TESSUTO
Raffaele Geremia
(XXXIII, p. 703)
Biologia. - Il termine t. è usato in istologia, anatomia microscopica e in genere in biologia per definire raggruppamenti di cellule che svolgono la stessa [...] . Vedi tav. f.t.
Bibl.: A.B. Cairnie, P.K. Lala, D.J. Osmond, Stem cells of renewing cell populations, NewYork 1976; N.K. Wessells, Tissue interactions and development, Menlo Park (California) 1977; L. Weiss, Histology: cell and tissue biology ...
Leggi Tutto
. Con il termine di encefalopatie che oggi si preferisce a quello di cerebroplegia (v. IX, p. 802) si tende a indicare una sofferenza acuta, sub-acuta o cronica dell'encefalo diffusa piuttosto che "focale", [...] , in Journal Mental Science, CV (1959), p. 721; Cl. Benda, Developmental disorders of mentation and cerebral palsies, NewYork 1952; L. Bini, G. Campailla, G. Fasanaro, Acquisizioni recenti sulle encefalopatie infantili, in Atti XXVI Congr. Soc ...
Leggi Tutto
L'embrione è un'entità biologica che ha inizio con la fecondazione di un ovocito (gamete femminile) da parte dello spermatozoo (gamete maschile). Il processo di fecondazione si attua con una sequenza coordinata [...] 2002, 955, pp. 265-80.
H. Eun Kwon, H.S. Taylor, The role of HOX genes in human implantation, in Annals of the NewYork Academy of Sciences, 2004, 1034, pp. 1-18.
A.M. Wobus, K.R. Boheler, Embryonic stem cells: prospects for developmental biology and ...
Leggi Tutto
Evoluzione dell'epidemiologia moderna: l'epidemiologia delle malattie trasmissibili.- La nascita dell'e. moderna è ormai tradizionalmente associata alla fondazione della London Epidemiologic Society, avvenuta [...] of tartarized antimony and vescication in pneumonitis, trad. di C. G. Putnam, Boston 1836; W. H. Frost, introduz. in Snow on cholera, NewYork 1936; R. Doll, A. B. Hill, A study on the aetiology of carcinoma of the lung, in British Medical Journal, 2 ...
Leggi Tutto
VESTIBOLARE, APPARATO
Anna Maria DI GIORGIO
Michele ARSLAN
Anatomia. - A integrazione di quanto detto altrove (v. orecchio, XXV, p. 485) sulla conformazione del labirinto posteriore, va fatto presente [...] italiano di patologia otorinolaringologica, Bologna 1944; E.A. Spiegel e J. Sommer, Neurology of the eye, nose and throat, NewYork 1944; M. Arslan, Studi di fisiologia e fisiopatologia dell'a.v., Padova 1948; A. M. Di Giorgio, Reflexes vestibulaires ...
Leggi Tutto
(XIII, p. 932)
Con il termine generico e. indichiamo tutte quelle patologie che colpiscono il sistema emopoietico. In questa sede ci limiteremo a descrivere brevemente alcune delle e. che si riscontrano [...] a livello midollare. La sintomatologia è quasi esclusivamente costituita da emorragie prevalentemente cutanee.
Bibl.: F. Mandelli, Ematologia: fisiopatologia, clinica, terapia, Roma 1984; W.J. Williams e altri, Hematology, NewYork 1990. ...
Leggi Tutto
Nell'orientamento più generale i complessi delle proprietà umane si sogliono dividere in due categorie: fisiche (somatiche) e psichiche, da considerare come i due aspetti di una sola realtà; ad una categoria [...] , L'ologenesi umana, in L'Universo, XVI, Firenze 1935; Stevens Coon Carleton, The Races of Europe, NewYork 1939; R. Gates, Human Genetics, NewYork 1946, 2 voll.; L. Gianferrari, G. Cantoni, Manuale di genetica, Milano 1942; C. Gini, Le rilevazioni ...
Leggi Tutto
La b. si occupa dell'applicazione di metodi matematici per descrivere dal punto di vista qualitativo e quantitativo il comportamento di sistemi biologici. A tal fine il compito del biomatematico consiste [...] cells, Boca Raton 2003.
L. Preziosi, Cancer modelling and simulation, Boca Raton 2003.
M. Amos, Cellular computing, Oxford-NewYork 2004.
N.F. Britton, Essential mathematical biology, London 2005.
M. Iannelli, M. Martcheva, F.A. Milner, Gender ...
Leggi Tutto
(App. II, I, p. 837)
L'importanza attualmente assunta dall'e. in neurologia e nello studio delle epilessie in particolare obbliga a una più ampia esposizione.
L'e. studia l'attività elettrica spontanea [...] (v. magnetoencefalografia, in questa Appendice).
Bibl.: Current practice of clinical EEG, a cura di D. W. Klass e D. D. Daly, NewYork 1979; J. R. Hughes, The EEG in clinical practice, Londra e Boston 1982; A textbook of neurophysiology, a cura di A ...
Leggi Tutto
(XIII, p. 961)
Una nuova fase nella e. ha avuto inizio nel 1958 a opera di Hirschowitz, Curtiss e Peters, con la realizzazione di un endoscopio totalmente flessibile, detto anche fibroscopio per la natura [...] di grande sviluppo sia nel campo diagnostico sia in quello terapeutico. Vedi tav. f.t.
Bibl.: G. Berci, Endoscopy, NewYork 1976; L. Demling, H. Koch, Operative endoscopy - Past and future, Baltimora 1979; U. Veronesi, H. Emanuelli, M. De Lena ...
Leggi Tutto
avocado bar
(Avocado Bar) loc. s.le m. Locale in cui si servono cibi e bevande a base di avocado. ◆ La missione di 'The Avocado Show' sarà proprio quella di essere un tempio per gli amanti di questo frutto. Un vero e proprio 'avocado bar'...
digital journalism
loc. s.le m. inv. Il giornalismo realizzato in rete, con caratteristiche specifiche rispetto al tradizionale giornalismo su carta. ◆ [tit.] Informazione / Il vocabolario del nuovo digital journalism. (Class, febbraio...