• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
15 risultati
Tutti i risultati [15]
Biografie [7]
Storia [3]
Arti visive [3]
Geografia [1]
Letteratura [2]
Diritto [1]
Architettura e urbanistica [1]
Storia per continenti e paesi [1]
Europa [1]
Cinema [1]

NEWBURGH

Enciclopedia Italiana (1934)

NEWBURGH (A. T., 132-133) Henry FURST * Città dello stato di New York nella contea di Orange (Stati Uniti), situata sulla riva destra del Hudson che qui si allarga formando la Newburgh Bay, a circa [...] della Pennsylvania. La popolazione, che nel 1890 era di 23.087 abitanti, è salita a 31.275 nel 1931. Il sito di Newburgh fu visitato nel 1607 dal Hudson, ma la prima colonia, costituita di Tedeschi del Palatinato, fu impiantata nel 1709, ed ebbe il ... Leggi Tutto

Arthur, Timothy Shay

Enciclopedia on line

Scrittore statunitense (Newburgh, New York, 1809 - Filadelfia 1885). Autodidatta, è ricordato per Ten nights in a barroom and what I saw there (1854), un classico minore della letteratura americana, che [...] a suo tempo godette della stessa popolarità di Uncle Tom's cabin ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FILADELFIA – NEW YORK – NEWBURGH

Inness, George

Enciclopedia on line

Pittore statunitense (Newburgh 1825 - Bridge of Allan, Scozia, 1894). Le sue prime opere rispecchiano la maniera della Hudson river school. Venuto in Europa e conosciuti i pittori della scuola di Barbizon, [...] il suo stile si fece più libero e intenso. Grande fu l'influsso di I. sulla pittura di paesaggio americana ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SCOZIA – EUROPA

Hart, William Surrey

Enciclopedia on line

Hart, William Surrey Attore e regista (Newburgh 1872 - Los Angeles 1946), noto soprattutto come eroe e protagonista di pellicole western nel cinema muto. H., che collaborò spesso alla sceneggiatura e alla regia dei suoi film, [...] diede un notevole contributo all'evoluzione del western, per il realismo dell'ambientazione e la psicologia dei personaggi. Attore teatrale dal 1899 al 1914, passò al cinema interpretando numerosi film, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LOS ANGELES – NEWBURGH

Patterson, James

Enciclopedia on line

Patterson, James Scrittore statunitense (n. Newburgh 1947). Tra gli autori di thriller più venduti al mondo, dopo avere intrapreso la carriera di pubblicitario si è dedicato totalmente alla scrittura a seguito del successo [...] del primo romanzo, The Thomas Berryman Number (1976, insignito nel 1977 del Premio Edgar). Narratore estremamente prolifico, sue cifre stilistiche sono una scrittura asciutta e fotografica e trame agili ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: THRILLER – NEWBURGH

Guglièlmo di Newburgh, detto G. il Piccolo

Enciclopedia on line

Canonico regolare (n. Brindlington, Yorkshire, 1136 - m. 1201 circa); scrisse l'Historia anglicana sul regno d'Inghilterra (1066-1198), opera desunta da fonti attendibili, la migliore opera di storia inglese del sec. 12º ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: REGNO D'INGHILTERRA

GUGLIELMO di Newburg

Enciclopedia Italiana (1933)

GUGLIELMO di Newburg (Guilelmus de Newburgh, de Novoburgo, Neubrigensis, detto anche Parvus) Canonico regolare, nato a Bridlington nel Yorkshire, morto non si sa in quale luogo, probabilmente nel 1201. [...] , ecc., Londra 1884, I, pp. 3-408, e II, pp. 503-583; e nella raccolta del Bouquet, Recueil des historiens ecc., XIII, pp. 92-119, xVIII, pp. 2-58. Bibl.: T. Wrigt, William of Newburg, in Biographia Britannica liter., Londra 1842-46, II, pp. 407-410. ... Leggi Tutto

INNESS, George

Enciclopedia Italiana (1933)

INNESS, George Charlotte Wood Paesista, nato a Newburgh (New York) il 1° maggio 1825 morto in Bridge of Allan (Scozia), il 3 agosto 1894. Cominciò a lavorare presso un incisore a Newark (N. J.) poi [...] ricevette poche lezioni da Regis Gignoux, ma fu più che altro un autodidatta. Fu a lungo e più volte in Italia e in Francia, dove subì l'influenza della scuola di Barbizon. Ricco di tante esperienze, si ... Leggi Tutto

Warwick, conti di

Enciclopedia on line

Warwick, conti di Titolo nobiliare inglese, attribuito (1088) da Guglielmo II a Henry de Newburgh, connestabile del castello di Warwick. Morto senza eredi il sesto conte Thomas de Newburgh (1297), il titolo passò per diritto [...] di matrimonio a John de Plessis, marito della sorella Margaret, contessa di W. (1245). Gli succedette (1263) il cugino della moglie, Sir William Mauduit (1220-1268). Il figlio della sorella Isabel de Beauchamp, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ORDINE DELLA GIARRETTIERA – CONNESTABILE – RICCARDO II – NORTHUMBRIA – EDOARDO II

ARMSTRONG, John

Enciclopedia Italiana (1929)

Figlio di un emigrato dall'Irlanda del nord, uno di quei pionieri avventurosi spintisi sui limiti degli stabilimenti della Pennsylvania, nacque proprio sulla frontiera del paese indiano, a Carlisle, il [...] gli ufficiali più irrequieti, scrisse a istigazione di Gates un indirizzo sedizioso e minaccioso, rimasto famoso sotto il nome di Newburgh Letters Il documento era anonimo e l'Armstrong non se ne confessò autore che molti anni più tardi. Per alcun ... Leggi Tutto
TAGS: IRLANDA DEL NORD – PENNSYLVANIA – INGHILTERRA – STATI UNITI – NEW JERSEY
1 2
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali