• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
9 risultati
Tutti i risultati [9]

nichilismo

Sinonimi e Contrari (2003)

nichilismo (non com. nihilismo) s. m. [dal fr. nihilisme, der. del lat. nihil "niente"]. - (filos.) [atteggiamento di radicale svalutazione o annullamento della realtà] ≈ (non com.) nullismo. ↓ pessimismo. ... Leggi Tutto

nichilista

Sinonimi e Contrari (2003)

nichilista (non com. nihilista) [dal fr. nihiliste, der. del lat. nihil "niente"] (pl. m. -i). - ■ s. m. e f. 1. (filos.) [seguace, fautore del nichilismo] ≈ nullista. 2. (estens.) [negatore di ogni valore [...] tradizionale] ≈ anarchico, rivoluzionario. ■ agg. (filos.) [relativo al nichilismo: atteggiamento n.] ≈ nichilistico. ... Leggi Tutto

pessimismo

Sinonimi e Contrari (2003)

pessimismo s. m. [dal fr. pessimisme, der. del lat. pessĭmus "pessimo"]. - [disposizione di spirito a considerare la realtà nei suoi aspetti peggiori] ≈ ↑ catastrofismo, disfattismo, nichilismo, (non com.) [...] nullismo. ‖ scetticismo. ↔ ottimismo ... Leggi Tutto

anarchia

Sinonimi e Contrari (2003)

anarchia /anar'kia/ s. f. [dal gr. anarkhía, der. del tema di árkhō "comandare", col pref. an- priv.]. - 1. (polit.) a. [mancanza di governo] ↔ ↑ dittatura, regime. b. [dottrina che propugna l'abolizione [...] di ogni governo sull'individuo] ≈ ‖ libertarismo, nichilismo, sovversivismo. 2. (estens.) [situazione confusa e caotica] ≈ babele, babilonia, bolgia, (pop.) bordello, caos. ↓ confusione, disordine, disorganizzazione. ↔ disciplina, ordine, ... Leggi Tutto

nichilistico

Sinonimi e Contrari (2003)

nichilistico /niki'listiko/ (non com. nihilistico) agg. [der. di nichilista] (pl. m. -ci). - (filos.) [relativo al nichilismo: atteggiamento n.] ≈ nichilista. ... Leggi Tutto

nihilismo, nihilista, nihilistico

Sinonimi e Contrari (2003)

nihilismo, nihilista, nihilistico: v. NICHILISMO, NICHILISTA, NICHILISTICO. ... Leggi Tutto

nullismo

Sinonimi e Contrari (2003)

nullismo s. m. [der. di nulla], non com. - (filos.) [negazione di qualsiasi realtà sostanziale sottesa ai fenomeni] ≈ nichilismo. ... Leggi Tutto

ottimismo

Sinonimi e Contrari (2003)

ottimismo s. m. [dal fr. optimisme, der. del lat. optimus "ottimo"]. - [disposizione psicologica che induce a considerare prevalentemente i lati migliori della realtà, a confidare nella buona riuscita [...] delle cose e sim.: guardare con o. al futuro; nutrire un cauto o.] ≈ ‖ fiducia, speranza. ↔ pessimismo. ↑ disfattismo, nichilismo. ‖ sfiducia. ... Leggi Tutto

filosofia. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi filosofia. Finestra di approfondimento Aree - Epistemologia o filosofia della scienza; ermeneutica; estetica; filosofia (del diritto, della logica, della matematica, della natura, della politica, [...] (dialettico, storico); meccanicismo; mentalismo; misticismo; modernismo; monismo; naturalismo; nichilismo; nominalismo; neoaristotelismo; neocontrattualismo; neocriticismo; neohegelismo; neoidealismo; neokantismo; neopitagorismo; neoplatonismo ... Leggi Tutto
Enciclopedia
nichilismo
Dottrina che si caratterizza per la totale negazione dei valori e dei significati elaborati dai diversi sistemi filosofici. Il n. nella filosofia tedesca Il termine (nella forma ted. Nihilismus) comparve in Germania negli ultimi anni del 18°...
Gentile e il nichilismo
Gentile e il nichilismo Gennaro Maria Barbuto Storiografia Se si scorrono le pagine sulla storia del nichilismo, come quelle di Franco Volpi (1996), o le diverse testimonianze filosofiche sul nulla, dall’antichità ai nostri giorni, indagate...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali