• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
4 risultati
Tutti i risultati [4]
Istruzione e formazione [2]

Niccolò Machiavelli. Ragione e pazzia

WebTv

Niccolò Machiavelli. Ragione e pazzia L'Istituto della Enciclopedia Italiana - Treccani è lieto di invitarLa alla presentazione del volume di Michele Ciliberto.Introduce e coordina:Giuseppe VaccaIntervengono con l’autore:Biagio De Giovanni, Giulio Ferroni e Saverio RicciRoma, 29 maggio ... Leggi Tutto
TAGS: ISTITUTO DELLA ENCICLOPEDIA ITALIANA - TRECCANI – BIAGIO DE GIOVANNI – MICHELE CILIBERTO – GIULIO FERRONI – ROMA

Niccolò Machiavelli. Tutte le opere secondo l’edizione di Mario Martelli

WebTv

Niccolò Machiavelli. Tutte le opere secondo l’edizione di Mario Martelli L'Istituto della Enciclopedia Italiana - Treccani è lieto di invitarLa alla presentazione del volume.Intervengono:Giuliano Amato, Michele Ciliberto, Biagio De GiovanniCoordina:Silvio PonsRoma, 25 maggio 2018Istituto della Enciclopedia ItalianaSala I ... Leggi Tutto
TAGS: ISTITUTO DELLA ENCICLOPEDIA ITALIANA - TRECCANI – BIAGIO DE GIOVANNI – MICHELE CILIBERTO – GIULIANO AMATO – ROMA

Il Principe di Niccolò Machiavelli e il suo tempo. 1513-2013

WebTv

Il Principe di Niccolò Machiavelli e il suo tempo. 1513-2013 Alessandro Campi, curatore della mostra che il Complesso del Vittoriano ospita dal 25 aprile al 16 giugno 2013, ci guida alla scoperta dei più significati manoscritti, documenti, manufatti e opere d’arte in esposizione ... Leggi Tutto

I 500 anni de "Il Principe" di Machiavelli

WebTv

I 500 anni de "Il Principe" di Machiavelli Il prossimo anno si celebreranno i 500 anni dalla composizione originaria de “Il Principe” di Niccolò Machiavelli, una delle opere più importanti della letteratura italiana nell’ambito del pensiero politico [...] e non solo. Per ricordare questo anniversa ... Leggi Tutto
TAGS: NICCOLÒ MACHIAVELLI
Vocabolario
machiavelliano
machiavelliano agg. – Di Niccolò Machiavelli, il grande scrittore e pensatore politico fiorentino (1469-1527); relativo al Machiavelli: le opere m., il pensiero m., lo stile machiavelliano. È aggettivo d’introduzione recente, preferito, quando...
machiavèllico
machiavellico machiavèllico agg. (pl. m. -ci). – Conforme alle dottrine di Niccolò Machiavelli, come sono state spesso interpretate, soprattutto in passato, ossia con enfasi particolare sul cinismo e sulla spregiudicatezza che sarebbero giustificati...
Leggi Tutto
Enciclopedia
Machiavèlli, Niccolò
Pensatore e letterato (Firenze 3 maggio 1469 - ivi 21 giugno 1527). Figlio di Bernardo, dottore in legge (1430 o 1431-1500), e di Bartolomea de' Nelli. Grazie ai Ricordi del padre relativi agli anni 1474-87, sappiamo che studiò grammatica dal...
Machiavelli, Niccolò
Machiavelli, Niccolo N. Machiavelli 1469 Nasce a Firenze da famiglia modesta 1498-1512 Svolge l’incarico di segretario della seconda cancelleria della Repubblica fiorentina 1513-20 Dopo la restaurazione dei Medici si ritira dalla vita politica 1513 Scrive...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali