Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Storia e Politica (2013)
Francesco De Sanctis
Gennaro Maria Barbuto
La biografia politica e culturale di Francesco De Sanctis si staglia con la sua esemplarità sullo sfondo delle speranze e delle angosce, dei conseguimenti [...] di Ludovico Ariosto e diNiccolò Machiavelli, che era stata sintomo della nascita di terribile e tragica del segretario fiorentino. Tuttavia, anche attraverso i diGiovanni Gentile del 1933 (Torniamo a De Sanctis!), critico delle posizioni di Croce ...
Leggi Tutto
PATRIZI, Francesco
Margherita Palumbo
PATRIZI, Francesco. – Nacque il 25 aprile 1529 a Cherso (l’attuale Cres) in Dalmazia, allora territorio della Repubblica di Venezia, da Stefano, appartenente alla [...] Nel gennaio 1585 Patrizi pubblicò, su invito diGiovanni Bardi da Vernio, il Parere in difesa Patrizi al giudizio dell’Accademia Fiorentina.
Data infine al 1591 1590 diNiccolò Sfondrati al soglio pontificio (Gregorio XIV), già compagno di studi a ...
Leggi Tutto
BRUCIOLI (del Bruciolo), Antonio
RR. N. Lear
Figlio di Francesco, nacque a Firenze nel popolo di S. Niccolò in data incerta nell'ultimo decennio del sec. XV (forse 1498). La condizione civile dei Brucioli, [...] diNiccolò Capponi di Cicerone e di Plinio aggiunse il Trattato della sphera (Venetia 1543) diGiovannididi Cosimo I de' Medici, apparentemente sin dal 1538, con funzioni di agente politico del duca a Venezia e informatore sugli esuli fiorentini ...
Leggi Tutto
Il Rinascimento. La scienza e le arti
Samuel Y. Edgerton
Paolo Gozza
Scott L. Montgomery
La scienza e le arti
La matematizzazione della pittura, della scultura e dell'architettura
di Samuel Y. Edgerton
All'inizio [...] scultori italiani - in particolare artisti fiorentini come il giovane Donato diNiccolòdi Betto Bardi detto Donatello (1386 ca utilizzare un unico testo (come la celebre introduzione diGiovannidi Sacrobosco all'astronomia,Tractatus de sphaera) nei ...
Leggi Tutto
Il Rinascimento. Il contesto culturale e istituzionale
Cesare Vasoli
Il contesto culturale e istituzionale
La crisi politica e religiosa europea tra Trecento e Quattrocento
Tracciare un quadro sintetico [...] di uomini di formazione umanistica, quali Niccolòfiorentina, alleata tradizionale della Francia, tornò di fatto sotto il potere mediceo (1512).
La morte di Giulio II e l'elezione al soglio pontificio di Leone X, al secolo il cardinale Giovanni ...
Leggi Tutto
Il Rinascimento. Continuita, sviluppo e crisi delle scienze peripatetiche
Gianfranco Fioravanti
Continuità, sviluppo e crisi delle scienze peripatetiche
Il sistema delle scienze aristoteliche tra XV [...] di allievi diGiovanni Maior continua a esporre le teorie di Oresme e di Quattrocento, un professore fiorentino con ottime conoscenze di greco, Lorenzo Lorenzi s De partibus animalium: Pietro Pomponazzi, Niccolò Leonico Tomeo and Agostino Nifo, in: ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Filosofia (2012)
Girolamo Savonarola
Gian Carlo Garfagnini
Girolamo Savonarola appartiene a quella schiera di predicatori e riformatori religiosi che segnarono il passaggio della cultura spirituale e politica italiana [...] di possedere e della cui realtà riuscì, come scrive Niccolò Machiavelli, a convincere i fiorentini. di diritto canonico e con il sostegno del nipote diGiovanni Pico, Giovan Francesco, la validità degli atti di Alessandro VI per vizi di forma e di ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: i protagonisti. Galileo Galilei
William Shea
Galileo Galilei
La formazione e l'insegnamento
Galileo Galilei nacque a Pisa il 15 febbraio 1564 (e non il 18, come riportano [...] di matematica all'Università di Bologna, che fu invece assegnata all'astronomo Giovanni Antonio Magini. Nel 1588 Galilei tenne due lezioni all'Accademia fiorentinaNiccolò Riccardi, che era diventato maestro di Sacro Palazzo, con l'incarico di ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Filosofia (2012)
Fausto Socini e i sociniani
Mario Biagioni
Nel corso del Cinquecento le controversie teologiche costituirono spesso il terreno di incontro tra le idee: un caso emblematico è quello di Fausto Socini, [...] di Cristo e con l’esule fiorentino Francesco Pucci sulla natura immortale di In principio», con la quale si apre il testo diGiovanni, non indica quindi l’eternità, ma solo il del ’500. Nuovi testi di Szymon Budny, Niccolò Paruta e Iacopo Paleologo, ...
Leggi Tutto
CITTADINI, Antonio
Cesare Vasoli
Nacque a Faenza da Girolamo; le prime notizie documentate su di lui risalgono probabilmente all'anno 1465-66, se è esatta l'indicazione del Sorbelli che segnala nei [...] di alcune lettere di raccomandazione e di elogio per il suo insegnamento che si trovano raccolte nell'Archivio di Stato di Firenze (Studio fiorentinodi Pico (che pure in una lettera a Niccolò Leoniceno disputa. La morte diGiovanni Pico, avvenuta il ...
Leggi Tutto