Regista cinematografico e scrittore statunitense (n. NewYork 1970). Di padre nicaraguense e madre irlandese, è cresciuto nel Queens. La sua carriera artistica è stata eclettica e poco lineare: dopo uno [...] sfolgorante ed effimero successo come cantante punk-rock, ha abbandonato la musica e nel 2003 ha pubblicato A guide to recognizing your saints. Dal libro (che racconta l’adolescenza di M. nel Queens e ...
Leggi Tutto
Regista e sceneggiatore statunitense (n. NewYork 1969). Laureato in inglese presso il Vassar College di NewYork, ha esordito alla regia e alla sceneggiatura nel 1995 con Kicking and Screaming. Specialista [...] di commedie malinconiche, dove spesso inserisce vari elementi autobiografici, è nel 2005 che raggiunge il successo di critica e pubblico con The Squid and the Whale, presentato al Sundance Film Festival ...
Leggi Tutto
Ballerino e coreografo statunitense (Pittsburg, Pennsylvania, 1930 - NewYork 2018). Allievo di M. Graham, D. Humphrey, J. Limón, A. Tudor, ha danzato negli anni Sessanta nelle compagnie della Graham e [...] di M. Cunningham. Ha fondato una propria compagnia nel 1954, rivelandosi uno dei più originali coreografi della sua generazione. Tra le sue creazioni più significative si ricordano Meridian (mus. di P. ...
Leggi Tutto
Pianista e compositore afroamericano (Texarkana?, Texas, 1867/1868 - NewYork 1917). Stabilitosi a Sedalia nel 1896, vi pubblicò due anni dopo la sua prima raccolta di brani pianistici, Original rags, [...] il cui successo - assieme alla sua attività di insegnante - influenzò la nascita della cosiddetta scuola del Missouri del ragtime. La sua Treemonisha (1911) è la prima opera lirica afroamericana, in cui ...
Leggi Tutto
Pittore statunitense (Newsburgh, NewYork, 1923 - NewYork 2015). Studiò a Boston e successivamente a Parigi, dove trascorse anni particolarmente formativi (1948-54), frequentando la scuola di Belle Arti, [...] e conoscendo critici e artisti, tra cui J. Arp, G. Vantongerloo e M. Seuphor. Tornato a NewYork, K. si orientò verso un nuovo tipo di astrazione in contrapposizione al declinante espressionismo, diventando uno dei massimi esponenti dell'hard edge e ...
Leggi Tutto
Danzatrice e coreografa statunitense (Pittsburgh, Pennsylvania, 1893 - NewYork 1991); fondatrice (1930) del Dance Repertory Theatre di NewYork. Fra gli iniziatori della modern dance, parte da una scala [...] minima di movimenti da lei individuati come le prime elementari reazioni emotive per creare una tecnica che consenta al corpo di rivelare il pensiero e l'interiorità. Famose furono le sue danze pionieristiche ...
Leggi Tutto
Scrittore afroamericano (Joplin, Missouri, 1901/1902 - NewYork 1967). Fin dalla sua prima raccolta di liriche, Weary blues (1926), si affermò come uno dei migliori poeti nell'ambito della tradizione della [...] poesia popolare afroamericana che egli trasferì sul piano letterario. Seguirono: Fine clothes to the Jew (1927), Not without laughter (1930, romanzo), The dream keeper (1932), The ways of white folks (1934, ...
Leggi Tutto
Biochimico austriaco (Czernowitz, oggi Černovcy, Ucraina, 1905 - NewYork 2002). Laureatosi in chimica a Vienna, si trasferì negli USA, ove lavorò in diversi laboratorî. Nel 1952 divenne professore di [...] biochimica alla Columbia University e nel 1970 capo del Dipartimento di biochimica della stessa università. Ha dimostrato che il DNA (acido desossiribonucleico) ha una composizione in basi caratteristica ...
Leggi Tutto
Biochimico di origine tedesca (Königsberg 1899 - Poughkeepsie, NewYork, 1986). Emigrato, in seguito alle persecuzioni antisemitiche, a Copenaghen, si recò poi negli USA, dove fu nominato prof. di chimica [...] biologica alla Harvard University e direttore delle ricerche al Massachusetts general hospital. Premio Nobel 1953 per la medicina o la fisiologia (assieme a H. A. Krebs), in riconoscimento dei suoi contributi ...
Leggi Tutto
Fumettista statunitense (Johnstown1927 - NewYork 2018). Dopo aver studiato alla Cartoonists and Illustrators School di NewYork, ha realizzato i suoi primi lavori per la Charlton Comics creando storie [...] di fantascienza e gialli e insieme a J. Gill il personaggio Capitan Atom. D. è noto soprattutto per aver disegnato su soggetto di S. Lee nel 1962 per la Marvel Comics il personaggio Spider-Man e aver ideato ...
Leggi Tutto
avocado bar
(Avocado Bar) loc. s.le m. Locale in cui si servono cibi e bevande a base di avocado. ◆ La missione di 'The Avocado Show' sarà proprio quella di essere un tempio per gli amanti di questo frutto. Un vero e proprio 'avocado bar'...
digital journalism
loc. s.le m. inv. Il giornalismo realizzato in rete, con caratteristiche specifiche rispetto al tradizionale giornalismo su carta. ◆ [tit.] Informazione / Il vocabolario del nuovo digital journalism. (Class, febbraio...