Salter, James (propr. James Horowitz). – Scrittore statunitense (NewYork 1925 – Sag Harbor 2015). Pilota dell’Aviazione militare americana, ha pubblicato il suo primo romanzo, The hunters (1956; trad. [...] it. 2016), ambientato nella guerra di Corea, sotto lo pseudonimo che avrebbe successivamente adottato come nome legale. Autore di raccolte di racconti (Dusk and other stories,1988, e Last night, 2005) ...
Leggi Tutto
Scienziato e scrittore (Petroviči, Russia, 1920 - NewYork 1992). Trasferitosi negli USA fin dalla prima infanzia, ne ottenne la cittadinanza nel 1928. Prof. (dal 1979) di biochimica presso l'univ. di [...] Boston, deve la sua notorietà a numerosi romanzi e racconti di fantascienza e a volumi di buona divulgazione scientifica. Tra la sua vastissima produzione, in gran parte tradotta anche in italiano: I, ...
Leggi Tutto
Fisico (Schloss Waldstein, Stiria, 1883 - Mount Vernon, NewYork, 1964); prof. nell'univ. di Graz e, dal 1938, alla Fordham University, NewYork. Accademico pontificio dal 1961. Proseguendo ad alta quota [...] gli studî sulla carica anomala di un elettroscopio, iniziati da A. Gockel, poté stabilire, nel 1911, con ascensioni in pallone fino a 5300 m di altezza, che il fenomeno persisteva identico di giorno e ...
Leggi Tutto
Scultore inglese (NewYork 1880 - Londra 1959) di origine russo-polacca. Studiò a Parigi dal 1902 al 1906. Stabilitosi nel 1906 a Londra, si dedicò alla scultura monumentale e decorativa. Nel 1909 eseguiva [...] la tomba di Oscar Wilde. Nel 1912 conobbe, a Parigi, Brancusi e Modigliani. Fu allora influenzato dall'arte africana. Dal 1913 al 1917, partecipando al movimento del vorticismo, fece della plastica non ...
Leggi Tutto
Attrice cinematografica e televisiva statunitense (n. NewYork 1979). Dopo l’esordio nel cinema con Little women (1994, Piccole donne), appena sedicenne ha vinto un Golden Globe e una nomination agli Emmy [...] per il ruolo da protagonista nella serie TV My so-called life (1994-95). In seguito è tornata sul grande schermo al fianco di L. DiCaprio per il film Romeo + Juliet (1996, Romeo + Giulietta) e per pellicole ...
Leggi Tutto
Biologo statunitense (NewYork 1927 - ivi 2010); laureato in biochimica all'univ. del Michigan nel 1957, dal 1962 è stato capo della sezione di genetica biochimica del National institute of health di Bethesda [...] (Maryland). Ha studiato i meccanismi regolatori della sintesi delle macromolecole e il meccanismo della sintesi delle proteine nelle cellule, dimostrando (1959) che l'RNA messaggero è necessario per tale ...
Leggi Tutto
Musicista (Kansas City 1896 - NewYork 1989). Studiò alla Harvard University e poi a Parigi con Nadia Boulanger. A Parigi fu per varî anni a contatto con il gruppo dei Six e con E. Satie, la cui personalità, [...] insieme a quella di Gertrude Stein, ebbe grande influenza sulla sua musica. Tornato negli USA, fu (1940-53) critico musicale del NewYork Herald Tribune. Scrisse le opere Four saints in three acts (1928) e The mother of us all (1947), ambedue su ...
Leggi Tutto
Scrittrice statunitense (n. NewYork 1942). Autrice di poesie (Fruits & vegetables, 1971, trad. it. 1976; Loveroot, 1975), è nota soprattutto per i suoi romanzi (Fear of flying, 1973, trad. it. 1975; [...] How to save your own life, 1977, trad. it. 1977; Parachutes & kisses, 1984, trad. it. 1984; Shylock’s daughter, 1987, trad. it. Serenissima, 1987). Altre opere importanti: Fanny, being the true history ...
Leggi Tutto
Pittore statunitense (Philadelphia 1894 - NewYork 1964). Nel 1910 cominciò a studiare pittura con R. Henri, guida e portavoce dei nuovi realisti. Ma nel 1913, l'Armory Show e poi le mostre di Picasso, [...] alle realizzazioni del dopoguerra (Rapt at Rappaport's, 1952, Hirshhorn Museum, Washington; The Paris Bit, 1959, Whitney Museum, NewYork), D. rappresenta un nesso di continuità tra la prima avanguardia e le ricerche americane del secondo dopoguerra. ...
Leggi Tutto
Pohl Jr., Frederik George. – Scrittore statunitense (NewYork 1919 - Palatine, Illinois, 2013). Prolifico scrittore di fantascienza, è stato autore di racconti e romanzi, alcuni dei quali scritti in collaborazione [...] con C.M. Kornbuth e J. Williamson; dal 1939 al 1943 ha curato la pubblicazione di importanti riviste pulp quali Astonishing stories e Super science stories. Tra i suoi romanzi più celebri vanno citati: ...
Leggi Tutto
avocado bar
(Avocado Bar) loc. s.le m. Locale in cui si servono cibi e bevande a base di avocado. ◆ La missione di 'The Avocado Show' sarà proprio quella di essere un tempio per gli amanti di questo frutto. Un vero e proprio 'avocado bar'...
digital journalism
loc. s.le m. inv. Il giornalismo realizzato in rete, con caratteristiche specifiche rispetto al tradizionale giornalismo su carta. ◆ [tit.] Informazione / Il vocabolario del nuovo digital journalism. (Class, febbraio...