Intervista a Marisa Malagoli TogliattiL’anno è il 1968, una minuta e aggraziata studentessa di venticinque anni attraversa gli scontri di Valle Giulia, riparandosi la testa dai sassi che volano con la [...] della pervasività delldell presidente della Camera ’eccidio delle Fonderie delle ispirazioni delladella Legge 180 del 1978. Quel piccolo reparto era usato in precedenza per la cura delladelledelladelladelladelledell conto dell’Ordine delledelledella ...
Leggi Tutto
«Anche tu fai bene a conservare i vestiti e i giocattoli belli di tua figlia per donarli ai tuoi nipoti eventuali. Però il futuro è imprevedibile, e a me sta riservando quest’amarezza». Maria Luiza si [...] idee ma continua, approfittando della sua assenza e forse sperando che qualcuno glielo riporti: «Sono nell’età giusta per questa esperienza, me la meriterei: sono vedova, lavoro solo saltuariamente: la mia casa potrebbe essere il posto giusto per ...
Leggi Tutto
L’azzurro Jannik Sinner, dopo un’epica rimonta, vince gli Australian Open (AO) in finale contro il russo Daniil Medvedev. Un trionfo meritato con il punteggio di 3-6, 3-6, 6-4, 6-4, 6-3, in 3 ore e 44 [...] pronostici sono stati rispettati, almeno nella prima parte della gara. Nicola Pietrangeli ha parlato di «due partite in una». sostegno dei tifosi è stato incredibile, mi hanno fatto sentire a casa: è un campo da 15.000 spettatori, ma sembravate molti ...
Leggi Tutto
Pochi generi musicali hanno saputo attrarre l’interesse della comunità accademica e degli appassionati come il jazz etiope (o Ethio-jazz). Con la sua peculiare ritmica esso rappresenta oggi uno dei più [...] Addis Abeba per stabilire rapporti diplomatici, tra cui lo zar Nicola II di Russia, fresco di nozze, che portò in dono Éthiopiques) attraverso la casa discografica Buda Productions con la collaborazione di Ahmed e del resto della comunità; grazie a ...
Leggi Tutto
A una manciata di giorni dall’inizio dei Giochi di Parigi, quando è ormai assodato che non ci sarà nessuna tregua olimpica sul campo del conflitto russo-ucraino – del resto proprio il mancato rispetto [...] Logico allora che, considerando la caratura degli atleti di casa a cospetto degli avversari (seconde o terze scelte, quando tecnici quelli più rilevanti all’interno della manifestazione. Lo storico dello sport Nicola Sbetti, nella sua rubrica sulla ...
Leggi Tutto
Il compact disc ha compiuto 40 anni, ma i CD non li sente più nessuno. Prendiamo atto del fatto che abbiamo assistito in questi ultimi due anni a un’impennata di orgoglio, probabilmente trainata dalla [...] , come se gli orecchi si fossero messi per la prima volta gli occhiali. E con un altro CD, della Kroumata Percussion Ensemble svedese, era come avere i musicisti in casa, insieme alla libreria Ikea, con tutti i loro tamburi. Questa fascinazione ...
Leggi Tutto
Dopo 47 anni la Coppa Davis torna in Italia: gli azzurri vincono in finale battendo nettamente l’Australia e portano a casa l’iconica “insalatiera”. Non è uno dei trofei del Grande slam, è un’altra cosa. [...] degli azzurri che nel 1976 trionfarono contro i padroni di casa. Non sarà solo un ricordo legato alle immagini di repertorio anche Nicola Pietrangeli, uno dei simboli del tennis italiano, icona della Coppa Davis.La cerimonia della consegna della coppa ...
Leggi Tutto
«Fu qualcosa di formidabile e di subitaneo, come l’improvviso rompersi di un vaso colmo d’ira». L’impeto della tempesta prende la forma dell’abisso che si riflette nel buio profondo dell’animo umano. La [...] 1966. Momento per momento il lettore entra in quella casa e nella vita dello scrittore. La narrativa d’inchiesta è il racconto del immedesimazione fatta anche di connessioni, le stesse da cui Nicola Lagioia parte per provare a capire e quindi a ...
Leggi Tutto
Emanuele Banfi - Nicola Grandicon la collaborazione di Simone MattiolaLingue d’Europa. Elementi di storia e di tipologia linguistica. Nuova edizioneRoma, Carocci, 2021 Per la collana «Studi superiori» [...] dellaCasa romana, Simone Mattiola aggiorna testo ...
Leggi Tutto
Intervista a Francesco Armato e Nicola LeoCome suggerisce il marchio dellacasa editrice, per intercettare l’idea e l’utopia che hanno dato vita a il Palindromo bisogna procedere “a passo di gambero”. [...] Non basta dire che è nata nel 2013. È necessario ...
Leggi Tutto
gaslighting s. m. inv. Forma di manipolazione psicologica, a volte protratta a lungo, che consiste nell’indurre una o più persone a mettere in dubbio perfino la validità dei propri pensieri e della propria percezione della realtà, con conseguente...
top jobs (Top Jobs) loc. s.le m. pl. In senso generico, i ruoli di vertice in un’organizzazione. | In partic., nel linguaggio giornalistico, i ruoli di vertice delle principali istituzioni dell’Ue, costituiti dalla presidenza della Commissione...
INCISIONE
Carlo Alberto PETRUCCI
Mary PITTALUGA
. Arte di disegnare sopra una superficie dura, scavandola. L'incisione può essere fine a sé stessa (cammeo, pietre dure); servire per decorazione, sia da sola sia associata ad altre tecniche...
Nasceva a Madrid, il 17 gennaio 1600, da Diego Calderón de La Barca e da Ana María de Henao y Riaño. Trascorse i primi anni a Valladolid, dove il padre dovette trasferirsi seguendo le sorti della corte, di cui era segretario. Nel 1606 la famiglia...