LANDSBERG, Helmut
Vittorio Cantù
Geofisico, nato a Francoforte sul Meno il 2 settembre 1906. Si trasferì nel 1934 all'università della Pennsylvania, donde passò all'università di Chicago (1941), poi [...] condensation nuclei, in Ergebnisse der kosmischen Physik, n. 3, 1938, pp. 155-252; Climatology, in Handbook of meteorology, NewYork e Londra, 1945, pp. 928-97; Climatology of Pleistocene, in Bulletin of the geological society of America, vol. 60 ...
Leggi Tutto
RASETTI, Franco
Fisico, nato a Pozzuolo Umbro (Perugia) il 10 agosto 1901. Compì gli studî medî e universitarî a Pisa, si laureò presso quell'università nel 1922; fu assistente negl'istituti fisici delle [...] 'Accademia delle scienze di Bologna; nell'estate 1936 svolse un corso di fisica nucleare alla Cornell University in Ithaca (NewYork). È socio dell'Accademia dei Lincei e dell'Accademia pontificia delle scienze.
L'attività scientifica del Rasetti si ...
Leggi Tutto
MAYER GOEPPERT, Maria
Fisica, nata a Katowice in Polonia il 28 giugno 1906, morta a La Jolla in California il 20 febbraio 1972. Allieva di M. Born a Gottinga, dopo il matrimonio con il fisico americano [...] nel 1933. Le sue prime ricerche, fatte presso la Johns Hopkins University di Baltimora e poi alla Columbia University di NewYork, riguardano argomenti di chimica fisica; passò poi all'università di Chicago, in cui il marito era professore di fisica ...
Leggi Tutto
WICK, Gian Carlo
Pietro Salvini
(App. II, II, p. 1132)
Fisico statunitense di origine italiana, morto a Torino il 20 aprile 1992. Abbandonata l'università di Berkeley, perché si era rifiutato di sottoscrivere [...] ispirata allo spirito maccartista dei primi anni Cinquanta, fu chiamato come professore dalla Columbia University di NewYork, ove rimase per alcuni decenni, ottenendo la cittadinanza statunitense (1955), prima di ritornare in Italia alla ...
Leggi Tutto
RADICATI DI BROZOLO, Luigi Arialdo
Fisico, nato a Milano il 12 ottobre 1919. Compì i suoi studi a Torino nel 1943; dal 1953 ha ricoperto la cattedra di fisica teorica, dapprima a Napoli poi a Pisa, dove [...] superiore. Ha lavorato in varie università straniere, tra cui quelle di Birmingham e Oxford, la Columbia University di NewYork, all'Institute for advanced study di Princeton e al Brookhaven National Laboratory (SUA). È socio corrispondente dell ...
Leggi Tutto
La scienza in Cina: l'epoca Song-Yuan. Sistemi di organizzazione della conoscenza
Fu Daiwie
Georges Métailié
Ina Asim
Sistemi di organizzazione della conoscenza
La fioritura di un nuovo genere di [...] 7-57.
Sivin 1975: Sivin, Nathan, Shen Kua, in: Dictionary of scientific biography, editor in chief Charles C. Gillispie, NewYork, Scribner, 1970-; v. XII, 1975, pp. 369-393 (ed. aggiornata in: Sivin, Nathan, Science in ancient China. Researches and ...
Leggi Tutto
Clima e ambiente nel Quaternario
Antonio Longinelli
Mauro Cremaschi
Lanfredo Castelletti
Lucia Caloi - Maria Rita Palombo - Antonio Tagliacozzo
Lo studio dei paleoclimi
di Antonio Longinelli
In questo [...] and its Effect on Mammal Evolution, in M.K. Hecht - C. Goody - B.M. Hecht (edd.), Major Patterns in Vertebrate Evolution, NewYork 1977; J.A. Alcover - S. Moya Sola - J. Pons-Moya, Les quimeres del passat. Els vertebras fòssils del Plio-Quaternari de ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: i domini della conoscenza. Corpi, materia e spazio
Roger Ariew
Eric P. Lewis
Corpi, materia e spazio
Autore di un trattato filosofico di grande successo, 'storico del re' [...] diverse di cui era venuto a conoscenza.
Nei New experiments physico-mechanicall, touching the spring of the air and vacuum from the Middle Ages to the scientific revolution, Cambridge-NewYork, Cambridge University Press, 1981.
Hall 1973: Hall, A. ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: condizioni materiali e intellettuali. Kalam e filosofia naturale
Marwan Rashed
Kalām e filosofia naturale
Il rapporto tra Kalām e filosofia naturale è assai complesso e articolato; [...] 3 v.; v. II: Mathématiques et physique, pp. 121-162 (ed. orig.: Encyclopedia of the history of Arabic science, London-NewYork, Routledge, 1996, 3 v.).
Sabra 1997: Sabra, Abdelhamid I., Thābit ibn Qurra on the infinite and other ruzzles. Edition and ...
Leggi Tutto
Scienza greco-romana. Aristotele
Enrico Berti
Aristotele
Il ritorno al naturalismo presocratico nelle opere perdute
L'originalità di Aristotele rispetto a Platone nel modo di concepire quell'indagine [...] and philosophy in Aristotle’s biological works, Hildesheim, G. Olms, 1975.
Robinson 1989: Robinson, Daniel N., Aristotle’s psychology, NewYork, Columbia University Press, 1989.
Romeyer-Dherbey 1996: Corps et âme. Sur le De anima d’Aristote, sous la ...
Leggi Tutto
avocado bar
(Avocado Bar) loc. s.le m. Locale in cui si servono cibi e bevande a base di avocado. ◆ La missione di 'The Avocado Show' sarà proprio quella di essere un tempio per gli amanti di questo frutto. Un vero e proprio 'avocado bar'...
digital journalism
loc. s.le m. inv. Il giornalismo realizzato in rete, con caratteristiche specifiche rispetto al tradizionale giornalismo su carta. ◆ [tit.] Informazione / Il vocabolario del nuovo digital journalism. (Class, febbraio...