La scienza bizantina e latina: la nascita di una scienza europea. Relazioni culturali fra Est e Ovest
Juan Vernet Ginés
Julio Samsó
Charles S.F. Burnett
Pietro B. Rossi
Tzvi Langermann
Relazioni [...] , Aldershot, Variorum; Brookfield, Gower, 1991.
Berschin 1989: Berschin, Walter, Medioevo greco-latino. Da Gerolamo a NiccolòCusano, Napoli, Liguori, 1989 (ed. orig.: Griechisch-lateinisches Mittelalter. Von Hieronymus zu Nikolaus von Kues, Bern ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Storia e Politica (2013)
Umanesimo e Rinascimento
Riccardo Fubini
Francesco Petrarca e i presupposti della storiografia umanistica
La storiografia umanistico-rinascimentale, come del resto la storiografia di ogni età, non può [...] falso. Per intanto Valla segue da vicino l’argomentazione che alla donazione appunto aveva dedicato presso il Concilio di Basilea NiccolòCusano nel più ampio trattato De concordantia catholica (1433), nell’intento di ridurre a un primato d’onore l ...
Leggi Tutto
Il Rinascimento. L'alchimia
Chiara Crisciani
Michela Pereira
Wolf-Dieter Müller-Jahncke
L'alchimia
L'alchimia fra Medioevo e Rinascimento
di Chiara Crisciani, Michela Pereira
Alla fine del XIV sec. [...] di personaggi di rilievo dell'età umanistica e del primo Rinascimento. Per esempio, Amplonius Ratinck, NiccolòCusano, il cardinale Bessarione, Galeazzo Facino, Hartmann Schedel, Giovanni Aurelio Augurello possedevano manoscritti d'alchimia, così ...
Leggi Tutto
Costantino e il potere papale post-gregoriano
Ju¨rgen Miethke
Poco prima della morte (intorno al 1150) Bernardo di Chiaravalle dedicava lo speculum papale De consideratione a papa Eugenio III, nel quale [...] . I primi a riconoscerlo furono i canonisti Raffaele de Fulgosiis (morto nel 1427) e il suo allievo di allora NiccolòCusano (morto nel 1456)141, così come il teologo inglese Reginald Pecock142, tutti presenti ai grandi concili riformatori del XV ...
Leggi Tutto
Il Rinascimento. Il ritorno della scienza antica
Sebastiano Gentile
Il ritorno della scienza antica
Petrarca e il ritorno del 'Cicerone scettico'
Per comprendere la svolta fondamentale che la nostra [...] scritti. Per imparare meglio il greco, oltre al Bessarione, vi era a sua disposizione Teodoro Gaza; v'erano poi NiccolòCusano, Leon Battista Alberti e il Toscanelli. La presenza a Roma di quest'ultimo è resa assai probabile dalla sua partecipazione ...
Leggi Tutto
Le pratiche del diritto civile: gli avvocati, le Correzioni, i conservatori delle leggi
Marco Bellabarba
Le pratiche del diritto civile: gli avvocati, le " Correzioni ", i " conservatori delle leggi [...] ; più in basso, fra il ventre e i piedi, stavano i mercanti, i contadini e gli artigiani. I giuristi - aveva scritto NiccolòCusano - sono come il fegato in un organismo: donano la salute e l'ordine a ogni membro del corpo (1). Lingua, occhio e ...
Leggi Tutto
Specula principum in Età moderna
Patrizio Foresta
Gli specula principum appartengono a un genere letterario di tipo didattico, che ha per oggetto precipuo il retto comportamento dei regnanti e la loro [...] di Bernardino da Siena, il De concordia catholica di NiccolòCusano, il De ortu et auctoritate imperii romani di Enea del tutto peculiare, fa da contraltare il Principe di Niccolò Machiavelli18.
Costantino negli specula principum di Età moderna
La ...
Leggi Tutto
Gli Actus Silvestri tra Oriente e Occidente
Storia e diffusione di una leggenda costantiniana
Tessa Canella
Con il titolo di Actus Silvestri è stata tramandata nei più antichi manoscritti una delle [...] l’eredità degli Actus Silvestri, costruendoci sopra il falso riconosciuto generalmente tale solo a partire dalle contestazioni di NiccolòCusano e Lorenzo Valla nel XV secolo7. Si tratta di una vera e propria correzione della memoria, sorta con ...
Leggi Tutto
Costantino e la teologia ‘romana’
Figure della gerarchia dei poteri nella pubblicistica di parte papale (secoli XV-XVIII)
Franco Motta
Al fine di suggerire alcune possibili linee di lettura della figura [...] da parte di avversari della sovranità spirituale pontificia come Marsilio da Padova sia di teorici della Chiesa conciliarista come NiccolòCusano, che con la sua Concordantia catholica del 1433 si fa interprete di una severa critica al testo, di poco ...
Leggi Tutto
Il Rinascimento. Gli strumenti scientifici
Anthony J. Turner
Gli strumenti scientifici
Introduzione
Data la grande diffusione della matematica applicata e dell'astrologia nella società europea del [...] pervenuta praticamente nessuna informazione. Tra gli strumenti di Niccolò Copernico figurava un quadrante meridiano, e il fatto per la prima volta nella metà del XV sec. da NiccolòCusano in un testo poi pubblicato nel 1543, e sotto diverse ...
Leggi Tutto