Viaggiatore francescano (sec. 14º), nel 1346 intraprese con sette compagni un lungo viaggio attraverso la Terra Santa, la Siria, la Caldea, fino a Bāghdād, passando poi in Egitto. Ne ha lasciato commossa narrazione nel Libro d'Oltremare. Durante il viaggio perirono sei dei suoi compagni ...
Leggi Tutto
Siena Comune della Toscana (118,5 km2 con 54.308 ab. nel 2020), capoluogo di provincia. La città, uno dei più importanti centri storici e artistici d’Italia, sorge a 323 m s.l.m. su alcuni rilievi fra [...] fino ai 65.000 del 1971; da allora ha ripreso lentamente a calare. L di Staggia, le miniere d’argento di Montieri, Poggibonsi e la Val d’Elsa) provocò il primo scontro ), dell’intaglio ligneo (Domenico di Niccolò dei Cori) e dell’oreficeria (Guccio ...
Leggi Tutto