SWING, Raymond
Cecil SPRIGGE
Giornalista, nato a NewYork il 25 marzo 1887. (Si chiamò per parecchi anni Raymond Gram Swing, dal nome di famiglia della seconda moglie). Inviato a Berlino nel 1913 dal [...] Daily News, vi rimase fino all'intervento in guerra degli Stati Uniti (1917); tornandovi, dopo il conflitto, per conto del NewYork Herald. Nominato nel 1922 redattore-capo per l'estero del Wall Street Journal, fu poi, per dieci anni, corrispondente ...
Leggi Tutto
REYNOLDS, Quentin
Cecil SPRIGGE
Giornalista, nato a NewYork l'11 aprile 1902. Fu, giovanissimo, atleta di calcio, di pugilato e di nuoto; poi, compiuti gli studî di legge, entrò nel giornalismo sportivo, [...] quale reporter del NewYork World. I suoi articoli attirarono l'attenzione dell'agenzia International News Service, che lo inviò quale corrispondente in Germania. Con l'avvento di Hitler al potere, il R., che non faceva mistero della sua avversione ...
Leggi Tutto
televisione Sistema di telecomunicazione destinato alla trasmissione immediata a distanza, per mezzo di un cavo elettrico o di un radiocollegamento, di immagini non permanenti di oggetti fissi o in movimento; [...] radiotelevisive sperimentali a carattere di regolare servizio di radiodiffusione ebbero inizio, fra il 1935 e il 1937, a NewYork, Berlino, Parigi e Londra, con portanti intorno a 50 MHz; in Italia furono effettuate trasmissioni sperimentali nel 1937 ...
Leggi Tutto
comunicazióne Ogni processo consistente nello scambio di messaggi, attraverso un canale e secondo un codice, tra un sistema (animale, uomo, macchina ecc.) e un altro della stessa natura o di natura diversa.
Diritto
Comunicazione [...] tonnellaggio. Un sistema di canali artificiali collega inoltre i laghi con il fiume Hudson, sul cui estuario sorge NewYork, e con l’Ohio, affluente del Mississippi. In Europa la principale arteria navigabile è rappresentata dal Reno, percorso ...
Leggi Tutto
Pubblicazione, registro o libro avente carattere giornaliero.
Editoria
Pubblicazione a stampa, composta di un numero variabile di pagine, che fornisce notizie di politica, economia, cronaca, attualità, [...] (1982). L’International Herald Tribune (1887, con questo titolo dal 1967), invece, si stampa a Parigi e pubblica articoli del NewYork Times e del Washington Post.
Nel mondo arabo una delle voci più autorevoli è al-Ḥayāt («La vita»), finanziato da ...
Leggi Tutto
Persona o azienda che fa stampare e pubblicare libri, giornali, opere musicali ecc., curandone la distribuzione e la vendita e assumendosene gli utili o le perdite, oppure l’imprenditore o la società che [...] del libro statunitense, Book Expo America, che si teneva a Chicago e che dal 2002 si tiene a NewYork. Va segnalata inoltre la SMAU, esposizione internazionale dell’Information and Communication Technology (ICT), tenuta annualmente a Milano, che ...
Leggi Tutto
Giornalista italiano (Orvieto 1874 - Milano 1947). Fece parte, dal 1899 al 1922, del Corriere della sera, acquistandosi larga fama con le sue corrispondenze acute, colorite, vivaci, che, primo redattore [...] Durante la prima guerra mondiale fu sul fronte francese, poi su quello italiano. Nel 1922 lasciò il Corriere per fondare a NewYork Il Corriere d'America. Tornato in Italia, diresse (1932) Il Mattino di Napoli. Senatore del Regno dal 1934, durante il ...
Leggi Tutto
Giornalista e scrittrice italiana (Firenze 1929 - ivi 2006). Inviata speciale dell'Europeo e collaboratrice di alcuni dei maggiori quotidiani del mondo (Times, NewYork Times, Corriere della sera, Asahi [...] Shimbun, ecc.), è stata altresì autrice di varî volumi di successo che raccolgono molti dei suoi più brillanti reportages giornalistici (Il sesso inutile: viaggio intorno alla donna, 1961; Intervista con ...
Leggi Tutto
Esperto in scienza della comunicazione, statunitense di origine greca (n. NewYork 1943). Compiuti gli studi presso il Massachusetts institute of technology di Cambridge (MIT), dove, dal 1966, ha insegnato [...] tecnologia della comunicazione, nel 1968 ha fondato l'Architecture machine group e, nel 1985, il Media Laboratory, di cui è stato direttore fino al 2000. N. è fondatore e presidente dell'associazione non-profit ...
Leggi Tutto
Giornalista e scrittore italiano (Padova 1914 - Roma 1985). Iniziata l'attività giornalistica nel 1939, fu poi corrispondente per varî quotidiani italiani da Parigi (1946-52) e da NewYork (1952-55). Nel [...] 1956 iniziò a collaborare con la RAI-Radiotelevisione Italiana dando vita (1960) alle trasmissioni di "Tribuna politica" di cui fu per molti anni moderatore. Amministratore delegato della RAI e della SIPRA ...
Leggi Tutto
avocado bar
(Avocado Bar) loc. s.le m. Locale in cui si servono cibi e bevande a base di avocado. ◆ La missione di 'The Avocado Show' sarà proprio quella di essere un tempio per gli amanti di questo frutto. Un vero e proprio 'avocado bar'...
digital journalism
loc. s.le m. inv. Il giornalismo realizzato in rete, con caratteristiche specifiche rispetto al tradizionale giornalismo su carta. ◆ [tit.] Informazione / Il vocabolario del nuovo digital journalism. (Class, febbraio...