UPDIKE, John
Biancamaria Tedeschini Lalli
Romanziere americano, nato a Shillington, Pennsylvania, il 18 marzo 1932. U., che per "temperamento ironico e agilità lessicale" si avvicina cosi a Barth come [...] satira con cui scopre e rappresenta la vacuità spirituale del mondo da cui è circondato. Altre opere di U.: The Centaur, NewYork 1963 (trad. it. Il centauro, Milano 1964); Of the Farm, ivi 1965 (trad. it. Nella fattoria ed altre storie, Milano 1970 ...
Leggi Tutto
GASS, William Howard
Maria Anita Stefanelli
Scrittore statunitense, nato a Fargo (North Dakota) il 30 luglio 1924. Trasferitosi nell'Ohio, trascorre l'infanzia e compie gli studi superiori a Warren, [...] .
Le idee critico-teoriche di G., pubblicate in riviste o nei supplementi ai quotidiani (tra cui la NewYork Review of Book e il NewYork Times Book Review), sono state poi riproposte più organicamente nei volumi Fiction and the figures of life (1971 ...
Leggi Tutto
HEYM, Stefan
Luigi Quattrocchi
(pseud. di Fliegel, Hellmuth)
Scrittore tedesco, nato a Chemnitz il 10 aprile 1913. Ebreo, emigrato negli Stati Uniti (1933), giornalista, durante la guerra si arruola [...] , Dokument und Fiktion. Stefan Heym, 5 Tage im Juni, in Zitat und Montage in der neueren DDR-Prosa, Francoforte s.M.-Berna-NewYork 1984; P. Collini, Il mito di Ahasvero nell'opera di St. Heym, in Rivista di letterature moderne e comparate, 1984, pp ...
Leggi Tutto
GUNN, Thomson William, detto Thom (App. IV, ii, p. 126)
Giuliana Scudder
Poeta inglese. Stabilitosi dal 1954 a San Francisco, si è perfettamente integrato nell'originale 'contro-cultura' della città [...] miei tristi capitani e altre poesie (1968) e Tatto (1979).
Bibl.: A.N. Bold, Gunn & Hughes: Thom Gunn and Ted Hughes, NewYork 1976; L. De Michelis, La poesia di Thom Gunn, Firenze 1978; Thom Gunn: a bibliography 1940-1978, ed. J.W.C. Hagstrom, G ...
Leggi Tutto
Winterson, Jeanette
Maria Stella
Scrittrice inglese, nata a Manchester il 27 agosto 1959. Cresciuta in una famiglia rigidamente evangelica, se ne è allontanata precocemente per esercitare i mestieri [...] 1991.
L. Doan, Jeanette Winterson's sexing the postmodern, in The lesbian postmodern, ed. L. Doan, R. Wiegman, NewYork 1994.
C.L. Burns, Fantastic language. Jeanette Winterson's recovery of the post-modern world, in Contemporary literature, 1996, 2 ...
Leggi Tutto
SCORZA, Manuel
Luisa Pranzetti
Romanziere, saggista e poeta peruviano, nato a Huancavelica il 9 settembre 1928, morto a Madrid il 27 novembre 1973, in un incidente aereo. Lasciato il Perù durante la [...] la maschera, Roma 1982; AA.VV., Manuel Scorza: la sangre quemada: homenaje colectivo, Lima 1985; A.-M. Aldaz, The past of the future: the novelistic cycle of Manuel Scorza, NewYork 1990; R. Forgues, La estrategía mítica de Manuel Scorza, Lima 1991. ...
Leggi Tutto
SABATO, Ernesto
Ruggero Jacobbi
Scrittore argentino, nato a Rojas (Buenos Aires) il 23 luglio 1911. Dopo studi irregolari di fisica e di filosofia, che lasciarono comunque un segno indelebile nella [...] (con stralci d'epistolario tra S. ed E. "Ché" Guevara); A. Dellepiane, E. Sábato, el hombre y su obra, NewYork 1968; R. A. Pierola, Sábato y la novela psicológica argentina, in Autori vari, La novela iberoamericana contemporánea, Caracas 1968; G ...
Leggi Tutto
MUIR, Edwin
Fernando FERRARA
Poeta, saggista e romanziere scozzese, nato il 15 maggio 1887 a Deerness Orkney, morto il 3 gennaio 1959 a Cambridge. Il padre era agricoltore ed egli fu l'ultimo di sei [...] Eliot e W. B. Yeats, la sua ispirazione rivela affinità piuttosto con Wordsworth, Blake e Hölderlin. Dopo i First poems (NewYork 1925) e altre raccolte minori, comparve The labyrinth (Londra 1949) che dà la piena misura della sua arte visionaria, e ...
Leggi Tutto
Thomas, Ronald Stuart
Maria Stella
Poeta inglese, nato a Cardiff (Galles) il 29 marzo 1913. Ha studiato presso la University of Wales e il St. Michael's College di Llandaff. Divenuto pastore nel 1937, [...] R.S. Thomas' 'Selected poems 1946-68', Cardiff 1994.
E. Shepherd, R.S. Thomas: conceding an absence. Images of God explored, NewYork-London 1996.
M.W. Thomas, R.S. Thomas: war poet, Bridgend 1996.
J. Wintle, Furious interiors: Wales, R.S. Thomas and ...
Leggi Tutto
VONNEGUT, Kurt Jr (App. IV, iii, p. 846)
Valerio Massimo De Angelis
Scrittore statunitense. Dopo il grande successo di Slaughterhouse five (1969; trad. it. 1970), unanimemente considerato il suo capolavoro, [...] del progresso.
Bibl.: L. Marchetti, La narrativa di Kurt Vonnegut jr., Pescara 1980; J. Klinkowitz, Kurt Vonnegut, NewYork-London 1982; J. Huffman-Klinkowitz, J. Klinkowitz, A.B. Pierrat, Kurt Vonnegut, a comprehensive bibliography, Hamden (Conn ...
Leggi Tutto
avocado bar
(Avocado Bar) loc. s.le m. Locale in cui si servono cibi e bevande a base di avocado. ◆ La missione di 'The Avocado Show' sarà proprio quella di essere un tempio per gli amanti di questo frutto. Un vero e proprio 'avocado bar'...
digital journalism
loc. s.le m. inv. Il giornalismo realizzato in rete, con caratteristiche specifiche rispetto al tradizionale giornalismo su carta. ◆ [tit.] Informazione / Il vocabolario del nuovo digital journalism. (Class, febbraio...