GALLO (Galli, Gallus), Vincenzo
Rossella Pelagalli
Nacque ad Alcara Li Fusi (odierna provincia di Messina) tra il 1560 e il 1570. Nulla si sa della sua formazione musicale, che probabilmente maturò [...] F. Michel, Encyclopédie de la musique, II, Paris 1959, p. 208; O. Thompson, The International Cyclopedia of music and musicians, NewYork 1964, p. 767; Enc. della musica Ricordi, II, pp. 269 s.; Répertoire international des sources musicales, III, p ...
Leggi Tutto
Elinor, Carli Densmore
Ermanno Comuzio
Nome d'arte di Carol Einhorn, direttore d'orchestra e compositore romeno, nato a Bucarest il 21 settembre 1890 e morto a Hollywood (Los Angeles), il 20 ottobre [...] prime proiezioni il film con la musica di Breil poteva circolare soltanto nei locali della costa orientale (Boston, NewYork, Filadelfia, Baltimora, Washington i centri principali), e non in quelli della costa occidentale (San Francisco, Los Angeles ...
Leggi Tutto
Sex Pistols
Ernesto Assante
Anarchia punk nel Regno Unito
Rock band inglese attiva tra il 1975 e il 1978, i Sex Pistols sono conosciuti come il gruppo punk per eccellenza, quello cioè che ha contribuito [...] , una rilettura punk del celebre pezzo My way di Frank Sinatra. Fu accusato dell’omicidio della fidanzata Nancy Spungen nel 1978 a NewYork e, rilasciato su cauzione, morì nel 1979 per un’overdose di eroina. La sua tragica figura visse a lungo nell ...
Leggi Tutto
Lake, Veronica
Anton Giulio Mancino
Nome d'arte di Constance Frances Marie Ockleman, cantante e attrice cinematografica statunitense, nata a NewYork il 14 novembre 1919 e morta a Burlington (Vermont) [...] tempo e senza grande fortuna, alla televisione. Quando ormai Hollywood l'aveva dimenticata, l'attrice pubblicò l'autobiografia Veronica (in collab. con D. Bain, 1969).
Bibliografia
J. Lenburg, Peekaboo: the story of Veronica Lake, NewYork 1983. ...
Leggi Tutto
CASTROVILLARI, Daniele
Ariella Lanfranchi
Nacque all'inizio del sec. XVII, probabilmente a Venezia. Non si conosce quasi nulla della sua vita: sappiamo che fu frate francescano in un convento di Venezia [...] 1967, I, pp. 190, 298; II, p. 853; III-IV, p. 1474; F. Clément-P. Larousse, Dict. des Opéras, I, NewYork 1969, pp. 105, 249; P. Caselli, Catalogo delle opere-liriche pubblicate in Italia, Firenze 1969, pp. 94 s.; F.-J. Fétis, Biographie univ. des ...
Leggi Tutto
CARTAGENOVA, Giovanni Orazio
Maria Caraci
Nato a Genova nel 1800, non si hanno notizie sulla sua formazione musicale. Dotato di spiccata musicalità e di vivace intelligenza, debuttò nell'Otello di Rossini, [...] Il teatro alla Scala…, I, Milano 1963, pp. 82, 85 s., 93; II, Milano 1964, pp. 30 s., 37, 39; H. Weinstock, Rossini, NewYork 1968, pp. 442, 501; F. J. Fétis, Biogr. univ. des musiciens, II, Paris 1861, p. 169; C. Schmidl, Diz. univ. dei musicisti, I ...
Leggi Tutto
Police
Ernesto Assante
Un terzetto tra pop e rock
La versatile rock band inglese dei Police, nata nel 1977 a Londra, ha creato un linguaggio inedito nel panorama musicale tra la fine degli anni Settanta [...] Wrapped around your finger e Tea in the Sahara.
L’album richiamò grandi folle ai loro concerti svoltisi nello Shea Stadium di NewYork e nella Wembley Arena di Londra. All’apice del successo, a causa di tensioni interne al gruppo, i Police nel marzo ...
Leggi Tutto
Rapée, Ernö
Paolo Patrizi
Compositore e direttore d'orchestra ungherese, naturalizzato statunitense, nato a Budapest il 4 giugno 1891 e morto a NewYork il 26 giugno 1945. Come altri compositori della [...] Yankee (1931; Un americano alla corte di re Artù) di David Butler, tratto da M. Twain. Nel 1931 tornò a NewYork e l'anno seguente fu nominato direttore musicale del Radio City Music Hall, carica che mantenne fino alla morte.
Bibliografia
E. Comuzio ...
Leggi Tutto
GALLOTTI, Salvatore
Aldo Bartocci
Nacque a Gallarate, nei pressi di Varese, il 19 apr. 1853 da Francesco e Maria Buffoni.
Favorito dall'ambiente familiare, rivelò precocemente singolari doti musicali: [...] voci e 2 organi; Missa pro defunctis a 6 voci dispari con il proprium in rito ambrosiano (eseguito al Pantheon di Roma, 1911; NewYork 1913); altre otto Messe a 3, 4 e 6 voci soliste per il rito romano e ambrosiano; circa 25 Antifone per la liturgia ...
Leggi Tutto
punk, musica
Ernesto Assante
Bande musicali ribelli
La musica punk è nata e si è sviluppata in Gran Bretagna e negli Stati Uniti alla metà degli anni Settanta del Novecento come fenomeno di ribellione. [...] ) e diventa ‘politico’.
A Londra l’impresario Malcom McLaren, come già aveva fatto con l’innocua ed elegante rock band americana NewYork dolls, lancia i Sex Pistols (Never mind the bollocks - Here’s the Sex pistols, 1977) e ne fa la più oltraggiosa ...
Leggi Tutto
avocado bar
(Avocado Bar) loc. s.le m. Locale in cui si servono cibi e bevande a base di avocado. ◆ La missione di 'The Avocado Show' sarà proprio quella di essere un tempio per gli amanti di questo frutto. Un vero e proprio 'avocado bar'...
digital journalism
loc. s.le m. inv. Il giornalismo realizzato in rete, con caratteristiche specifiche rispetto al tradizionale giornalismo su carta. ◆ [tit.] Informazione / Il vocabolario del nuovo digital journalism. (Class, febbraio...