TURCHIA
Sante Carparelli
Aldo Gallotta
Aldo Gallotta
Machteld J. Mellink
(XXXIV, p. 534; App. I, p. 1072; II, II, p. 1046; III, II, p. 998; IV, III, p. 701)
Popolazione. - Al censimento del 1990 [...] ; M.S. Joukowsky, Prehistoric Aphrodisias i-ii, Lovanio 1986; K. Erim, Aphrodisias. City of Venus-Aphrodite, Londra-NewYork 1986; M. Korfmann, Demircihüyük I. Architektur, Stratigraphie und Befunde, Magonza 1983; J. Seeher, Demircihüyük iii. 1. Die ...
Leggi Tutto
VEGA CARPIO, Lope de
Salvatore Battaglia
Nacque il 25 novembre 1562 a Madrid, dove morì il 27 agosto 1635. I primi anni e i suoi primi contatti con la vita, che di solito per lo storìco rimangono avvolti [...] Morel-Fatio, in Bull. hispanique, III (1901), p. 364 e segg.; traduz. inglese di W. T. Bewster, con prologo di B. Mathews, NewYork 1914; a proposito della "poetica" di L. de V. si veda: J. de Entrambasaguas, Una guerra literaria del siglo de Oro. L ...
Leggi Tutto
SRĪ LAṄKĀ
Mario Ortolani
Antonio Sorrentino
Irma Piovano
Anna Maria Quagliotti
Stefania Parigi
(v. ceylon, IX, p. 905; App. II, I, p. 564; III, I, p. 353; Srī Laṅkā, App. IV, III, p. 444)
Laṅkā [...] diplomacy, Nuova Delhi 1987; AA.VV., Sri Lanka: History and the roots of conflict, a cura di J. Spencer, Londra-NewYork 1990.
Letteratura. - L'inizio del 19° secolo segna una svolta nella letteratura singalese, che viene ad assumere, da quest'epoca ...
Leggi Tutto
I classici oggi
Incertezza del termine
È un fatto risaputo che i radicali mutamenti della comunicazione che si sono svolti, con accelerazione in costante aumento, nel corso del 20° sec. hanno prodotto [...] Methode, Tübingen 1960, 19733 (trad. it. Milano 1972, 200113).
F. Kermode, The classic. Literary images of permanence and change, NewYork 1975 (trad. it. Roma 1980).
F. Fortini, Classico, in Enciclopedia Einaudi, 3° vol., Torino 1978, ad vocem; G ...
Leggi Tutto
. La critica letteraria (XI, p. 975). - Il lavoro critico ha seguitato a svolgersi dai capisaldi rappresentati dal pensiero del Croce (vedine le ultime formulazioni in Aesthetica in nuce, 1929, e in La [...] è avvenuto nel mondo artistico negli ultimi 150 anni si può conoscere nei musei e nelle esposizioni di Parigi, di Londra, di NewYork e di Chicago, non in Italia.
È naturale che in queste condizioni la critica migliore non sia quella di storici dell ...
Leggi Tutto
Gli anni dal 1948 al 1959 hanno registrato successi in campo internazionale e progressi in quello interno, soprattutto per l'abilità dell'imperatore Häylp̀ Sěllāsi̯è. Liberatosi completamente dalla tutela [...] ; O. Sambucini, L'autocefalia della chiesa copta d'Etiopia, in Affrica, luglio-agosto 1951; D. A. Talbot, Contemporary Ethiopia, NewYork 1952; G. Cora, La ripresa delle relazioni diplomatiche fra l'Italia e l'Etiopia, in Rivista di studi politici ...
Leggi Tutto
SIRIA.
Matteo Marconi
di Stefano Maria Torelli
Monica Ruocco
Giuseppe Gariazzo
– Demografia e geografia economica. Storia. Bibliografia. Letteratura. Bibliografia. Cinema. Bibliografia.
Demografia [...] , Cantalupa 2005, pp. 173-97; R. Salti, Insights into Syrian cinema. Essays & conversations with contemporary filmmakers, NewYork 2006. Si veda inoltre: K. Dickinson, Syrian cinema: out of time?, 2012, http://www. screeningthepast.com/2012/08 ...
Leggi Tutto
FUMETTO
Bernardo Ruzicka
. L'idea di animare figurazioni pittoriche con battute dialogiche inserite nei disegni è antica: già nel Medioevo si attuava sotto forma di cartigli posti vicino ai personaggi [...] de I Naufraghi del Tempo (1975) di P. Gillon e J. C. Forest.
Vedi tav. f. t.
Bibl.: C. Waugh, The comics, NewYork 1947; S. Becker, Comic art in America, ivi 1960; M. Welke, Die sprache der comics, Francoforte 1960; C. Della Corte, I fumetti, Milano ...
Leggi Tutto
PERIODICI (XXVI, p. 756)
Olga PINTO
Italiani. - Le vicende italiane del decennio, come sui giornali quotidiani (v. giornale e giornalismo, in questa Appendice), ebbero riflesso sui periodici di cultura [...] degli Stati Uniti la 2ª ed. dell'Union list of serials in the United States and Canada redatto da W. Gregory, NewYork 1943, che riporta circa 150.000 titoli; tale per le biblioteche inglesi l'Union catalog of the periodical pubblications in the ...
Leggi Tutto
WIELAND, Christoph Martin
Vittorio Santoli
Letterato, nato ad Oberholzheim nei dintorni di Biberach (Svevia) il 5 settembre 1733, morto a Weimar il 20 gennaio 1813. Natura sensibile, trascorse la sua [...] Budde, W. u. Bodmer, Berlino 1910; E. Ermatinger, W. u. die Schweiz, Lipsia 1924; Ch. Elson, W. and Shaftesbury, NewYork 1913; H. Grudzinski, Shaftesburys Einfluss auf W., Stoccarda 1913; A. Martens, Untersuchungen über Don Sylvio, Halle 1901; J. R ...
Leggi Tutto
avocado bar
(Avocado Bar) loc. s.le m. Locale in cui si servono cibi e bevande a base di avocado. ◆ La missione di 'The Avocado Show' sarà proprio quella di essere un tempio per gli amanti di questo frutto. Un vero e proprio 'avocado bar'...
digital journalism
loc. s.le m. inv. Il giornalismo realizzato in rete, con caratteristiche specifiche rispetto al tradizionale giornalismo su carta. ◆ [tit.] Informazione / Il vocabolario del nuovo digital journalism. (Class, febbraio...