Uomo politico statunitense (n. NewYork 1941). Esponente indipendente del Partito democratico che si considera socialista democratico, laureato in Scienze politiche presso l’università di Chicago, già [...] nel periodo studentesco si è occupato di politica come attivista nel movimento per i diritti civili degli afroamericani e oppositore della guerra del Vietnam. Negli anni Settanta ha aderito al Liberty ...
Leggi Tutto
Attrice statunitense (n. NewYork 1958). Laureatasi in Studi Afroamericani e specializzatasi in Arte a Yale (1983), in seguito si è dedicata alla recitazione e ha debuttato sul piccolo schermo con Doubletake [...] (1985). L’esordio cinematografico risale al 1986 (F/X), ma è con film quali Boyz n the hood (1991, Strade violente), Malcolm X (1992) e, soprattutto, Tina – What’s love got to do with it (1993) che B. ...
Leggi Tutto
Pittore statunitense (NewYork 1923 - ivi 1997), tra i maggiori rappresentanti della pop art americana. Formatosi all'Art students league e alla Ohio state university, lavorò come disegnatore pubblicitario [...] presentano, accanto a un magistrale senso della forma, un estremo virtuosismo tecnico (Modern sculpture with glass wave, 1967, NewYork, Museum of modern art). La sua produzione proseguì copiosa fino alla metà degli anni Novanta. Nel 1995 gli venne ...
Leggi Tutto
Giurista e uomo politico (Clinton 1845 - NewYork 1937). Avvocato, legato al leader repubblicano Th. Roosevelt, fu ministro della Guerra (1899-1903) e poi segretario di stato (1905-09). In tale veste dette [...] impulso alla collaborazione internazionale, spingendo i paesi latino-americani a partecipare alla seconda conferenza dell'Aia (1907) e stringendo con la maggior parte dei paesi europei trattati di arbitrato. ...
Leggi Tutto
Ballerino e coreografo statunitense (n. NewYork 1949). Formatosi presso la Juilliard School e le scuole dell'American ballet theatre e di M. Graham, ha fatto parte del Joffrey Ballett (1971-73) e dello [...] Stuttgarter Ballett (1973-80), compagnia di cui in seguito è divenuto coreografo (1976-81). Divenuto direttore nel 1984 Frankfurter Ballett, ha ideato un linguaggio coreografico in cui la tecnica accademica ...
Leggi Tutto
Economista e politico statunitense (NewYork 1920 - Stanford 2021). Dopo gli studî in economia all'univ. di Princeton (1942) e il servizio militare in marina (1945), ottenne il Ph.D. in economia industriale [...] al Massachusetts Institute of Technology (1949). Insegnante alla MIT Sloan school of management (1948-57), fu chiamato a far parte del Council of economic advisers del presidente D. Eisenhower (1955). ...
Leggi Tutto
Artista concettuale giapponese (Kariya, Aichi, 1933 - NewYork 2014). Dal 1951 a Tokyo, si è dedicato all'arte da autodidatta (disegni di corpi nudi smembrati; environments). Dopo avere viaggiato a lungo [...] , e verso il futuro nella seconda). Importanti mostre di K. sono state: One thousand days One million years (1993, NewYork, Dia center for the arts), Whole and parts 1964-1995 (1997-98, Lione, Rivoli, Barcellona, Tokyo), Horizontality/Verticality ...
Leggi Tutto
Pittore statunitense (Reading, Pennsylvania, 1958 - NewYork 1990). Ha esordito alla fine degli anni Settanta nell'ambito della graffiti art. Dopo un soggiorno a Pittsburg, dove iniziò a esporre le sue [...] opere, si trasferì a NewYork, dove seguì i corsi della School of visual art. La sua opera si differenzia da quella degli altri graffitisti: molteplici invenzioni iconiche rese in un tipico linguaggio calligrafico (bambini radioattivi, personaggi dei ...
Leggi Tutto
Autore di fumetti e commediografo statunitense (NewYork 1929 - Richfield Springs, NewYork, 2025). Attivo già dalla fine degli anni Cinquanta sulle pagine del Village Voice, raggiunse larga notorietà [...] negli anni Sessanta e Settanta. Le sue strisce, vero e proprio campionario delle nevrosi dell'uomo contemporaneo, si presentano per lo più come una sequenza di immagini, ripetute con minime variazioni, ...
Leggi Tutto
Cantante e compositrice di musica leggera statunitense (n. NewYork 1941). È stata fra il 1960 e il 1966 la maggiore interprete di canzoni folcloristiche americane e scozzesi. I brani da lei interpretati, [...] insieme a quelli di Bob Dylan, divennero gli inni delle manifestazioni pacifiste degli studenti americani. Scarsi risultati di originalità ha invece ottenuto in qualità di compositrice. Nel 1987 venne ...
Leggi Tutto
avocado bar
(Avocado Bar) loc. s.le m. Locale in cui si servono cibi e bevande a base di avocado. ◆ La missione di 'The Avocado Show' sarà proprio quella di essere un tempio per gli amanti di questo frutto. Un vero e proprio 'avocado bar'...
digital journalism
loc. s.le m. inv. Il giornalismo realizzato in rete, con caratteristiche specifiche rispetto al tradizionale giornalismo su carta. ◆ [tit.] Informazione / Il vocabolario del nuovo digital journalism. (Class, febbraio...