Superficie. - Il territorio ecuadoriano, secondo i dati ufficiali disponibili (v. tabella), si estende per km2 263.777, ma secondo calcoli eseguiti dall'ONU la superficie sarebbe di 283.561 km2; altre [...] per la mancata adesione delle truppe di stanza nella capitale (1° settembre 1975).
Bibl.: R. J. Waktins, Expanding Ecuador's exports, NewYork 1967; H. Herring, A history of Latin America from the beginning to the present, ivi 1970; T. Wirna, Les ...
Leggi Tutto
RAME (XXVIII, p. 800; App. II, 11, p. 664; III, 11, p. 579)
Dante Buttinelli
Mario Grugnola
Metallurgia. - La lunga esperienza maturata nella conduzione dei forni per la fusione a metallina dei concentrati [...] r. raffinato.
Bibl.: Copper, the science and technology of the metal, its alloys and compounds (a cura di A. Butts), NewYork 1954; J. F. Foard, R. R. Beck, Copper smelting, in Metallurgical society of AIME (American Institute of Mechanical Engineers ...
Leggi Tutto
LANA (XX, p. 454; App. II, 11, p. 151)
Basilio DESMIREANU
Dato che le statistiche della l. contemplano solo la l. di pecora e agnello, l'evoluzione degli effettivi ovini nell'ultimo decennio costituisce [...] economics and statistics, IX aprile e maggio 1960; Commonwealth Economic Committee, Industrial fibres, Londra 1960; International Wool Secretatriat and Wool Bureau Inc., World Wool Digest, pubblicazione bimens., annate 1958 a 1960, Londra e NewYork. ...
Leggi Tutto
(XI, p. 592; App. III, I, p. 446; IV, I, p. 539)
Popolazione. -La popolazione, che al censimento del 1975 aveva raggiunto i 6.709.600 ab., ha continuato ad aumentare con un tasso di accrescimento molto [...] , J. F. Médard, Etat et bourgeoisie en Côte d'Ivoire, ivi 1983; I. W. Zartman, The political economic of Ivory Coast, NewYork 1984; M. Amondji, Félix Houphouët-Boigny et la Côte d'Ivoire, Parigi 1984; D. A. Chappel, The nation as frontier: ethnicity ...
Leggi Tutto
TERZO MONDO
Giampaolo Calchi Novati
(App. IV, III, p. 631)
Nonostante l'approvazione da parte dell'ONU, nel 1974, dei principi che in teoria avrebbero dovuto istituire un "nuovo ordine economico internazionale", [...] , Superpower rivalry and Third World radicalism, Baltimora 1985; S. Amin, La déconnexion, Parigi 1986; R. Cassen, Does aid work?, NewYork 1986; E. Jouve, Le droit des peuples, Parigi 1986; Ph. Norel, Nord-Sud: les enjeux du développement, ivi 1986 ...
Leggi Tutto
Secondo la costituzione del marzo 1946 (come modificata nel luglio 1950) nella repubblica popolare albanese è prevista un'unica assemblea legislativa di 188 deputati (uno ogni 8000 ab.) eletti per quattro [...] politique, in La Documentation française, Parigi 1954; Chronology of major events in Albania 1944-1952, New-York 1955; S. Skendi e altri, Albania, NewYork 1956; History of the Albanian Communist Party, in News from behind the Iron Curtain, novembre ...
Leggi Tutto
Popolazione. - Dall'ultimo censimento, che si tenne nel 1946, risultò una popolazione complessiva di 450.114 abitanti; secondo la stima più recente, calcolata nel 1957, la popolazione dell'isola era di [...] sistema un sistema di rotazione.
Bibl.: P. C. Newmann, A short history of Cyprus, Londra 1953; R. Alan, Cyprus, NewYork 1954; V. Bartlett, Cyprus and the enosis movement, Londra 1954; Cyprus, demand for self determination, in African and colonial ...
Leggi Tutto
La locuzione "divario tecnologico" cominciò a essere usata dal 1965 dagli uomini politici europei per indicare la disparità fra i notevoli livelli raggiunti dalla perfezione e dalla sofisticazione della [...] globale fra le zone temperate e le zone tropicali. Inoltre: J. Tinbergen, Assigning world priorities: theory and application, in Environment and society in transition: world priorities, Annals of the NewYork Academy of sciences, CCLXI (1975). ...
Leggi Tutto
(XI, p. 49; App. II, I, p. 669; III, I, p. 416)
Le industrie della c. rientrano decisamente in quelle definibili ''a tecnologia matura''. Nell'attuale scenario economico, i loro problemi produttivi provengono [...] scorte di grezzo e di finito.
Bibl.: F. O'Flaerty, W. T. Roddy, The chemistry and technology of leather, NewYork 1962; A Simoncini, G. Grasso, Aspetti polimerici e colloidali della chimica del collagene e loro influenza sulle proprietà dei materiali ...
Leggi Tutto
L'interno domestico nell'ultimo decennio ha subito modificazioni talora profonde, condizionato com'è, per la sua stessa natura, principalmente da tre fattori: l'architettura, il costume, la produzione. [...] ; R. H. Geyer-Raack e S. Geyer, Möbel und Raum, Westberlin 1955; K. Morrow Ford e T. H. Creighton, Designs for living, NewYork 1955; R. Aloi, Mobili tipo, Milano 1956; E. Kettiger e F. Vetter, Möbel und Räume, Zurigo-Stoccarda 1957; J. Penraat, Hoe ...
Leggi Tutto
avocado bar
(Avocado Bar) loc. s.le m. Locale in cui si servono cibi e bevande a base di avocado. ◆ La missione di 'The Avocado Show' sarà proprio quella di essere un tempio per gli amanti di questo frutto. Un vero e proprio 'avocado bar'...
digital journalism
loc. s.le m. inv. Il giornalismo realizzato in rete, con caratteristiche specifiche rispetto al tradizionale giornalismo su carta. ◆ [tit.] Informazione / Il vocabolario del nuovo digital journalism. (Class, febbraio...