (sec. XII); la torre de l'orologio, parte dellacasa di Guglielmo di Clugny (sec. XV); la Tour des Bancs, finche fu soppressa dall'editto dell'agosto 1692.
Fu la patria di Eumeno, retore (sec. VII); di Nicola Rolin, cancelliere di Borgogna ...
Leggi Tutto
. Famiglia originaria di Bergamo, si trasferì, con Guigliarello o Guigliadello, a Firenze, nei primi del sec. XII; e prese stanza nel Borgo Ss. Apostoli, dove continuò ad avere case e palazzi nei secoli [...] in arresto un socio degli Acciaiuoli per un grosso debito dellacasa verso il cardinale Pietro Gomez vescovo di Sabina, il (1760), nunzio a Lisbona. L'ultimo ramo della famiglia si estinse in Nicola Diacinto di Diacinto Emanuele e di Maria Anna ...
Leggi Tutto
GRIMALDI
Vito Antonio Vitale
. Una delle quattro maggiori famiglie genovesi che tardi genealogisti vollero far originaria dalla Provenza, mentre altri la fanno derivare da Vezzano nella Riviera di [...] Oberto Spinola la chiesa di S. Luca e dai quattro figli di lui, Grimaldo, Ingo, Oberto, Nicola derivarono i molteplici rami dellacasa, della quale nel 1333 si contavano 110 personaggi viventi. Arricchiti col commercio e la navigazione, acquistarono ...
Leggi Tutto
ROMANOV
Fritz Epstein
. Capostipite della vecchia stirpe moscovita (non principesca) dei R. e dei Šeremetev è considerato un Feodor Koška, che sarebbe emigrato dalla Lituania a metà circa del secolo [...] femminile, il duca Carlo Pietro Ulrico di Holstein-Gottorp (dellacasa di Oldenburgo), e gli fece sposare nel 1745 la successione del fratello Costantino a favore del terzo fratello dello zar, Nicola I (1825-1855), provocò gravi disordini (v. ...
Leggi Tutto
La festa di capodanno risponde alla preoccupazione (di carattere religioso-sociale comune a tutti i gruppi umani) di dividere il tempo in sezioni, ad ognuna delle quali il gruppo stesso prende coscienza [...] ardente (Niget); battere con un bastone ogni angolo dellacasa per cacciarne i mali spiriti e gittar poi il tutti gli altri (Irlanda). Anche in Roma il 1 marzo, inizio dell'antico anno religioso, veniva rinnovato il fuoco di Vesta (Macr., gat ...
Leggi Tutto
. Questa famiglia, ch'ebbe dei momenti di grande splendore e potenza, è un ramo dei Caracciolo. Ne fu capostipite Gregorio Caracciolo, detto Carafa (perché concessionario, forse, della gabella sul vino, [...] lui accumulate passarono ai successori, tra cui sono assai notevoli Nicola, ciambellano di Carlo III e di Ladislao; e Giacomo che fu eletto Gran Maestro dell'Ordine di Malta nel 1680. Ultime rappresentanti dellacasa furono due figlie del settimo ...
Leggi Tutto
ZRINYI, Miklós (Nicola), conte
Giulio de Miskolczy
Poeta, statista e capitano ungherese. Nato il 1° maggio 1620 nella fortezza di Ozali da Giorgio, bano della Croazia (1598-1626), e da Maddalena Széchy, [...] la fortezza di Eger o contro Sziget. In quest'ultima fortezza Nicola Z. è il capitano, che al mattino prega davanti al consigli ai suoi connazionali contro la politica senza riguardi dellacasa d'Asburgo, perché l'oppressore straniero vuole la ...
Leggi Tutto
(A. T., 53-54-55) - Città della Turingia occidentale, nella valle del Hörsel (affluente della Werra), presso le pendici settentrionali della Foresta di Turingia e presso il monte Hörsel, posta tra bellissimi [...] - Fra le chiese antiche della città meritano speciale considerazione quella di San Nicola, basilica romanica coperta a soffietto alla Wartburg l'aspetto del sec. XII.
Nell'interno dellacasa del langravio (1200 circa), con facciata ad arcate come di ...
Leggi Tutto
gaslighting s. m. inv. Forma di manipolazione psicologica, a volte protratta a lungo, che consiste nell’indurre una o più persone a mettere in dubbio perfino la validità dei propri pensieri e della propria percezione della realtà, con conseguente...
top jobs (Top Jobs) loc. s.le m. pl. In senso generico, i ruoli di vertice in un’organizzazione. | In partic., nel linguaggio giornalistico, i ruoli di vertice delle principali istituzioni dell’Ue, costituiti dalla presidenza della Commissione...