VANNUCCI, Atto
Fulvio Conti
– Nacque a Tobbiana, nel comune di Montale (Pistoia), il 30 dicembre 1810 da Giuseppe e da Maria Domenica Bartoletti, contadini, proprietari di alcuni terreni.
Dopo aver [...] Giuseppe Lamberti e Pietro Giannone. Lamberti, che teneva le fila del movimento mazziniano a Parigi, e Giannone, con il quale strinse subito una profonda amicizia, introdussero Vannucci negli ambienti della Giovine Italia e, secondo fonti di polizia ...
Leggi Tutto
FRANCESCO di Domenico Valdambrino (Francesco di Valdambrino)
Gerd Kreytenberg
Non si conosce l'anno di nascita di questo scultore, autore soprattutto di opere lignee policrome, figlio di Domenico detto [...] 'ancora giovane Domenico diNiccolò dei Cori. La di Giovanni d'Ambrogio, Jacopo di Piero Guidi e N. Lambertidi S. Pietro a Radicofani e quella, di analogo soggetto, nella cattedrale di Volterra, come anche le statue dell'Annunciazione nella chiesa di ...
Leggi Tutto
PRETI, Girolamo
Roberta Ferro
PRETI, Girolamo. – Nacque a Bologna nel 1582 da Alessandro, cavaliere dell’Ordine di S. Stefano, di illustre ma decaduta famiglia cittadina; non si ha alcuna notizia sulla [...] all’amico Antonio Lamberti la Lettera […] sopra il paragone del tempio moderno di S. Pietrodi Roma colle fabriche Ludovisi, al servizio di Alessandro – che dal 12 febbraio 1621 fu papa Gregorio XV – come istitutore del fratello Niccolò. Gli Avvisi ...
Leggi Tutto