La grande scienza. Cronologia scientifica: 1961-1970
1961-1970
1961
Famiglia universale. Il giapponese Masatake Kuranishi mostra che esiste sempre un certo tipo di famiglia olomorfa di strutture complesse [...] '.
Identificata la prima sequenza di un tRNA. Tale risultato è conseguito da Robert W. Holley, della Cornell Medical School di NewYork, che riceverà il premio Nobel 1968 per la medicina o la fisiologia. Sono 77 i nucleotidi del tRNA per l'analina ...
Leggi Tutto
Etica
Carlo Augusto Viano
Il termine e le origini
'Etica' è parola di derivazione greca (da ἔθοϚ, che significa 'costume', 'carattere') equivalente al termine di derivazione latina 'morale' (da mores, [...] values: the ethical difference in corporate policy and performance, Boston, Mass., 1985.
MacIntyre, A., A short history of ethics, NewYork 1966.
Pastin, M., The hard problems of management: gaining the ethic edge, San Francisco 1986.
Reich, W.T. (a ...
Leggi Tutto
Shock e stress
Henri Laborit
SOMMARIO: 1. Definizioni: a) stress e aggressione; b) sindrome lesionale e sindrome da reazione; c) i concetti di omeostasi e di mezzo di difesa; d) il concetto di adattamento; [...] in the rat, in ‟Journal of physiology", 1979, CCXC, pp. 421-432.
Cannon, W.B., The wisdom of the body, NewYork 1932 (tr. it.: La saggezza del corpo, Milano 1956).
Caroll, B.J., The dexamethasone suppression test for melancholia, in ‟British journal ...
Leggi Tutto
Radioprotezione
Carlo Polvani
di Carlo Polvani
Radioprotezione
sommario: 1. Introduzione. 2. Il riconoscimento degli effetti patologici delle radiazioni. 3. Sviluppo degli obiettivi e dei principi: [...] .
‟Annals of the ICRP", Oxford 1977 ss.
Attix, F. M., Roesch, W. C., Tochilin, E., Radiation dosimetry, voll. I-II, NewYork 1966.
Beattie, J. R., Griffiths, R. F., Kaiser, G. D., Kichin, G. H., The environmental impact of radioactive releases from ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1951-1960
1951-1960
1951
Sui gruppi di omotopia e di omologia. In una serie di articoli (Homologie singulière des espaces fibrés) Jean-Pierre Serre fornisce [...] la medicina o la fisiologia.
Scoperto l'enzima che sintetizza l'RNA. Severo Ochoa e i suoi collaboratori del NewYork University College of Medicine isolano un enzima capace di polimerizzare ribonucleotidi; è la prima volta che si sintetizza in vitro ...
Leggi Tutto
Morbilità
Mirko D. Grmek
sommario: 1. Concetti e metodi. a) Orientamenti attuali dell'epidemiologia e definizione dei criteri di misura della morbilità. b) La malattia e le malattie: il problema della [...] ", 1976, LXI, pp. 413-449.
Gardner, M. J., Atlas of mortality from selected diseases in England and Wales, 1968-1979, NewYork 1983.
Garros, B., Bouvier, M. H., Excès de la surmortalité masculine en France et causes médicales de décès, in ‟Populatin ...
Leggi Tutto
Recettori
RRagnar Granit
di Ragnar Granit
SOMMARIO: 1. Concetti generali: a) cenni storici; b) tipi di recettori; c) definizioni elementari; d) potenziale generatore; e) adattamento; f) altri modi di [...] A. van, The evolution of Vertebrate hearing, in Contributions to sensory physiology (a cura di W. D. Neff), vol. II, NewYork 1967, pp. 1-49.
Bessou, P., Perl, E. R., Response of cutaneous sensory units with unmyelinated fibers to noxious stimuli, in ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1991-2000
1991-2000
1991
Il sistema operativo Linux. Uno studente finlandese, Linus Torvalds, sviluppa il sistema operativo Linux. Il sistema può essere distribuito, [...] dell'Istituto Europeo di Oncologia di Milano, dell'Università di Perugia e dello Sloan-Kettering Institute for Cancer Research di NewYork, comunica di avere scoperto un gene capace di allungare del 30% la durata della vita di topi. È il gene ...
Leggi Tutto
Genoma
Renato Dulbecco
Sommario: 1. Definizioni. 2. Costituzione del genoma nucleare. 3. Il Progetto Genoma. a) Premesse storiche. b) iI nuovo Progetto. 4. Le basi tecnologiche del Progetto. a) La conoscenza [...] . G., Croce, C. M., Molecular mechanisms of chromosome translocation in human B- and T-cell neoplasia, in ‟Annals of the NewYork Academy of Sciences", 1987, DXI, pp. 196-206.
Hanscombe, O., Whyatt, D., Fraser, P., Yannoutsos, N., Greaves, D., Dillon ...
Leggi Tutto
Sistema reticoloendoteliale
AAngelo Baserga e Giuseppe Castaldi
di Angelo Baserga e Giuseppe Castaldi
SOMMARIO: 1. Antiche e moderne vedute sul sistema reticoloendoteliale (SRE). □ 2. Anatomia e istologia [...] review of cytology (a cura di G. H. Bourne e J. F. Danielli), vol. XVI, p. 233, vol. XVII, p. 213, NewYork 1964.
Bessis, M., Rôle du système réticulo-hiosticytarie, in Cellules du sang normal et pathologique, Paris 1972, pp. 598-599.
Bianchi, C., La ...
Leggi Tutto
avocado bar
(Avocado Bar) loc. s.le m. Locale in cui si servono cibi e bevande a base di avocado. ◆ La missione di 'The Avocado Show' sarà proprio quella di essere un tempio per gli amanti di questo frutto. Un vero e proprio 'avocado bar'...
digital journalism
loc. s.le m. inv. Il giornalismo realizzato in rete, con caratteristiche specifiche rispetto al tradizionale giornalismo su carta. ◆ [tit.] Informazione / Il vocabolario del nuovo digital journalism. (Class, febbraio...