DE SANTI, Angelo
Aldo Bartocci
Nacque a Trieste il 12 luglio 1847 da Pietro e da Anna Bonivento. Il 3 giugno 1863 entrò nella Compagnia di Gesù, e compì gli studi letterari e musicali a Trieste; poi [...] ; L'Osservatore romano, 2 febbr. 1922; L'Unità cattolica, Firenze, 12 febbr. e 7 marzo 1922; IlProgresso italo-americano (NewYork), 26 febbr. 1922; C. Respighi, Il padre A. D., in memoriam..., Roma 1923; L. Refice, Musica religiosa contemporanea, in ...
Leggi Tutto
ANGELA Merici, santa
Nicola Raponi
Nacque a Desenzano sul Garda in provincia di Brescia, ma diocesi di Verona, il 21 marzo 1474, da modesta famiglia, ultima di sei figli, quattro dei quali morti in [...] ); L. Bouthors, Sainte A. M. et les origines de l'ordre des Ursulines, Abbeville 1904; M. Monica, A. M. and hear teaching Idea, NewYork 1927; L. v. Pastor, Storia dei Papi, V, Roma 1931, pp. 343 ss.; C. Lubienska Z. S. U., Swieta Aniela Merici i jei ...
Leggi Tutto
Yoga
Cristiano Vittorioso
Lo yoga è una disciplina complessa, sviluppatasi nel corso dei secoli, che si occupa del benessere psicofisico dell'uomo e della sua crescita spirituale. Il vocabolo deriva [...] Trattato zen sulla salute, ed. it. a cura di C. Vittorioso, Milano, SE, 1994; b.k.s. iyengar, Light on yoga, NewYork, Schoken, 1966 (trad. it. Roma, Mediterranee, 1975); h. maspero, Il soffio vivo, Milano, Adelphi, 1985; m. murphy, The future of the ...
Leggi Tutto
MAGI
M.G. Chiappori
Sacerdoti persiani dediti al culto del fuoco e depositari dell'insegnamento di Zoroastro. Secondo Mt. 2, 1-12, i M. giunsero a Betlemme guidati da una stella per adorare Gesù Bambino.Nella [...] : forme attuali del madhismo iranico, Oriente moderno 53, 1973, pp. 755-764; R.E. Brown, The Birth of the Messiah, NewYork 1977; G. Gnoli, Zoroaster's Time and Homeland, Napoli 1980; M. Boyce, History of Zoroastrianism, Leiden 1982; M. Bussagli, M ...
Leggi Tutto
Marino II
Ambrogio M. Piazzoni
Come avvenuto per Marino I, in alcuni cataloghi di papi il suo nome fu mutato in quello di Martino e vi risulta, dunque, il terzo con questo nome. Questa erronea tradizione [...] 1967, s.v., p. 223.
Catholicisme, VIII, Paris 1986, s.v., col. 682.
J.N.D. Kelly, The Oxford Dictionary of Popes, Oxford-NewYork 1986, s.v., pp. 124-25.
Dizionario storico del Papato, a cura di Ph. Levillain, II, Milano 1996, s.v., p. 927. ...
Leggi Tutto
STEFANO VIII
Ambrogio M. Piazzoni
Eletto nel luglio (forse il 14) del 939, S. era un romano, cardinale prete del titolo dei SS. Silvestro e Martino. È solo frutto di tradizioni molto tarde la notizia [...] 1311; R. Aubert, Étienne VIII, in D.H.G.E., XV, col. 1198; New Catholic Encyclopaedia, XIII, Washington 1967, s.v., p. 697; J.N.D. Kelly, The Oxford Dictionary of Popes, Oxford-NewYork 1986, s.v., p. 124; Dizionario storico del Papato, a cura di Ph ...
Leggi Tutto
Giovanni XVIII
Antonio Sennis
Il suo nome di battesimo era Giovanni. Le fonti concordano nell'attribuirgli anche l'appellativo di "Fasanus". Alcuni testi - tra i quali il catalogo inserito, intorno [...] 333-35.
Dictionnaire de théologie catholique, VIII, 1, Paris 1947, s.v., coll. 629-30.
J.N.D. Kelly, The Oxford Dictionary of Popes, Oxford-NewYork 1986, s.v.
Dizionario storico del Papato, a cura di Ph. Levillain, I, Milano 1996, s.v., pp. 650-51. ...
Leggi Tutto
Giovanni IV
Luigi Andrea Berto
Sappiamo che era originario della Dalmazia. Suo padre Venanzio aveva fatto parte dell'amministrazione bizantina; il biografo di G. infatti lo definisce "scholasticus", [...] Catholic Encyclopaedia, VII, Washington 1967, s.v., p. 1008.
J.N.D. Kelly, The Oxford Dictionary of Popes, Oxford-NewYork 1986, s.v., pp. 72-3.
Grande dizionario illustrato dei Papi, Casale Monferrato 1989, s.v., pp. 201-02.
Lexikon des Mittelalters ...
Leggi Tutto
CASSUTO, Umberto (Moše Dāwîd)
J. Alberto Soggin
Nato a Firenze il 16 sett. 1883 da Gustavo e da Emesta Galletti, in una famiglia ebraica tradizionalista e intimamente legata alla comunità israelitica [...] ; II, ibid. 1975.
Il C. collaborò attivamente a varie opere di consultazione; tra le altre menzioniamo: la Jewish Encyclopaedia, NewYork 1904-1906, voll. VI e ss. (24 voci); la Evreiskaja EnčikIopedija Pietroburgo 1910-1913 (36 voci); lo Jüdisches ...
Leggi Tutto
Giovanni XVII
Antonio Sennis
Il suo nome era Giovanni, ma era soprannominato "Sicco". Non si conosce nulla delle sue origini familiari e della sua esistenza prima dell'ascesa al soglio pontificio, anche [...] troppo generica per poter essere riferita anche a G. (cfr. contra J.N.D Kelly, The Oxford Dictionary of Popes, Oxford-NewYork 1986, s.v.). In ogni modo, della sua attività alla guida della Chiesa di Roma non rimangono praticamente tracce. Del tutto ...
Leggi Tutto
avocado bar
(Avocado Bar) loc. s.le m. Locale in cui si servono cibi e bevande a base di avocado. ◆ La missione di 'The Avocado Show' sarà proprio quella di essere un tempio per gli amanti di questo frutto. Un vero e proprio 'avocado bar'...
digital journalism
loc. s.le m. inv. Il giornalismo realizzato in rete, con caratteristiche specifiche rispetto al tradizionale giornalismo su carta. ◆ [tit.] Informazione / Il vocabolario del nuovo digital journalism. (Class, febbraio...