Le province europee dell'Impero romano. La Britannia: Il Vallo di Adriano
Timothy W. Potter
Il vallo di adriano
Il V.d.A., certamente il più imponente tra i resti romani della Gran Bretagna, fu costruito [...] , s.v. Hadrian’s Wall, in PECS, pp. 370-72 (con bibl. prec.).
J. Collingwood Bruce, Handbook to the Roman Wall, Newcastle 197813.
D.J. Breeze - B. Dobson, Hadrian’s Wall, Harmondsworth 19873.
C.M. Daniels (ed.), The Eleventh Pilgrimage of Hadrian’s ...
Leggi Tutto
La contea più orientale dell'Ulster, nell'Irlanda settentrionale. Comprende una costa assai frastagliata e una larga pianura costiera. Nella parte NE. della contea si trova lo Strangford Lough, largo bacino [...] produce tessuti fini; Banbridge (5100 ab.) sul fiume Bann, con telerie; Bangor (7800 ab.), Donaghadee (2200 ab.), Newcastle (1750 ab.) e Warrenport (1950 ab.) sono frequentate stazioni balneari. Downpatrick (3200 ab.), sullo Strangford Lough, è una ...
Leggi Tutto
GRANVILLE, John Carteret, conte
Florence M. G. Higham
Uomo politico inglese, nato nel 1690 da Giorgio, primo barone di Carteret, e da lady Grace Granville (contessa Granville nel 1716). Barone Carteret [...] era col re Giorgio a Hannover, nel 1723, venne in discordia con Townshend e fu sostituito come segretario dal duca di Newcastle; fu nominato invece lord luogotenente d'Irlanda, posto che conservò fino al 1730. La sua venuta in Irlanda coincise con un ...
Leggi Tutto
NORD, Mare del (XXIV, p. 913)
Domenico Ruocco
Incluso entro paesi altamente sviluppati, tra la penisola scandinava e la Gran Bretagna e le sue dipendenze insulari settentrionali, occupa un ampio tratto [...] distanza tra le Shetland e la Norvegia, piega leggermente verso oriente a S della Norvegia fin quasi alla latitudine di Newcastle, dove s'incontrano su breve tratto i settori norvegese, danese e tedesco con quello britannico, e piega poi gradualmente ...
Leggi Tutto
SCHOLES, Paul
Fabio Monti
Inghilterra. Salford, 16 novembre 1974 • Ruolo: centrocampista d'attacco • Squadre di appartenenza: 1994-2002: Manchester United • In nazionale: 49 presenze e 13 reti (esordio: [...] Scholes viene chiamato, ha vinto tutto (suo il gol del 2-0 nella finale di Coppa d'Inghilterra contro il Newcastle nel 1999), senza perdere tuttavia la qualità principale che lo contraddistingue: una modestia che rasenta l'imbarazzo. Non è un ...
Leggi Tutto
WESLEY, John
Nicola Turchi
Fondatore della Chiesa metodista, nato a Epworth il 17 giugno 1705, morto a Londra il 2 marzo 1791. Figlio di pastore e vissuto nell'infanzia in un ambiente di tradizione [...] diffondere la verità quale si era a lui rivelata. Quartieri generali della sua irradiazione missionaria furono Londra, Bristol e Newcastle-on-Tyne per l'Inghilterra, Dublino per l'Irlanda; inviò anche missionarî in America. L' insegnamento di J. W ...
Leggi Tutto
LITANTRACE (dal gr. λίϑος "pietra" e ἄνϑραξ carbone"; fr. houille; sp. hulla; ted. Steinkohle; ingl. coal, bituminous coal)
Michele Taricco
È il carbon fossile per antonomasia, perché di tutti il più [...] %, di elevato potere illuminante, donde il loro impiego nelle officine a gas; potere calorifico 7500-8000. Tipo: carbone di Newcastle.
3. Litantraci grassi a fiamma media o da forgia. - Sono meno duri dei precedenti, lucenti; bruciano con fiamma meno ...
Leggi Tutto
STUYVESANT, Petrus
Adriano H. Luijdjens
Governatore dei Nuovi Paesi Bassi. Nato a Scherpenzeel, in Frisia, intorno al 1610, morto a New York nel 1682. Figlio di un pastore calvinista, ben presto il [...] sugli affari dei coloni. Nel 1655 con 700 uomini egli sbarcò alla foce del Delaware e vi prese la fortezza Casimir (Newcastle), che egli stesso nel 1651 aveva costruita, ma che nel 1654 era stata occupata dagli Svedesi. Così pose fine al tentativo ...
Leggi Tutto
FANELLI, Francesco
Franca Franchini Guelfi
Figlio di Virgilio, scultore, nacque a Firenze come attestano i documenti che lo definiscono sempre "florentinus" (Varni, 1879, p. 74; Alizeri, 1880, pp. 197 [...] progetto (Hervey, 1921). Forse il F. lasciò l'Inghilterra e si rifugiò a Parigi al seguito della regina e del duca di Newcastle fra il 1642 e il 1644; con l'inizio della guerra civile erano certo drasticamente diminuite le occasioni di lavoro, ed il ...
Leggi Tutto
Imperatore romano (Italica, Spagna, 76 - Baia 138). Imperatore dal 117 al 138, la sua politica fu volta soprattutto al consolidamento delle frontiere dell'impero, che in quel periodo aveva raggiunto la [...] murus cespiticius, cioè di terra, costituiva forse una prima linea di difesa. Un vallum con fossa e terrapieni che va da Newcastle a E, a Dykesfield a O, sembra che costituisse un confine anteriore al muro. Dopo l'abbandono del vallo di Antonino Pio ...
Leggi Tutto
malattia
malattìa s. f. [der. di malato1]. – 1. a. Condizione abnorme e insolita di un organismo vivente, animale o vegetale, caratterizzata da disturbi funzionali, da alterazioni o lesioni – osservabili o presumibili, locali o generali –...
bushel
‹bušl› s. ingl. [dal fr. ant. boissiel o boissel, di origine celtica] (pl. bushels ‹bušl∫›), usato in ital. al masch. – 1. Unità di misura di capacità, usata per gli aridi e i liquidi nel Regno Unito (ed equivalente a 36,3677 litri),...