Attrice teatrale, televisiva e cinematografica britannica (n. Newcastle upon Tyne 1961). Formatasi alla Royal Academy of Dramatic Art, è entrata nella compagnia del Royal Exchange Theatre e per qualche [...] anno si è dedicata a teatro e televisione. Nel 1986 ha esordito nel cinema in Mistery e dopo una serie di ruoli minori ha conquistato la critica in Tumbleweeds (1999, Golden Globe e nomination all’Oscar ...
Leggi Tutto
HUTCHINSON, John
Medico, nato nel 1811 a Newcastle-upon-Tyne, morto nel luglio 1861. Si dedicò particolarmente allo studio della fisiologia della respirazione; escogitò un nuovo apparecchio, lo spirometro [...] (v. spirometria), per lo studio della capacità respiratoria.
Dei suoi scritti ricordiamo: Von der Capacität der Lungen und von den Athmungs-Methode, ecc. (Brunswick 1849); The spirometer, the stethoscope ...
Leggi Tutto
Ingegnere inglese, nato a Newcastle on Tyne, il 16 aprile 1895. Di famiglia danese, si laureò in ingegneria civile a Copenhagen (1922), specializzandosi nella teoria delle strutture. Lavorò presso la Christiani [...] & Nielsen, impresa di costruzioni civili e marittime di fama internazionale, in Danimarca (1923-25) e successivamente in Inghilterra (1925-34), in qualità di ingegnere capo dell'ufficio progetti. Quindi ...
Leggi Tutto
Incisore (Ovingham, Northumberland, 1753 - Gateshead 1828), attivo a Newcastle. Eseguì ottime illustrazioni per le Gay's fables (1779), per le Select fables (1784), ecc.; celebre la serie dei British birds [...] (1797-1804). Introdusse nuovi metodi per l'incisione in legno ...
Leggi Tutto
OLIVER, Daniel
Augusto BEGUINOT
Botanico inglese, nato a Newcastle-uponTyne il 6 febbraio 1839, morto a Londra il 21 dicembre 1916. Trascorse quasi tutta la sua vita nell'Orto botanico di Kew, del cui [...] erbario fu capo conservatore dal 1864 al 1890. Di questo istituto egli redasse la prima guida ufficiale (1861), che ebbe poi numerose edizioni. Si occupò quasi esclusivamente di botanica sistematica, prediligendo ...
Leggi Tutto
Richardson, Lewis Fry
Matematico, fisico e meteorologo inglese (Newcastle upon Tyne 1881 - Kilmun 1953). Precursore delle moderne previsioni meteorologiche, nel 1922 propose di effettuare previsioni [...] del tempo risolvendo numericamente un opportuno sistema di equazioni differenziali alle derivate parziali. Nel campo dell’analisi numerica ideò un metodo di estrapolazione per accelerare la convergenza ...
Leggi Tutto
HEDLEY, William
Giuseppe Albenga
Costruttore, nato a Newburn presso Newcastle-on-Tyne il 13 luglio 1779, morto a Burnhopeside Hall presso Lancaster il 9 gennaio 1843. Sorvegliante ai lavori di miniere [...] nel Northumberland e nel Cumberland, cercò di facilitare il trasporto del minerale ricorrendo alle locomotive. A lui si deve la prima prova pratica delle locomotive di R. Trevithick e di J. Blenkinshop. ...
Leggi Tutto
GLOVER, John
Giuseppe ALBENGA
Ingegnere, nato nel febbraio 1817 a Newcastle-on-Tyne, ivi morto il 1° maggio 1912. Autodidatta, si perfezionò nel laboratorio diretto da Hugh Lee Pattinson, dedicandosi [...] specie alla preparazione dell'ossicloruro di piombo. Nel 1861 fondò le offificine Carville a Wallsend. Due anni prima aveva ideato le torri Glover, usate nella preparazione dell'acido solforico; per quanto ...
Leggi Tutto
Ammiraglio inglese, nato a Newcastle-on-Tyne il 26 settembre 1750, morto il 7 marzo 1810. Entrò in marina nel 1761. Fu nominato luogotenente alla battaglia di Bunker's Hill (1775). Negli anni seguenti [...] cominciò la sua dimestichezza con Nelson, che seguì sul Lowestoft, sul Badger, sulla fregata Hinchinbrook (1780), nella spedizione di San Juan e nelle Indie Occidentali sulla fregata Mediator. Tornato ...
Leggi Tutto
Uomu politico inglese, nato a Newcastle il 4 giugno 1751. Compiuti gli studî a Oxford, iniziò la sua carriera di avvocato a Londra, nel 1776; ma sin dall'inizio fu si)prattutto un avvocato-politico, ciò [...] che gli valse rapida fama e, nel 772. l'elezione a deputato. E se ai Comuni l'esordio, contro Fox, fu poco felice, in breve anche in seno all'assemblea acquistò una posizione preponderante: Solicitor general ...
Leggi Tutto
malattia
malattìa s. f. [der. di malato1]. – 1. a. Condizione abnorme e insolita di un organismo vivente, animale o vegetale, caratterizzata da disturbi funzionali, da alterazioni o lesioni – osservabili o presumibili, locali o generali –...
bushel
‹bušl› s. ingl. [dal fr. ant. boissiel o boissel, di origine celtica] (pl. bushels ‹bušl∫›), usato in ital. al masch. – 1. Unità di misura di capacità, usata per gli aridi e i liquidi nel Regno Unito (ed equivalente a 36,3677 litri),...