SIRIA.
Matteo Marconi
di Stefano Maria Torelli
Monica Ruocco
Giuseppe Gariazzo
– Demografia e geografia economica. Storia. Bibliografia. Letteratura. Bibliografia. Cinema. Bibliografia.
Demografia [...] , Cantalupa 2005, pp. 173-97; R. Salti, Insights into Syrian cinema. Essays & conversations with contemporary filmmakers, NewYork 2006. Si veda inoltre: K. Dickinson, Syrian cinema: out of time?, 2012, http://www. screeningthepast.com/2012/08 ...
Leggi Tutto
L'attore teatrale
A causa delle numerose e profonde trasformazioni avvenute nel mondo dello spettacolo durante il 20° sec., non è più possibile, o è comunque fortemente riduttivo, pensare all'a. come a [...] . Gli ultimi anni, Milano 1991).
M. Chekhov, To the actor. On the technique of acting, NewYork 1953, poi On the technique of acting, ed. M. Gordon, NewYork 1991 (trad. it. La tecnica dell'attore, Roma 2001).
K.S. Stanislavskij, Rabota aktëra nad ...
Leggi Tutto
TAYLOR, Elizabeth Rosemond
Giovanni Grazzini
Attrice cinematografica inglese, nata a Hampstead (Londra) il 27 febbraio 1932. Nel 1939 la famiglia si trasferì in California per evitare i pericoli della [...] 1964, Milano 1964; L. Doria, Burton-Taylor: les magnifiques, Montreal 1973; M. Rosen, Popcorn Venus, NewYork 1973; F. Hirsch, Elizabeth Taylor, NewYork 1973 (trad. it., Milano 1988); D. Sheppard, Elizabeth: the life and career, Garden City (N.Y ...
Leggi Tutto
SPIELBERG, Steven
Gian Luigi Rondi
Regista, sceneggiatore, produttore cinematografico statunitense, nato a Cincinnati (Ohio) il 18 dicembre 1947. Dopo esordi felici in televisione − con un film, Duel [...] Barbera. Vedi tav. f.t.
Bibl.: D. Arona, Guida al fantacinema, Milano 1978; M. Pye, L. Myles, The movie brats, NewYork 1979; J. Monaco, American cinema now, ivi 1979; M. Videtta, La fuga impossibile, Milano 1980; F. La Polla, Spielberg, Firenze 1982 ...
Leggi Tutto
SELLERS, Peter
Giovanni Grazzini
Attore britannico di cinema, teatro e varietà, nato a Southsea (Hampshire) l'8 settembre 1925, morto a Londra il 24 luglio 1980. Più giovane d'una decina d'anni di A. [...] 1980; M. Argentieri, Un innocente perverso, in Rinascita, 31, agosto 1980; P. Evans, Peter Sellers: the mask behind the mask, NewYork 1980; A. Walker, Peter Sellers: the authorized biography, Londra 1981; I mille volti di Peter Sellers, a cura di R ...
Leggi Tutto
Connery, Sean (propr. Thomas)
Attore cinematografico, teatrale e televisivo scozzese, nato a Edimburgo il 25 agosto 1930. C. si è affermato come attore dotato di fascino e di un'espressività robusta, all'occorrenza [...] drammatici film di S. Lumet: The hill (1965; La collina del disonore), The Anderson tapes (1971; Rapina record a NewYork), The offence (1972; Riflessi in uno specchio scuro), Murder on the Orient Express (1974; Assassinio sull'Orient Express, tratto ...
Leggi Tutto
WILDER, Samuel, detto Billy
Lorenzo Quaglietti
Regista cinematografico statunitense, nato a Sucha (allora Austria, oggi Polonia) il 22 giugno 1906. Di famiglia ebraica, dopo aver studiato a Vienna, [...] ; G. Colpart, Billy Wilder, Parigi 1983; A. Cappabianca, Billy Wilder, Firenze 1984; M. Zolotow, Billy Wilder in Hollywood, NewYork 1987; J. Jerome, Billy Wilder, Parigi 1988; Billy Wilder: tussen Weimar en Hollywood, a cura di W. Hesling, Lovanio ...
Leggi Tutto
WENDERS, Wilhelm, detto Wim
Francesco Bolzoni
Regista cinematografico tedesco, nato a Düsseldorf il 14 agosto 1945. Dopo aver studiato medicina e filosofia, si dedicò, a Parigi, alla pittura e, a Monaco, [...] , a cura di G. Spagnoletti, Roma 1991; N. Groto, Wenders, Berlino 1991; R.Ph. Kolker, P. Beiken, The films of Wim Wenders, NewYork 1993; L. Antoccia, Il viaggio nel cinema di Wim Wenders, Bari 1994; F. D'Angelo, Wim Wenders, Milano 1995. Raccolte di ...
Leggi Tutto
Ivory, James
Monica Trecca
Regista, sceneggiatore e produttore cinematografico statunitense, nato il 7 giugno 1928 a Berkeley (California), da padre di origine irlandese e madre discendente da una famiglia [...] da un romanzo, autobiografico, di Forster sul tema dell'omosessualità nei primi anni del sec. 20°, e Slaves of NewYork (1988; Schiavi a NewYork), il regista ha realizzato la piccola tragedia del quotidiano di Mr. and Mrs. Bridge (1990; Mr. e Mrs ...
Leggi Tutto
LEMMON, John Uhler, detto Jack
Francesco Bolzoni
Attore cinematografico statunitense, nato a Boston l'8 febbraio 1925. Già durante gli studi liceali e universitari (ad Harvard) scrive e porta in scena [...] 1971) e Agatha (1979).
Bibl.: D. Widener, Lemmon: a biography, NewYork 1975; J. Baltake, The films of J. Lemmon, Secaucus (New Jersey) 1977 (nuova ediz. accr., ivi 1986); W. Hotzman, Jack Lemmon, NewYork 1977; M. Cieutat, Jack Lemmon, un Arlequin d ...
Leggi Tutto
avocado bar
(Avocado Bar) loc. s.le m. Locale in cui si servono cibi e bevande a base di avocado. ◆ La missione di 'The Avocado Show' sarà proprio quella di essere un tempio per gli amanti di questo frutto. Un vero e proprio 'avocado bar'...
digital journalism
loc. s.le m. inv. Il giornalismo realizzato in rete, con caratteristiche specifiche rispetto al tradizionale giornalismo su carta. ◆ [tit.] Informazione / Il vocabolario del nuovo digital journalism. (Class, febbraio...