SHIRLEY, James
Ernest de Sélincourt
Poeta drammatico inglese, nato a Londra nel 1596, morto ivi nel 1666. Educato a Oxford e a Cambridge, prese gli ordini e divenne maestro di scuola a St Albans, ma [...] per la prima volta. Chiuso il teatro, e scoppiata la guerra civile, egli combatté sotto il suo protettore, il conte di Newcastle; nel 1646 pubblicò un volume di versi e nel 1653 sei nuove opere teatrali.
I suoi lavori più noti sono le tragedie ...
Leggi Tutto
SPOTTISWOODE, John
Florence M. G. HIGHAM
Figlio di un teologo protestante, nacque nel 1565; rettore di Calder a 18 anni, divenne lo strumento principale di Giacomo nell'istituire in Scozia un episcocato [...] raccomandare la moderazione, ma finendo con obbedire al re, quando il tentativo di persuasione non ebbe esito. Si ritirò a Newcastle dopo avere firmato il Patto nazionale, che per lui significava la distruzione dell'opera di tutta la sua vita, e morì ...
Leggi Tutto
VALLO DI ADRIANO
T. W. Potter
Recenti indagini sulla principale frontiera settentrionale della Britannia hanno consentito di valutare ancora meglio la sua complessità dal punto di vista sia progettuale [...] J. C. Bruce, Handbook to the Roman Wall with the Cumbrian Coast and Outpost Forts, a cura di C. M. Daniels, Newcastle upon Tyne I978I3; T. W. Potter, Romans in North-West England. Excavations at the Roman Fortress Forts of Ravenglass, Watercrook and ...
Leggi Tutto
HOLLAND, Henry Fox, barone
Uomo politico inglese, nato a Chinwick il 28 settembre 1705, morto a Holland House (Kensington) il 10 luglio 1774. Da giovane dissipò presto la fortuna paterna, tanto che, [...] 'uno, ora all'altro partito. Ne diede prova nel 1755, quando, abbandonato Pitt il vecchio, si accordò col duca di Newcastle, divenendo in compenso prima presidente della Camera dei comuni, e poco dopo segretario di stato. Perdette il posto nel 1757 ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Stefano Simonetta
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Tra Seicento e Settecento si accende il dibattito sull’anima delle bestie, che affonda [...] dei Lumi, giungendo fino a Leopardi.
Anima e materia: le origini cartesiane della questione
Descartes, in una lettera al marchese di Newcastle, del 23 novembre 1646, diceva che “non si è mai trovata una bestia così perfetta, che si sia servita di ...
Leggi Tutto
GRAN BRETAGNA (XVII, p. 667)
Clarice EMILIANI
Ugo FISCHETTI
Pino FORTINI
Alberto BALDINI
Carlo DE ANGELIS
Ugo FISCHETTI
Anna Maria RATTI
BRETAGNA Popolazione (p. 683). - Nel 1935 la popolazione [...] ) da 5300 tonn., armati con 6/152, in costruzione; 10 (Belfast, Edinburgh, Manchester, Liverpool, Gloucesier, Birmingham, Glasgow, Sheffield, Newcastle, Southampton) da 9000 tonn. e 32 nodi, armati con 12/152, 8/102 antiaerei, 2 tubi di lancio tripli ...
Leggi Tutto
calcio - Inghilterra
Adalberto Bortolotti
FEDERAZIONE
Denominazione ufficiale: The Football Association
Anno di fondazione: 1863
Anno di affiliazione FIFA: 1905
NAZIONALE
Colori: bianco-blu
Prima partita: [...] club: 18 Liverpool; 14 Manchester United; 12 Arsenal; 9 Everton; 7 Aston Villa; 6 Sunderland; 4 Newcastle United, Sheffield Wednesday; 3 Blackburn Rovers, Huddersfield Town, Leeds United, Wolverhampton Wanderers; 2 Burnley, Derby County, Manchester ...
Leggi Tutto
Architetto inglese (Londra 1914 - Stoccolma 2005). Studiò al Politecnico di Londra e, in Svezia dal 1939, frequentò l'Accademia di Stoccolma (1944-45), indirizzando la sua ricerca verso soluzioni organiche [...] ). In Gran Bretagna, realizzò il College Clare Hall a Cambridge (1969-70), Eaglestone a Milton Keynes (1973-77) e il completo rifacimento del quartiere Byker a Newcastle-upon-Tyne (1969-82), al quale contribuirono in modo attivo gli stessi abitanti. ...
Leggi Tutto
Città dell'Inghilterra, capoluogo della contea del Cumberland. È situata sul fiume Eden, un po' al disotto del punto dove esso sbocca nel Solway Plain, a circa 13 km. dalla sua foce nel Solway Firth, dove [...] il traffico tra la Gran Bretagna e la Scozia: vi s'incrociano le linee che conducono a Glasgow, Edimburgo, Newcastle, Lancaster, Manchester, Liverpool e Belfast. È lo sbocco di un fertile distretto, e possiede varie industrie: stabilimenti per la ...
Leggi Tutto
Artista concettuale statunitense di origine italiana (New York 1940 - ivi 2017). Dopo aver studiato alla University of Iowa (1962-64), si è dedicato alla poesia e all'insegnamento presso la School of visual [...] sempre più al rapporto tra architettura e paesaggio (Land of boats, 1991, Detroit, Saint Aubin Park; Personal river, 1993, Newcastle, rive del Tyne; intervento nel cortile della Public School-Bronx, 1995, New York; A skate park that glides the land ...
Leggi Tutto
malattia
malattìa s. f. [der. di malato1]. – 1. a. Condizione abnorme e insolita di un organismo vivente, animale o vegetale, caratterizzata da disturbi funzionali, da alterazioni o lesioni – osservabili o presumibili, locali o generali –...
bushel
‹bušl› s. ingl. [dal fr. ant. boissiel o boissel, di origine celtica] (pl. bushels ‹bušl∫›), usato in ital. al masch. – 1. Unità di misura di capacità, usata per gli aridi e i liquidi nel Regno Unito (ed equivalente a 36,3677 litri),...