La scienza bizantina e latina prima dell'influsso della scienza araba. Scienza e cristianesimo: l'uomo e il Cosmo
Giulio Lucchetta
Scienza e cristianesimo: l'uomo e il Cosmo
Nell'affrontare i rapporti [...] et Simplicius, Paris, Études augustiniennes, 1978.
‒ 1987: Simplicius. Sa vie, son oeuvre, sa survie, édité par Ilsetraut Hadot, Berlin-NewYork, de Gruyter, 1987.
Hanson 1959: Hanson, Richard P.C., Allegory and event. A study of the sources and ...
Leggi Tutto
Il cristianesimo in Egitto prima e dopo Costantino
Alberto Camplani
Quali forme di cristianesimo e quali chiese ospita l’Egitto al tempo di Costantino? Che incidenza manifesta il governo dell’imperatore [...] dell’VIII secolo, ivi, pp. 219-271; Egypt in the Byzantine World, 300-700, ed. by R.S. Bagnall, Cambridge-NewYork-Melbourne-Madrid-Cape Town-Singapore-São Paulo 2007, dove si può leggere una versione abbreviata e aggiornata, ricca di nuove ipotesi ...
Leggi Tutto
Voci e immagini della fede: radio e tv
Federico Ruozzi
Nuove forme di comunicazione religiosa crescono
Media di massa per una società di massa: modernizzazione dell’antimodernismo
L’annuncio del messaggio [...] XI, Divini illius magistri (31 dicembre 1929), in AAS, XXI, 1929, p. 756.
30 Cfr. Pope’s Voice Clear on NewYork Radio, «NewYork Times», February 13th, 1931.
31 F. Farusi, G. Bosca, La Radio Vaticana, in Radiotelevisione per Cristo, Catania 1961, p ...
Leggi Tutto
L’imperatore e la Chiesa
Dalla tolleranza (312) alla supremazia della religione cristiana (380), alle contese per la cattolicità delle chiese
Antonio Carile
La mentalità tardoantica implica la continuità [...] e il mondo, (Σαλουστίου φιλοσόφου Περὶ θεῶν), a cura di R. Di Giuseppe, Milano 2000; Al. Cameron, The last Pagans of Rome, Oxford-NewYork etc. 2011, pp. 445 segg., conosce un Sallustius emendatore di Apuleio nella seconda metà del IV secolo a Roma e ...
Leggi Tutto
Gregorio IX
Ovidio Capitani
Ugolino dei conti di Segni nacque in Anagni, in data che deve essere collocata verso il 1170, contrariamente a quanto si è pensato (1140!); sempre ad Anagni dovette ricevere [...] monarchia pontificia (rimane ancora valido lo studio di W.E. Lunt, Papal Revenues in the Middle Ages, I-II, NewYork 1934). Né, soprattutto, si trattava di necessità contingenti, perché la stessa lotta contro Federico II aveva assunto caratteri di ...
Leggi Tutto
Il paganesimo
Identità e alterità come paradigmi dell’età costantiniana
Alessandro Saggioro
La libertà religiosa costantiniana, concepita come apertura dello Stato romano al cristianesimo, determinò [...] nelle leggi di Roma imperiale, Roma 2011.
17 Dig. I 1,1,2.
18 R. Turcan, Religion romaine, II, Le Culte, Leiden-NewYork-København-Köln 1988, p. 4.
19 Cic., leg., I 23. P. Catalano, Una civitas communis deorum atque hominum: Cicerone tra temperatio ...
Leggi Tutto
Bibbie d'Italia. La traduzione dei testi biblici in italiano tra Otto e Novecento
Daniele Garrone
Premessa
Scopo di questo mio contributo è quello di ripercorrere, seppur succintamente e selettivamente, [...] con introduzioni per opera del professore O. Cocorda, di origine valdese, poi battista dal 1872. Già nel 1854 a NewYork, presso la American Bible Union, fondata nel 1837 da battisti americani, era uscita una versione dal greco di Giacinto Achilli25 ...
Leggi Tutto
Costantino e la teologia ‘romana’
Figure della gerarchia dei poteri nella pubblicistica di parte papale (secoli XV-XVIII)
Franco Motta
Al fine di suggerire alcune possibili linee di lettura della figura [...] .
32 The Reception of the Church Fathers in the West. From the Carolingians to the Maurists, ed. by I. Backus, II, Leiden-NewYork-Köln 1997: I. Backus, Ulrich Zwingli, Martin Bucer and the Church Fathers, in ivi pp. 627-660; J. van Oort, John Calvin ...
Leggi Tutto
MONACHESIMO
Vito Fumagalli
Francesco Sferra
Monachesimo cristiano
di Vito Fumagalli
1. Lo spirito del monachesimo
Il fenomeno monastico appartiene, sotto forme diverse, all'intera storia della civiltà, [...] 1962 (tr. it.: La civiltà tibetana, Torino 1986).
Suzuki, D.T., The training of the Zen Buddhist monk, NewYork 1964.
Thanissaro Bhikkhu, The Buddhist monastic code. The Pāṭimokkha training rules translated and explained, Valley Center, Cal., 1994 ...
Leggi Tutto
Devozioni e politica
Emma Fattorini
«Non osare dir nulla di falso, né tacere nulla di vero»
In pressoché totale controtendenza con l’attuale mainstream, mi sembra fondato sostenere che le devozioni [...] ma sempre sotto la protezione della Madonna di Pompei, come scrive per esempio Vincenzina, salvata da un incendio a NewYork nell’estate del 1932: «Sarebbe ingiusto ora negare l’opera pietosa ed efficace degli uomini accorsi quasi prodigiosamente in ...
Leggi Tutto
avocado bar
(Avocado Bar) loc. s.le m. Locale in cui si servono cibi e bevande a base di avocado. ◆ La missione di 'The Avocado Show' sarà proprio quella di essere un tempio per gli amanti di questo frutto. Un vero e proprio 'avocado bar'...
digital journalism
loc. s.le m. inv. Il giornalismo realizzato in rete, con caratteristiche specifiche rispetto al tradizionale giornalismo su carta. ◆ [tit.] Informazione / Il vocabolario del nuovo digital journalism. (Class, febbraio...