• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
il faro
183 risultati
Tutti i risultati [183]
Biografie [84]
Storia [25]
Arti visive [22]
Letteratura [10]
Musica [13]
Geografia [7]
Cinema [7]
America [8]
Sport [7]
Ingegneria [5]

Asch, Solomon Eliot

Enciclopedia on line

Psicologo (Varsavia 1907 - Haverford, Pennsylvania, 1996); ha insegnato alla New School for Social Research di New York, allo Swarthmore College (Pennsylvania) e alla Rutgers University di Newark. Ispirandosi [...] alle teorie gestaltiste di M. Wertheimer, A. ha propugnato in Social psychology (1952, trad. it. 1958) un approccio fenomenologico e cognitivo alla psicologia sociale, in contrapposizione a quelli behavioristico ... Leggi Tutto
TAGS: PSICOLOGIA SOCIALE – PENNSYLVANIA – VARSAVIA – NEW YORK – NEWARK
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Asch, Solomon Eliot (1)
Mostra Tutti

ELIZABETH

Enciclopedia Italiana (1932)

Città degli Stati Uniti nel New Jersey, capoluogo dell'Union County, situata sul fiume Elizabeth a pochi km. a sud di Newark. Fondata nel 1664, quattro anni più tardi diveniva sede della prima assemblea [...] , attraverso il fiume Elizabeth, che nel suo corso inferiore ha una profondità di circa 2 metri ad acque basse, la Newark Bay, il Kill van Kull e la Upper Bay; è nodo ferroviario importante, servito principalmente dal Pennsylvania System, trovandosi ... Leggi Tutto
TAGS: PENNSYLVANIA – STATI UNITI – NEW JERSEY – PETROLIO – NEWARK

Levine, Philip

Enciclopedia on line

Immunologo (Kleck, Russia Bianca, 1900 - New York 1987). Allievo di K. Landsteiner al Rockefeller institute for medical research di New York, poi ematologo al Beth Israel hospital di Newark nel New Jersey, [...] nel 1944 divenne direttore d'immunoematologia della Ortho research foundation a Raritan nel New Jersey. Ha scoperto il fattore Rh del sangue (oltre ad altri fattori) chiarendo così l'eziologia della malattia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ROCKEFELLER INSTITUTE FOR MEDICAL RESEARCH – RUSSIA BIANCA – NEW JERSEY – IMMUNOLOGO – EMATOLOGO

CALCIO - Stati Uniti d'America

Enciclopedia dello Sport (2002)

calcio - Stati Uniti d'America Enzo D'Orsi FEDERAZIONE Denominazione ufficiale: United States Soccer Federation Anno di fondazione: 1913 Anno di affiliazione FIFA: 1913 NAZIONALE Colori: bianco-blu Prima [...] di fatto si concentra (e disperde) l'attività calcistica. In quegli anni vengono organizzate due partite contro il Canada a Newark (1885) e altrettanti match di esibizione ai Giochi di St. Louis (1904), dove, sotto la bandiera americana, si celano in ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ORGANISMI ISTITUZIONI E SOCIETA SPORTIVE

INNESS, George

Enciclopedia Italiana (1933)

INNESS, George Charlotte Wood Paesista, nato a Newburgh (New York) il 1° maggio 1825 morto in Bridge of Allan (Scozia), il 3 agosto 1894. Cominciò a lavorare presso un incisore a Newark (N. J.) poi [...] ricevette poche lezioni da Regis Gignoux, ma fu più che altro un autodidatta. Fu a lungo e più volte in Italia e in Francia, dove subì l'influenza della scuola di Barbizon. Ricco di tante esperienze, si ... Leggi Tutto

Prudential

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Prudential Compagnia di assicurazioni e servizi finanziari statunitense. Opera a largo raggio ed è fra le 500 maggiori società mondiali, secondo l’elenco stilato da Fortune (2011). Fondata nel 1875 a [...] Newark, nel New Jersey, in forma di mutua assicurazione, in sostituzione della precedente Widows and Orphans Friendly Society (istituita espressamente a beneficio delle vedove e degli orfani), lavorava originariamente solo nel settore delle ... Leggi Tutto

PASSAIC

Enciclopedia Italiana (1935)

PASSAIC (A. T., 132-133) Piero Landini Città dello stato di New Jersey (Stati Uniti), nell'omonima contea, sul fiume Passaic: è situata a SE. di Paterson e a breve distanza a N. del grande agglomerato [...] urbano di Newark (v.), di cui fa parte dal punto di vista economico; essa quindi rientra completamente nell'ambito di attrazione della più grande New York. La città contava 6532 abitanti nel 1880, saliti a 27.777 nel 1900, a 63.841 nel 1920 per ... Leggi Tutto

PATERSON

Enciclopedia Italiana (1935)

PATERSON (A. T., 132-133) Piero Landini Città dello stato di New Jersey (Stati Uniti), capoluogo della Passaic County, sul fiume Passaic; dista soltanto 27 km. da New York ed è a breve distanza da Passaic [...] e da Newark. Fondata come centro industriale, presso le cascate del fiume Passaic, la città contava 19.586 ab. nel 1860, saliti a 51.031 nel 1880, a 105.171 nel 1900, a 125.600 nel 1910, a 135.875 nel 1920, a 138.513 nel 1930. In questo anno la ... Leggi Tutto

JERSEY CITY

Enciclopedia Italiana (1933)

JERSEY CITY (A. T., 132-133) Piero LANDINI Henry FURST CITY Città dello stato di New Jersey (Stati Uniti), capoluogo della Hudson County; è sorta sulla stretta e allungata penisola compresa tra il fiume [...] ovest. Come numero di abitanti Jersey City nel 1930 era la 23ª grande città dell'Unione, e la seconda dello stato di New Jersey, dopo Newark. Contava nel 1840-3072 ab., saliti a 29.226 nel 1860, a 120.722 nel 1880, a 206.433 nel 1900, a 267.779 nel ... Leggi Tutto
TAGS: PENNSYLVANIA – NEW JERSEY – NEW YORK – ZUCCHERO – BAYONNE

Rivera, José de

Enciclopedia on line

Scultore (West Baton Rouge, Louisiana, 1904 - New York 1985). Fondamentali per la sua arte furono la giovanile esperienza in una fonderia (1922-30) e un viaggio in Europa (1932). Autore di opere d'ispirazione [...] costruttivista e spesso d'impianto monumentale (scultura in alluminio per l'aeroporto di Newark, 1936), dagli anni Cinquanta si volse a soluzioni di matrice minimalista consistenti in forme tubolari, curve e continue, talvolta in movimento (New York, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BATON ROUGE – LOUISIANA – NEW YORK – EUROPA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 19
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali