Romanziere e drammaturgo (Newcastle, Delaware, 1806 - Filadelfia 1854). Amico dell'attore Edwin Forrest, scrisse per lui The gladiator (1831), che raggiunse le mille rappresentazioni, Oralloossa (1832) [...] e The broker of Bogota (1834). Poiché il Forrest impedì la pubblicazione dei suoi drammi sostenendo di averne comprato i diritti, B. si diede a scrivere romanzi per vivere. Basandosi soprattutto sulla ...
Leggi Tutto
Ingegnere inglese (Newcastle-on-Tyne 1895 - Londra 1988). Interessato all'architettura contemporanea, collaborò col gruppo Tecton e dagli anni Trenta svolse attività di consulenza strutturale, affiancandosi [...] ad architetti quali B. Spence, A. Jacobsen, J. Utzon, D. Lasdun. Dagli anni Sessanta ha svolto anche lavoro di progettazione integrale di opere architettoniche (Istituto di fisica nucleare a Oxford, 1961; ...
Leggi Tutto
Ingegnere inglese (Benton, Newcastle-upon-Tyne, 1913 - Cambridge 2011), professore di termodinamica alla Cambridge Univ.; si è occupato di problemi di combustione nelle turbine a gas: il sistema di iniezione [...] a spruzzo del combustibile in camera di combustione da lui proposto ha consentito di stabilizzare la combustione stessa e ha aperto la strada all'affermazione dei turboreattori. Si è occupato anche di ...
Leggi Tutto
Ingegnere (Wylam, Newcastle, 1781 - Tapton-House, Chesterfield, 1848). Figlio di un fochista addetto alle pompe di una miniera, aiutò il padre da ragazzo ed esercitò in seguito varî mestieri; riuscì tuttavia [...] a conseguire una buona istruzione, che gli consentì di diventare più tardi ingegnere minerario. Perfezionò alcuni metodi di estrazione e di trasporto del carbone e nel 1814, per sostituire in miniera la ...
Leggi Tutto
Poeta inglese (Londra 1930 - Newcastle-upon-Tyne 1997). Lontano da gruppi o scuole, teorizzò la propria posizione attraverso la rivista Stand, da lui fondata insieme con altri (1952), e le antologie Living [...] voices (1960) e Poetry of the committed individual (1973). La sua poesia indaga il mondo animale e vegetale e il rapporto dell'uomo con esso, inseguendo il tema della crudeltà e del dolore insiti nella ...
Leggi Tutto
Ecclesiastico (Newcastle-upon-Tyne 1500 circa - Oxford 1555). Compì gli studî a Cambridge, a Parigi e a Lovanio. Favorevole alle idee della Riforma, nel 1537 venne nominato cappellano da Th. Cranmer, arcivescovo [...] di Canterbury, con il quale collaborò poi alla compilazione del Prayer Book e alla riforma del culto. Nominato master di Pembroke (1540), canonico di Canterbury (1541) e quindi vescovo di Rochester (1547), ...
Leggi Tutto
Fisico inglese (Newcastle upon Tyne 1929 - Edimburgo 2024), prof. emerito di fisica teorica nell'università di Edimburgo (dove ha insegnato dal 1980). Ha dato un contributo decisivo alla costruzione della [...] moderna teoria di campo delle interazioni fondamentali (il cosiddetto Modello Standard), ipotizzando un meccanismo teorico (meccanismo o fenomeno di H.) di rottura spontanea della simmetria di gauge in ...
Leggi Tutto
Scrittrice inglese (Colchester 1624 circa - Londra 1674). Fu in Francia al seguito di Enrichetta Maria, regina d'Inghilterra (1643-45). A Parigi conobbe e sposò il duca W. Cavendish col quale divise l'esilio fino alla restaurazione; tornata in Inghilterra, la coppia si ritirò in campagna. L'unione fu particolarmente felice, come appare dalla biografia The life of William Cavendish (1667), opera della ...
Leggi Tutto
Uomo politico inglese (1592-1676); attivo fautore di Carlo I Stuart durante la guerra civile, ebbe poco successo nella vita politica, onde si recò (1643) in volontario esilio a Parigi, poi ad Anversa. Carlo II, dopo la restaurazione, lo nominò duca (1665). Autore di due trattati sull'equitazione, di commedie e di un "galateo" per il principe di Galles, del quale fu istitutore ...
Leggi Tutto
SHEARER, Alan
Alberto Polverosi
Inghilterra. Newcastle, 13 agosto 1970 • Ruolo: centravanti • Squadre di appartenenza: 1987-92: Southampton; 1992-96: Blackburn Rovers; 1996-2002: Newcastle United [...] da titolare in massima divisione (9 aprile 1988, Southampton-Arsenal, 4-2) realizza una tripletta e nella stagione 1996-97, con il Newcastle (la squadra della sua città e di cui è tifoso fin da bambino), di triplette ne mette a segno ben otto. Nel ...
Leggi Tutto
malattia
malattìa s. f. [der. di malato1]. – 1. a. Condizione abnorme e insolita di un organismo vivente, animale o vegetale, caratterizzata da disturbi funzionali, da alterazioni o lesioni – osservabili o presumibili, locali o generali –...
bushel
‹bušl› s. ingl. [dal fr. ant. boissiel o boissel, di origine celtica] (pl. bushels ‹bušl∫›), usato in ital. al masch. – 1. Unità di misura di capacità, usata per gli aridi e i liquidi nel Regno Unito (ed equivalente a 36,3677 litri),...