• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
26 risultati
Tutti i risultati [26]
Comunicazione [5]
Informatica [4]
Mass-media [3]
Internet [2]
Informatica applicata [2]
Biografie [2]
Geografia [2]
Scienze demo-etno-antropologiche [2]
Editoria e arte del libro [1]
Scienze politiche [1]

L'IMMAGINARIO TECNOLOGICO

XXI Secolo (2009)

L’immaginario tecnologico Francesco Ghelli Il gadget del 2000 Il 23 ottobre 2001, poco dopo il trauma delle Twin Towers che ha inaugurato il 21° sec., è stato presentato un prodotto tecnologico destinato [...] – i cyberpunks, come, seppur controvoglia, si è affidato alla carta stampata il guru digitale per eccellenza, Nicholas Negroponte. La pubblicazione e il lancio di libri sono una delle principali attività dei cosiddetti transumanisti, scienziati e ... Leggi Tutto

DESIGN SOSTENIBILE

XXI Secolo (2010)

Design sostenibile Paolo Tamborrini Giorgio Tartaro Il design sostenibile basa la progettazione di nuovi prodotti, frutto del miglior compromesso fra parametri ambientali e tecnico-economici, sulla [...] design. L’organizzazione non-profit One laptop per child (OLPC), creata da membri del MIT Media lab (fra cui Nicholas Negroponte), per es., ha lanciato nel 2005 100$ laptop, un progetto per la realizzazione di un personal computer a basso costo ... Leggi Tutto

SISTEMI LOCALI E SFIDE GLOBALI

XXI Secolo (2009)

Sistemi locali e sfide globali Paolo Perulli Nei primi decenni del 20° sec. l’idea di globale fece la sua comparsa in un ristretto nucleo di pensiero filosofico, che riteneva possibile l’unificazione [...] diviene città virtuale o città dei bit, di William J. Mitchell (City of bits, 1995; trad. it. 1997) e Nicholas Negroponte (Being digital, 1995; trad. it. 1995), non sembra in grado di cogliere la nuova dimensione: perché presuppone di possedere nella ... Leggi Tutto

SCRIVERE E DIGITARE

XXI Secolo (2009)

Scrivere e digitare Giuseppe Antonelli Il ritorno alla scrittura Fino a una ventina d’anni fa, il dominio dell’audiovisivo – dei media detti non alfabetici – faceva prevedere una progressiva perdita [...] appieno il dispiegarsi del paradigma digitale (l’idea di una «rivoluzione digitale» in atto è stata divulgata da Nicholas Negroponte nel suo Being digital, 1995; trad. it. 1995). Ciò significa che allo stato attuale – indipendentemente dalle future ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMI DI SCRITTURA – INFORMATICA APPLICATA – INTERNET

QUALITA E COSTI DEGLI OGGETTI DI USO QUOTIDIANO

XXI Secolo (2009)

Qualità e costi degli oggetti di uso quotidiano Vittorio Pandolfi Non più portafoglio, banconote e spiccioli, ma il cellulare come borsellino elettronico; non più macchie sui vestiti grazie a nuovi [...] rispetto ai più evoluti notebooks. Ad aprire la via dei low cost è il modello di laptop XO voluto da Nicholas Negroponte del MIT (Massachusetts Institute of Technology) Media Lab da destinare ai bambini dei Paesi del Terzo mondo, per abbattere il ... Leggi Tutto

e-book

Il Libro dell'Anno 2001

Maurizio Costa e Fabio Ciotti e-book Dalla pagina di carta alla pagina elettronica: il libro cambia formato Gli e-book e la nuova frontiera del libro digitale di Maurizio Costa 17 maggio Si inaugura [...] . La distinzione tra supporti fisici e contenuti, o 'tra atomi e bit' - secondo una formula resa celebre da Nicholas Negroponte, direttore del Media Lab del MIT (Massachusetts institute of technology) di Boston -, è l'essenza stessa della rivoluzione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EDITORIA E ARTE DEL LIBRO – INFORMATICA APPLICATA

WEB DESIGN

XXI Secolo (2010)

Web design Giovanni Anceschi Davide Fornari Il web design è un settore ibrido per eccellenza, per vari motivi: intreccia differenti discipline, ma soprattutto si evidenzia come una pratica di scrittura [...] ’, come nel caso del laptop XO, nato come personal computer a basso costo per i Paesi poveri da un’idea di Nicholas Negroponte). Ma soprattutto si tratta di accesso cognitivo e concettuale. Di un sapere e saper fare diffuso e condiviso. In fondo l ... Leggi Tutto

ECONOMIA DELLA COMUNICAZIONE

XXI Secolo (2009)

Economia della comunicazione Gennaro Sangiuliano Lo scenario globale della comunicazione L’economia della comunicazione è la definizione all’interno della quale è possibile includere una serie di fenomeni [...] trasmissione di immagini, suoni e dati, capace di provocare conseguenze pari a quelle riconducibili allo sviluppo della rete. Nicholas Negroponte, del MIT (Massachusetts Institute of Tech­nology) di Boston, che da tempo ne studia le applicazioni è ... Leggi Tutto

One laptop per child

Lessico del XXI Secolo (2013)

One laptop per child <u̯ḁ'n lä'ptop pë čàild>. – Organizzazione non profit il cui obiettivo è fornire, grazie alle tecnologie digitali e alle reti, opportunità educative ai bambini che vivono nelle [...] nel 2005 da un gruppo di scienziati dei Media lab del MIT (Massachusetts institute of technology) di Boston, tra cui Seymour Papert e Nicholas Negroponte, è oggi diffuso in più di 40 nazioni. Si rivolge in primo luogo a bambini d’età tra i 6 e i 12 ... Leggi Tutto
TAGS: ORGANIZZAZIONE NON PROFIT – NICHOLAS NEGROPONTE – PERSONAL COMPUTER – SISTEMA OPERATIVO – BOSTON

computer low cost

Lessico del XXI Secolo (2012)

computer low cost <këmpi̯ùtë lóu kòst> (it. <kompi̯ùter ...>). – Espressione che fa riferimento alla campagna tesa allo sviluppo di dispositivi a basso costo sponsorizzati e distribuiti [...] sviluppo. Tra i progetti più conosciuti si annovera l’iniziativa One laptop per child, lanciata nel 2005 da Nicholas Negroponte, finalizzata alla distribuzione di computer portatili, provvisti inizialmente soltanto di un sistema operativo open source ... Leggi Tutto
1 2 3
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali