• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
447 risultati
Tutti i risultati [447]
Biografie [204]
Storia [95]
Arti visive [53]
Religioni [41]
Letteratura [31]
Diritto [17]
Strumenti del sapere [10]
Diritto civile [10]
Economia [8]
Storia delle religioni [6]

CAMBI, Giovanni

Dizionario Biografico degli Italiani (1974)

CAMBI, Giovanni Maria Gabriella Cruciani Troncarelli Nacque a Firenze intorno al 1444 da Niccolò dei Cambi da Querceto; della madre conosciamo soltanto il nome, Margherita. Non va confuso con il cugino, [...] fossero dirette al figlio di Bernardo o al figlio di Niccolò; la questione appare risolta se si considera che alla 1879, col. 951; Le lettere di Girolamo Savonarola, a cura di R. Ridolfi, Firenze 1933, p. 155; P. Villari, La storia di G. Savonarola ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Alamanni, Lodovico

Enciclopedia machiavelliana (2014)

Alamanni, Lodovico Giorgio Inglese Fratello maggiore del poeta Luigi (→), nacque il 28 ottobre 1488, presumibilmente a Firenze, da Piero di Francesco (1434-1519) e dalla sua terza moglie, Nanna di Niccolò [...] Satira XIII (Chi desia di veder come sia frale). Roberto Ridolfi (1982, p. 388) pubblica la letterina di condoglianze ( , 376-390); C. Dionisotti, Machiavellerie, Torino 1980; R. Ridolfi, Vita di Francesco Guicciardini, Milano 1982; F. Bausi, Politica ... Leggi Tutto
TAGS: FRANCESCO GUICCIARDINI – TITO QUINZIO FLAMININO – OLIVEROTTO DA FERMO – LORENZO DE’ MEDICI – ROBERTO RIDOLFI

Instruzione d'uno che vada imbasciadore

Enciclopedia machiavelliana (2014)

Instruzione d’uno che vada imbasciadore Jean-Jacques Marchand Lettera (titolo completo: Instruzione d’uno che vada imbasciadore in qualche luogo. Cosa necessaria da sapere, fatta per Nicolò Machiavegli [...] machiavellismo, 2° vol., t. 1, Roma 1911, pp. 245-46; E. Dupré Theseider, Machiavelli diplomatico, 1° vol., L’arte della diplomazia nel Quattrocento, Como 1945, pp. 26-34; R. Ridolfi, Vita di Niccolò Machiavelli, Roma 1954, Firenze 19787, pp. 559-60. ... Leggi Tutto
TAGS: NICCOLÒ MACHIAVELLI – MACHIAVELLISMO – O. TOMMASINI – FILADELFIA – THESEIDER

GINORI, Tommaso

Dizionario Biografico degli Italiani (2001)

GINORI, Tommaso Giuseppe Parigino Nacque, probabilmente a Firenze, il 26 maggio 1450 da Zanobi (22 genn. 1422 - 30 luglio 1494) e dalla seconda moglie di questo, Andrea di Luigi Ridolfi (morta il 22 [...] . Egli stesso scrive di sei figli avuti dalla prima moglie: Andrea Margherita (nata il 15 nov. 1477, sposò nel 1498 Niccolò di Iacopo Compagni), Antonia Maria (nata il 12 sett. 1479), Lucrezia Maria (17 giugno 1481 - 26 giugno 1482), Lucrezia Maria ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

GHIRLANDI, Andrea

Dizionario Biografico degli Italiani (2000)

GHIRLANDI, Andrea Margherita Breccia Fratadocchi Probabilmente figlio di un Bartolomeo, originario di Forlì e nel 1446 cancelliere delle Riformagioni a Pistoia, dovrebbe essere nato nella città toscana [...] Italian printed abroad 1501-1600, held in selected North American Libraries, III, Boston 1970, p. 591; R. Ridolfi, Vita di Niccolò Machiavelli, Firenze 1978, pp. 143, 474 s.; G. Borsa, Clavis typographorum librariorumque Italiae 1485-1600, I, Baden ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Vettori, Paolo

Enciclopedia machiavelliana (2014)

Vettori, Paolo Valentina Lepri Figlio di Piero e fratello più giovane di Francesco (→), V. nasce nel 1477 da un’antica casata fiorentina originaria del Val d’Arno. Come i M., anche i Vettori risiedono [...] Devonshire Jones, Francesco Vettori: Florentine citizen and Medici servant, London 1972; A. Verde, Lo Studio fiorentino (1473-1503). Ricerche e documenti, 3° vol., Firenze 1977; R. Ridolfi, Vita di Niccolò Machiavelli, Firenze 19787, pp. 205, 252-53. ... Leggi Tutto
TAGS: FRANCESCO GUICCIARDINI – PIETRO PAOLO BOSCOLI – NICCOLÒ MACHIAVELLI – GIULIANO DE’ MEDICI – GIULIANO DE’ MEDICI

BECCHI, Ricciardo

Dizionario Biografico degli Italiani (1970)

BECCHI, Ricciardo ** Nacque a Firenze il 4 ott. 1445 da Francesco, secondo una notizia non controllabile del genealogista Passerini, il quale aggiunge, e pure qui non si sa con quale fondamento, che [...] a cura di F. Gaeta, Milano 1961, pp. 29-33; P. Villari, Niccolò Machiavelli e i suoi tempi, Firenze 1882, III, pp. 442 s.; F. T della repubblica fiorentina, Rocca San Casciano 1916, p. 459; R. Ridolfi, Vita di G. Savonarola, Roma 1952, I, pp. 223 s ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Sasso, Gennaro

Enciclopedia machiavelliana (2014)

Sasso, Gennaro Giorgio Inglese Filosofo e storico del pensiero, nato a Roma nel 1928. Allievo di Carlo Antoni e di Federico Chabod, ha insegnato nelle università di Urbino (storia delle dottrine politiche, [...] quelle dei grandi biografi, da Oreste Tommasini a Roberto Ridolfi, e, soprattutto, di Chabod), poi nella loro , se perseguito con coerenza, potrebbe metterle in forse e dissolverle (Niccolò Machiavelli, 1° vol., Il pensiero politico, cit., pp. 472 ... Leggi Tutto
TAGS: FRANCESCO GUICCIARDINI – ACCADEMIA DEI LINCEI – NICCOLÒ MACHIAVELLI – ERNESTO DE MARTINO – BERNARDO RUCELLAI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Sasso, Gennaro (1)
Mostra Tutti

Strozzi, Lorenzo

Enciclopedia machiavelliana (2014)

Strozzi, Lorenzo Raffaele Ruggiero Nacque a Firenze nel 1482. Fratello maggiore di Filippo (→), fu scolaro dell’umanista Bartolomeo Della Fonte (Fonzio), poi biografo familiare (Le vite degli uomini [...] Giornale storico della letteratura italiana», 1902, 39, pp. 103-09; R. Ridolfi, Vita di Niccolò Machiavelli, Firenze 19787, passim; W.J. Landon, Lorenzo di Filippo Strozzi and Niccolò Machiavelli. Patron, client and the Pistola fatta per la peste: an ... Leggi Tutto
TAGS: MADELEINE DE LA TOUR D’AUVERGNE – FRANCESCO GUICCIARDINI – BARTOLOMEO DELLA FONTE – NICCOLÒ MACHIAVELLI – LORENZO DE’ MEDICI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Strozzi, Lorenzo (2)
Mostra Tutti

Tommasini, Oreste

Enciclopedia machiavelliana (2014)

Tommasini, Oreste Luca Sartorello Storico, nato a Roma l’8 luglio 1844, da Vincenzo e Barbara De Sanctis, e ivi morto il 9 dicembre 1919. La famiglia, assai facoltosa, gli garantì una vita scevra da [...] Commissione promotrice, Firenze 1869. Per gli studi critici si vedano: P. Villari, Niccolò Machiavelli e i suoi tempi, 3 voll., Firenze 1877-1882; R. Ridolfi, Vita di Niccolò Machiavelli, Roma 1954, Firenze 19787; F. Bausi, Machiavelli, Roma 2005; M ... Leggi Tutto
TAGS: ACCADEMIA DELLA CRUSCA – ACCADEMIA DEI LINCEI – NICCOLÒ MACHIAVELLI – TOMMASINI, ORESTE – ROBERTO RIDOLFI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Tommasini, Oreste (3)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 42 ... 45
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali