Regista e sceneggiatore cinematografico statunitense (n. NewYork 1962). Figlio di M. Sheen (e fratello di C. Sheen), ha iniziato la carriera nel mondo del cinema recitando in diverse pellicole dedicate [...] al pubblico giovanile; tra queste The outsiders (1983, I ragazzi della 56ª strada), Repo Man (1984) e Young guns (1988). Negli anni Novanta ha preso parte a numerose produzioni, perlopiù di scarso interesse ...
Leggi Tutto
Patologo (Vienna 1868 - NewYork 1943), svolse attività di ricerca a Vienna e, dal 1922, nel Rockefeller institute for medical research di NewYork. Nel 1930 fu insignito del premio Nobel per la medicina. [...] Ha legato il suo nome alla scoperta dei gruppi sanguigni A B O (1900) e del fattore Rh (con A. Wiener, 1940); è autore di un'ampia serie di ricerche, di fondamentale importanza, di patologia sperimentale, ...
Leggi Tutto
Psichiatra e psicanalista (Pisa 1914 - NewYork 1982). Iniziò gli studî universitarî in Italia, completandoli poi negli USA, dove fu soprattutto influenzato da E. Fromm, G. Thompson e F. Fromm-Reichmann. [...] Gli si devono importanti ricerche sulla schizofrenia (Interpretation of schizophrenia, 1955, trad. it. 1963; Understanding and helping the schizophrenics, 1979, trad. it. 1981) e sulla depressione (Severe ...
Leggi Tutto
Banchiere statunitense (NewYork 1915 – Pocantico Hills, NewYork, 2017). Figlio dell’industriale J.D. Rockefeller, il fondatore della Standard oil, durante la sua vita ha ricoperto importanti ruoli nelle [...] ha dato vita a JPMorgan Chase, una delle più grandi banche del mondo. R. è stato anche presidente del "Museum of Modern Art" di NewYork, dal 1962 al 1972 e dal 1987 al 1993 e uno dei fondatori del gruppo Bilderberg e della Commissione Trilaterale. ...
Leggi Tutto
Giornalista e scrittore (Dublino 1920 - NewYork 1974). Collaboratore dell'agenzia Reuter's e del Daily Telegraph in Inghilterra, corrispondente di guerra nel Pacifico (1943-47) e nel Medio Oriente (1946-47); [...] stabilitosi negli USA nel 1947, naturalizzato nel 1950, continuò a esercitarvi il giornalismo. Le sue opere sulla seconda guerra mondiale sono state tra le più diffuse sull'argomento, in particolare The ...
Leggi Tutto
Poeta statunitense (NewYork 1752 - Freehold, New Jersey, 1832). Di discendenza ugonotta, ebbe una vita avventurosa. Catturato due volte da navi inglesi durante i viaggi per mare, rievocò tale esperienza [...] in The British prison-ship (1781), un poema pieno di amarezza. Svolse importante lavoro giornalistico in favore di Jefferson e scrisse sprezzanti satire contro gli Inglesi che gli valsero il nome di "poeta ...
Leggi Tutto
Fisico statunitense (NewYork 1925 - Arlington, Massachusetts, 2018). Laureatosi presso la Harvard University nel 1946, ha ivi conseguito il PhD nel 1949. Prof. di fisica teorica alla Harvard University [...] dal 1977. Ha svolto fondamentali ricerche in ottica quantistica, per le quali ha ricevuto vari premi e riconoscimenti, tra i quali la A. A. Michelson medal del Franklin Institute (1985), il Max Born award ...
Leggi Tutto
Biologo (NewYork 1890 - Bloomington, Indi ana, 1967); prof. all'univ. dell'Indiana (Bloom ington). Allievo di E. B. Wilson e collaboratore di Th. H. Morgan nelle ricerche sulla drosofila sino dal 1910. [...] Le sue ricerche sulla teoria dello scambio (crossing-over), sui "letali bilanciati", sulle mutazioni cromosomiche e la loro importanza per l'evoluzione, e su varî altri argomenti di genetica, lo pongono ...
Leggi Tutto
Geologo statunitense (NewYork 1906 - Woods Hole, Massachusetts, 1969). Dopo aver lavorato per qualche anno nella Rhodesia del Nord per conto di una società privata, eseguì campagne di misurazioni gravimetriche [...] sottomarine per conto della marina degli USA e divenne prof. di geologia all'univ. di Princeton; è stato (1962) presidente della Società geologica americana. È particolarmente noto per la sua ipotesi sull'espansione ...
Leggi Tutto
Stilista statunitense (n. NewYork 1948). Dopo gli studi alla Parsons School of Design di NewYork, ha iniziato a lavorare come assistente di A. Klein. Alla morte di quest'ultima (1974) è stata nominata [...] direttore artistico della maison. Nel 1984 ha fondato una griffe utilizzando il cognome del suo primo marito. Alla prima linea di abbigliamento femminile ha presto accostato altre linee di moda, accessori ...
Leggi Tutto
avocado bar
(Avocado Bar) loc. s.le m. Locale in cui si servono cibi e bevande a base di avocado. ◆ La missione di 'The Avocado Show' sarà proprio quella di essere un tempio per gli amanti di questo frutto. Un vero e proprio 'avocado bar'...
digital journalism
loc. s.le m. inv. Il giornalismo realizzato in rete, con caratteristiche specifiche rispetto al tradizionale giornalismo su carta. ◆ [tit.] Informazione / Il vocabolario del nuovo digital journalism. (Class, febbraio...