LEONE VIII, papa
Ambrogio Piazzoni
È incerto se debba essere considerato papa legittimo o antipapa; in ogni caso mantenne il suo incarico (contemporaneamente ad altri) dal dicembre 963 all'inizio del [...] , XXIV-XXV (1989-90), pp. 369-382; Dictionnaire de théologie catholique, IX, coll. 317-320; Enc. cattolica, VII, col. 1148; New Catholic Encyclopaedia, VIII, pp. 641 s.; Catholicisme, VII, coll. 323 s.; J.N.D. Kelly, The Oxford Dictionary of popes ...
Leggi Tutto
Scienza indiana. Il pensiero indiano
Raffaele Torella
Il pensiero indiano
Una 'filosofia' indiana?
I diversi modi in cui nel tempo si è articolata questa domanda e le risposte date a essa sono da inquadrare, [...] Kumar, Jaina ontology, Ahmedabad, L.D. Institute of Indology, 1971.
Dundas 1992: Dundas, Paul, The Jains, London-NewYork, Routledge, 1992.
Faddegon 1918: Faddegon, Barend, The Vaiśeṣika system, described with the help of the oldest texts, Amsterdam ...
Leggi Tutto
De pecunia. Chiesa, cattolici e finanza nello Stato unitario
Maurizio Pegrari
De pecunia. Detto così potrebbe apparire il titolo di una delle numerose prediche di Bernardino da Siena tenute nella piazza [...] studiata da B. Ekelund, R.F. Hébert, R.D. Tollison, et al., Sacred Trust. The Medieval Church as an Economic Firm, NewYork-Oxford 1996.
9 Citato da Ph. Simonnot, Les papes, l’Église et l’argent. Histoire économique du christianisme des origines à ...
Leggi Tutto
L'ETA MODERNA
Mario Caravale
I fermenti quattrocenteschi
La fine del concilio di Basilea può essere assunta come momento conclusivo di una lunga stagione della storia della Chiesa occidentale segnata [...] nell'Italia moderna. Secoli XV-XVIII, Roma 1998, pp. 167 s. 7 H. Schilling, Confessional Europe, in Handbook of European History 1400-1600, II, Leiden-NewYork 1995, p. 641. 8 Ibid., p. 647. 9 D. Sella, Italy in the Seventeenth Century, London ...
Leggi Tutto
Gregorio I, santo
Sofia Boesch Gajano
Nacque a Roma poco prima della metà del sec. VI, da famiglia appartenente all'élite sociale romana - "de senatoribus primis" lo definisce Gregorio di Tours -, quell'aristocrazia [...] pp. 135-45.
R. Gillet, Grégoire Ier le Grand, in D.H.G.E., XXI, coll. 1387-420.
The Encyclopedia of Religion, VI, NewYork-London 1987, s.v., pp. 118-21.
Dizionario degli scrittori greci e latini, II, Settimo Milanese 1988, s.v., pp. 1121-32.
Lexikon ...
Leggi Tutto
MARIA
L. Travaini
Le narrazioni neotestamentarie riguardanti M. la indicano soprattutto come vergine e madre di Gesù Cristo-Dio (Mt. 1, 16-23; Lc. 1, 31-35; Gv. 2, 1). Esse hanno inizio con l'annunciazione [...] Iconografía evangélica en las Cantigas de Santa María, "Coloquio internacional sobra las Cantigas de Santa María de Alfonso el Sobio, NewYork 1981", Reales sitios 21, 1984, 80, pp. 37-44; N.J. Hubbard, Sub pallio: the Sources and Development of the ...
Leggi Tutto
Mito
JJean-Pierre Vernant
di Jean-Pierre Vernant
Mito
sommario: 1. Introduzione. 2. Μῦϑος e λόγος. a) Parola e scrittura. b) Dal mito alla storia e alla filosofia. c) Forme e livelli del mito. d) Miti [...] , London 1963 (tr. fr.: Nouvelles leçons sur la science du language, Paris 1868).
Nilsson, M. P., Greek popular religion, NewYork 1940.
Nilsson, M. P., Geschichte der griechischen Religion, vol. I, München 19673, vol. II, 19612.
Otto, W. F., Die ...
Leggi Tutto
Costantino nel diritto canonico classico
Elementi costantiniani nella canonistica fra XI e XIV secolo
Riccardo Saccenti
Con i pontificati di Leone IX e Gregorio VII prende avvio un processo di riforma [...] dedicati al canonista e alla Concordantia discordantium canonum, in particolare A. Winroth, The Making of Gratian’s Decretum, Cambridge, NewYork 2000; Id., Recent Work on the Making of Gratian’s Decretum, in Bulletin of Medieval Canon Law, 26 (2004 ...
Leggi Tutto
Il cinema: ricezione, riflessione, rifiuto
Dario Edoardo Viganò
Il cinema, la modernità e la doppia pedagogia della Chiesa
L’atto solenne che sancisce il legame, complesso e mai del tutto al riparo [...] del cinema mondiale, V, Teoria, strumenti, memorie, Torino 2001, pp. 485-517; D. Bordwell, K. Thompson, Film History: An Introduction, NewYork 1994, (trad. it. Storia del cinema e dei film. Dalle origini a oggi, Milano 1998, pp. 307-308).
24 Pio XI ...
Leggi Tutto
Costantino e il potere papale post-gregoriano
Ju¨rgen Miethke
Poco prima della morte (intorno al 1150) Bernardo di Chiaravalle dedicava lo speculum papale De consideratione a papa Eugenio III, nel quale [...] su Costantino si trovano in W. Maaz, Konstantin der Große, in Enzyklopädie des Märchens, hrsg. von R.W. Benich, VIII, Berlin-NewYork, 1996, pp. 193-210, in partic. 195 segg.
7 Constitutum Constantini, hrsg. von H. Fuhrmann, cit., §1, pp. 56 segg. e ...
Leggi Tutto
avocado bar
(Avocado Bar) loc. s.le m. Locale in cui si servono cibi e bevande a base di avocado. ◆ La missione di 'The Avocado Show' sarà proprio quella di essere un tempio per gli amanti di questo frutto. Un vero e proprio 'avocado bar'...
digital journalism
loc. s.le m. inv. Il giornalismo realizzato in rete, con caratteristiche specifiche rispetto al tradizionale giornalismo su carta. ◆ [tit.] Informazione / Il vocabolario del nuovo digital journalism. (Class, febbraio...