Eredita biologica
Giuseppe Montalenti
di Giuseppe Montalenti
Eredità biologica
sommario: 1. Concetti generali: a) introduzione: concetti tradizionali di eredità; b) il mendelismo; c) carattere e norma [...] Berlin 1961.
Vogel, F., Mutations in man, in Genetics today. Proceedings of the XI international congress of genetics, 1963, NewYork 1964, pp. 833-850.
Vogel, F., Rohrborn, G., Chemical mutagenesis in Mammals and man, Berlino 1970.
Weismann, A., Das ...
Leggi Tutto
Struttura e funzione della corteccia: circuiti, aree e comportamento
Kathleen S. Rockland
(Department of Neurology, University of Iowa, Iowa City, Iowa, USA)
Le interazioni corticali sono un aspetto [...] transfer of information to extrastriate visual cortex. In Cerebral cortex, a c. di Jones E.G. e Peters A., vol. 10, NewYork, Plenum Press, pp. 301-330.
BULLIER, J., HUPÉ, J.M., JAMES, A.C., GIRARD, P. (1996) Functional interactions between areas VI ...
Leggi Tutto
Genetica. Screening genetico
Antonio Cao
Maria Cristina Rosatelli
Lo screening genetico consiste nella ricerca di individui la cui costituzione genetica (genotipo) è causa determinante o predisponente [...] for familial cancer, in: The metabolic & molecular bases of inherited disease, edited by Charles R. Scriver e altri, NewYork, McGraw-Hill, 2001, pp. 1063-1076.
Wald 2003: Wald, Nicholas J. e altri, First and second trimester antenatal screening ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Genomica e postgenomica
Giovanni Romeo
Cesare Rossi
Genomica e postgenomica
La genetica si è posta, fin dalle sue origini, una serie di domande sui geni: come vengono trasmessi da [...] desossiribonucleico) fu scoperto nel 1944 da Oswald T. Avery (1877-1955) insieme ad alcuni colleghi al Rockefeller Institute di NewYork. Nel 1953 James D. Watson e Francis H.C. Crick definirono la struttura fisica della molecola di DNA ponendo le ...
Leggi Tutto
Stress e strategie di risposta
Seymour Levine
(Department of Psychology, University of Delaware Newark, Delaware, USA)
Francesca Cirulli
(Laboratorio di Fisiopatologia di Organo e di Sistema, Istituto [...] S., URSIN, H. (1991) What is stress. In Stress, neurobioIogy and neuroendocrinology, a c. di Brown M.R., Koob G.F., Rivier C., NewYork, Marcel Dekker, pp. 3-23.
MASON, J.W. (1975) A historical view ofthe stress field. J. Rum. Stress, 1, 6-12, 22-36 ...
Leggi Tutto
Lavoro
Massimo Bellotto e Marco Aime e Antonio Farulla
Carmela R.N. Corrao
Il termine lavoro definisce tutte quelle attività umane, individuali o collettive, intenzionali e non istintive, che si esplicano, [...] psychologie du travail, Paris, PUF, 1987 (trad. it. Roma, Borla, 1993).
R. Lowie, An introduction to cultural anthropology, NewYork, Rinehart, 1946.
V. Majer, G. Lombardo, G. Favretto, Organizzazioni e psicologia del lavoro, Padova, CLEUP, 1979.
E ...
Leggi Tutto
Memoria: studi sperimentali
DDaniele Bovet
di Daniele Bovet
Memoria: studi sperimentali
sommario: 1. Definizione. 2. Cenni storici. 3. Classificazione e filogenesi dei vari tipi di memoria. 4. Parametri [...] CXLVI, pp. 1128-1139.
Hydén, H., Lorenz, K., Magoun, H. W., Penfield, W., Pribram, K. H., On the biology of learning, NewYork-Chicago 1969.
Jarvik, M. E., The influence of drug upon memory, in Animal behaviour and drug action (a cura di H. Steinberg ...
Leggi Tutto
Dal latino corpus, "corpo, complesso, organismo", corpo è un termine generico che indica qualsiasi porzione limitata di materia, cui si attribuiscono, in fisica, le proprietà di estensione, divisibilità, [...] , Manieriertheit, Tübingen, M. Niemeyer, 1956 (trad. it. Milano, Il Saggiatore, 1956).
w.b. cannon, The wisdom of the body, NewYork, W.W. Norton & Company, 1932.
a. carrel, L'homme, cet inconnu, Paris, Libraire Plon, 1935 (trad. it. Milano ...
Leggi Tutto
Infanzia
Giulio Seganti
Adriana Guareschi Cazzullo
Franco Cambi
L'infanzia (dal latino infantia, da infans, composto di in-, negativo, e participio presente del verbo fari, "parlare", letteralmente [...] , London, The Warburg Institute, 1966 (trad. it. Firenze, La Nuova Italia, 1973).
j. bowlby, Attachment and loss, 3 voll., NewYork, Basic Books, 1969-80 (trad. it. 3 voll., Torino, Boringhieri, 1972-83).
f. cambi, s. ulivieri, Storia dell'infanzia ...
Leggi Tutto
Pelle
Rosadele Cicchetti
Gian Carlo Fuga
Red.
Johanna Vennemann
La pelle, o cute, costituisce l'involucro che riveste tutto il corpo (v. cap. Tegumentario, apparato). È il più grande e il più versatile [...] , Le moi-peau, Paris, Bordas, 1985 (trad. it. Roma, Borla, 1994).
G. Brum, L. Mckane, G. Karp, Biology. Exploring life, NewYork, Wiley, 19942 (trad. it. Bologna, Zanichelli, 1996).
F. Drago, A. Rebora et al., Human herpes virus 7 in Pityriasis rosea ...
Leggi Tutto
avocado bar
(Avocado Bar) loc. s.le m. Locale in cui si servono cibi e bevande a base di avocado. ◆ La missione di 'The Avocado Show' sarà proprio quella di essere un tempio per gli amanti di questo frutto. Un vero e proprio 'avocado bar'...
digital journalism
loc. s.le m. inv. Il giornalismo realizzato in rete, con caratteristiche specifiche rispetto al tradizionale giornalismo su carta. ◆ [tit.] Informazione / Il vocabolario del nuovo digital journalism. (Class, febbraio...