Ewald Paul Peter
Ewald 〈évalt〉 Paul Peter [STF] (Berlino 1888 - Ithaca, NewYork, 1985) Prof. di fisica nel politecnico di Stoccarda (1922) e poi nel politecnico di Brooklyn, NewYork (1940). ◆ [FSD] [...] Costruzione di E.: costruzione geometrica per la riflessione di raggi X da parte di un reticolo cristallino. Dato un reticolo, si consideri il reticolo reciproco di origine O (v. fig.) e in esso il vettore ...
Leggi Tutto
Morse Samuel Finley Breese
Morse 〈mòos〉 Samuel Finley Breese [STF] (Charlestown, Massachusetts, 1791 - Poughkeepsie, NewYork, 1872) Inventore del telegrafo elettrico (1835). ◆ [ELT] Codice M.: codice [...] telegrafico costituito da combinazioni di segnali corti (punti) e lunghi (quanto tre punti), con intervallo pari a un punto tra elementi di uno stesso carattere, tre punti tra caratteri di una stessa parola ...
Leggi Tutto
Wood Robert William
Wood 〈uùd〉 Robert William [STF] (Concord, Massachusetts 1868 - Amistyville, NewYork, 1955) Prof. di fisica nell'univ. di Baltimora (1901), socio straniero dei Lincei (1921). ◆ [OTT] [...] Filtro di W.: filtro ottico trasparente per la luce ultravioletta di lunghezza d'onda tra circa 0.3 e 0.4 μm (luce di W.) e quasi opaco alla luce visibile, costituito da un vetro a ossido di nichel; l'insieme ...
Leggi Tutto
Lecomte de Nouy Pierre
Lecomte de Noüy 〈lëkònt dë nuì〉 Pierre [STF] (Parigi 1883 - NewYork 1947) Ricercatore dell'Istituto Pasteur a Parigi (1928), poi direttore dell'École de hautes études della Sorbona [...] (1937). ◆ [MTR] [CHF] Bilancia di L.: strumento per misurare la tensione superficiale di liquidi. È basata sulla misurazione della forza di attrazione di cui risente un anello metallico immerso, in posizione ...
Leggi Tutto
Lane Jonathan Homer
Lane 〈léin〉 Jonathan Homer [STF] (Genesco, NewYork, 1819 - Washington 1880) Fisico del Servizio scientifico della Guardia costiera degli SUA. ◆ [ASF] Legge di L.: stabilisce che [...] la temperatura di una stella, schematizzata come una sfera di gas perfetto (modello stellare di L.), aumenta al diminuire del volume, cioè in una fase di contrazione della stella. ◆ [ASF] Teorema di L.: ...
Leggi Tutto
Rabi Isaac Isidor
Rabi 〈réibi〉 Isaac Isidor [STF] (Rynranov, Galizia, 1898 - NewYork 1988) Prof. di fisica nella Columbia Univ. di NewYork (1937), direttore del Radiation Laboratory del MIT (1940), [...] poi ancora prof. alla Columbia Univ. (1945); per avere ideato un sensibile metodo di misurazione di momenti magnetici nucleari (v. oltre) ebbe il premio Nobel per la fisica nel 1944. ◆ [FAT] Frequenza ...
Leggi Tutto
Brace De Witt Bristol
Brace 〈brèis〉 De Witt Bristol [STF] (Wilson, NewYork, 1859 - Lincoln, Nebraska, 1905) Prof. di fisica (1888) nell'univ. del Nebraska. ◆ [OTT] Compensatore di B.: compensatore ottico [...] costituito da due lamine birifrangenti, usualmente di mica, delle quali una copre l'intero campo di vista e l'altra metà di tale campo. ◆ [OTT] Polarizzatore di B.: polarizzatore a birifrangenza, costituito ...
Leggi Tutto
Yerkes Observatory
Yerkes Observatory 〈ièëkis obsë´vetori〉 [ASF] Osservatorio astronomico, situato presso il villaggio di Williams Bay, nel Wisconsin, a circa 150 km da Chicago, costruito nel 1892 con [...] una donazione all'università di Chicago da parte del finanziere Charles Tyson Yerkes (Baltimora 1837 - NewYork 1905); nel 1897 vi fu installato un grande telescopio rifrattore, con un obiettivo di 40 pollici (102 cm) di diametro, formato da una ...
Leggi Tutto
Clark Alvan e Alvan Graham
Clark 〈klàak〉 Alvan (Ashfield, Massachusetts, 1804 - Cambridge Port, NewYork, 1887) e Alvan Graham (Fall River, Massachusetts, 1832 - NewYork 1897) [STF] Padre e figlio, [...] famosi costruttori di strumenti astronomici, realizzarono i migliori telescopi rifrattori del loro tempo per vari Osservatori degli SUA. [OTT] Obiettivo C.: ottimo e semplice obiettivo per telescopi, in ...
Leggi Tutto
Kruskal Martin David
Kruskal 〈kriùskol〉 Martin David [STF] (n. NewYork 1925) Fisico nel laboratorio di fisica dei plasmi dell'univ. di Princeton (1951), poi prof. di astrofisica (1961) e di matematica [...] (1981) nella medesima università. ◆ [FPL] Condizione di K.-Shafranov: v. magnetoidrodinamica dei plasmi: III 556 e. ◆ [RGR] Coordinate di K.: v. relatività generale, soluzioni della: IV 800 a. ◆ [RGR] ...
Leggi Tutto
avocado bar
(Avocado Bar) loc. s.le m. Locale in cui si servono cibi e bevande a base di avocado. ◆ La missione di 'The Avocado Show' sarà proprio quella di essere un tempio per gli amanti di questo frutto. Un vero e proprio 'avocado bar'...
digital journalism
loc. s.le m. inv. Il giornalismo realizzato in rete, con caratteristiche specifiche rispetto al tradizionale giornalismo su carta. ◆ [tit.] Informazione / Il vocabolario del nuovo digital journalism. (Class, febbraio...